• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Chimica [425]
Biologia [65]
Industria [31]
Fisica [27]
Medicina [21]
Industria chimica e petrolchimica [20]
Chimica industriale [20]
Lingua [13]
Chimica fisica [13]
Arti visive [12]

pirimidina

Vocabolario on line

pirimidina s. f. [der. di piridina, con inserzione di imido-]. – Composto organico eterociclico con anello formato da quattro atomi di carbonio e due di azoto in posizione 1,3: è una sostanza cristallina [...] non esistente in natura ma ottenibile per sintesi, il cui nucleo fa parte della molecola di molti composti di interesse biologico (acidi nucleici, acido urico) e farmaceutico (acidi barbiturici). ... Leggi Tutto

dipòlo

Vocabolario on line

dipolo dipòlo s. m. [comp. di di-2 e polo1]. – 1. In fisica, sistema costituito da due enti (masse materiali, cariche elettriche, masse magnetiche) identici ma di diversa polarità: d. elettrico, d. magnetico; [...] , abbia un valore finito e non infinitesimo (v. anche momento, n. 7 b). 2. In chimica, nome dato alle molecole polari, cioè alle molecole in cui il baricentro delle cariche negative non coincide con quello delle cariche positive, come, per es., le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

nitroàcido

Vocabolario on line

nitroacido nitroàcido s. m. [comp. di nitro- e acido2]. – In chimica organica, nome generico di composto nella cui molecola sono presenti contemporaneamente il gruppo nitro- (−NO2) e il gruppo carbossilico [...] (−COOH), come, per es., negli acidi nitrobenzoici ... Leggi Tutto

nitroàlcole

Vocabolario on line

nitroalcole nitroàlcole s. m. [comp. di nitro- e alcole]. – In chimica organica, composto nella cui molecola sono contemporaneamente presenti il gruppo nitro- (−NO2) e il gruppo alcolico (−CH2OH), e [...] il cui nome si forma anteponendo il prefisso nitro- al nome dell’alcole da cui deriva: per es., alcole nitrobutilico, liquido a elevato punto di ebollizione usato come solvente per l’acetilcellulosa e ... Leggi Tutto

piro-

Vocabolario on line

piro- [dal gr. πῦρ πυρός «fuoco», in composizione πυρο-]. – Primo elemento di molte parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, che fa riferimento al fuoco e a concetti analoghi (fiamma, [...] , ecc., indica che un acido deriva da un altro per riscaldamento e contiene, rispetto a quello, per ogni due molecole, una molecola di acqua combinata in meno (anche i sali dei piroacidi mantengono il pref. piro-). In mineralogia e geologia il ... Leggi Tutto

piroàcido

Vocabolario on line

piroacido piroàcido s. m. [comp. di piro- e acido2]. – In chimica, denominazione generica di acidi ottenuti per eliminazione di una molecola d’acqua da due molecole del corrispondente ortoacido: sono [...] tali gli acidi pirosolforico, pirofosforico, ecc ... Leggi Tutto

nanomolecola

Neologismi (2008)

nanomolecola s. f. Particella microscopica, di grandezza infinitesimale. ◆ [tit.] Il viaggio della nanomolecola nel corpo a caccia di tumori / Straordinario esperimento sui topi: particelle minuscole [...] metodo di diagnosi prenatale. (Franca Porciani, Corriere della sera, 30 luglio 2006, p. 45, Medicina). Composto dal confisso nano- (‘relativo a una struttura infinitamente piccola, dell’ordine di un miliardesimo di unità’) aggiunto al s. f. molecola. ... Leggi Tutto

sequenziare

Vocabolario on line

sequenziare v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare [...] la sequenza di nucleotidi caratteristica di una molecola di acido nucleico, o anche la sequenza di aminoacidi di una proteina, attraverso appropriate tecniche. ... Leggi Tutto

nitrocompósto

Vocabolario on line

nitrocomposto nitrocompósto s. m. [comp. di nitro- e composto]. – In chimica organica, nome generico dei composti contenenti nella loro molecola uno o più gruppi nitro- (−NO2), e il cui nome è in genere [...] formato con il prefisso nitro- (per es., nitroglicerina) ... Leggi Tutto

cammino²

Vocabolario on line

cammino2 cammino2 (ant. camino) s. m. [lat. *camminus, di origine celtica]. – 1. a. Atto del camminare: essere stanco per il lungo c.; impedire a uno il c.; mettersi in c., incamminarsi; essere in c.; [...] tra due urti successivi, cioè il rapporto tra la sua velocità media e il numero di urti che essa subisce da parte di altre molecole in un secondo. 4. In matematica, si dice c. un insieme di punti di un complesso topologico che si possa porre in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 58
Enciclopedia
molecola
La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico. Chimica Generalità Una m. è formata da un insieme di atomi uguali (nel caso degli elementi) o diversi...
prochirale, molecola
Molecola che, per sostituzione di uno o l’altro di due atomi d’idrogeno di un gruppo metilenico, dà luogo a un prodotto con un centro chirale in più. Nel caso la molecola sia inizialmente achirale, si ha la formazione di uno o l’altro di due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali