• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Arti visive [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]

modernismo

Sinonimi e Contrari (2003)

modernismo s. m. [der. di moderno]. - [tendenza al rinnovamento di idee, metodi, ecc., per adeguarli a esigenze moderne] ≈ (non com.) neofilia, progressismo. ‖ futurismo. ↔ conservatorismo, (non com.) [...] misoneismo, passatismo, tradizionalismo. ↑ oscurantismo, reazionarismo ... Leggi Tutto

modernista

Sinonimi e Contrari (2003)

modernista [der. di modernismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [fautore o seguace del modernismo] ≈ progressista. ‖ futurista. ↔ conservatore, (non com.) misoneista, passatista, retrogrado, tradizionalista. [...] ↑ oscurantista, reazionario. ■ agg. [relativo al modernismo] ≈ e ↔ [→ MODERNISTICO]. ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; futurismo; gotico (fiorito o internazionale); impressionismo; land art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art; modernismo; naïf; neoclassicismo; neogotico; op art o optical art; pittura metafisica; pointillisme o puntinismo; pompierismo ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; eufuismo; felibrismo; futurismo; gongorismo; immaginismo; imagismo; manierismo; marinismo; minimalismo; modernismo; naturalismo; neoavanguardia; neoclassicismo; neorealismo; parnassianismo; petrarchismo; poetismo; postmoderno; preraffaellismo ... Leggi Tutto

modernistico

Sinonimi e Contrari (2003)

modernistico /moder'nistiko/ agg. [der. di modernista] (pl. m. -ci). - [relativo al modernismo] ≈ modernista, progressista. ‖ futuristico. ↔ conservatore, (non com.) misoneistico, retrogrado, tradizionalistico. [...] ↑ oscurantistico, reazionario ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] ; futurismo; gotico (fiorito o internazionale); impressionismo; land art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art; modernismo; naïf; neoclassicismo; neogotico; op art o optical art; pittura metafisica; pointillisme o puntinismo; pompierismo ... Leggi Tutto

reazione

Sinonimi e Contrari (2003)

reazione /rea'tsjone/ s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. - 1. [atto o comportamento con cui si risponde a un'offesa, a una violenza e sim.: uno schiaffo fu la sua r. [...] (spreg.) codinismo, (lett.) misoneismo, reazionarismo. ↓ conservatorismo. ‖ antirivoluzione, controriforma, controrivoluzione. ↔ rivoluzionarismo. ↓ modernismo, progressismo, riformismo. b. (estens., spreg.) [l'ambiente o l'istituzione che così opera ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; catarismo; confucianesimo; cristianesimo (anabattismo, anglicanesimo, calvinismo, cattolicesimo, luteranesimo, metodismo, modernismo, monofisismo, mormonismo, neoapostolici, neobattisti, neocatecumenali, neocattolicesimo, nestorianesimo, ortodossia ... Leggi Tutto

oscurantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

oscurantismo s. m. [der. di oscurare, sul modello dell'ingl. obscurantism, del ted. Obskurantismus e del fr. obscurantisme]. - [atteggiamento di opposizione sistematica al diffondersi dell'istruzione, [...] al progresso, all'evoluzione sociale] ≈ codinismo, (non com.) misoneismo, (non com.) neofobia, reazionarismo. ↓ conservatorismo. ↔ illuminismo, modernismo, progressismo, riformismo. ↑ rivoluzionarismo. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; memoria; mente; metalinguaggio; metateoria; metempsicosi o trasmigrazione delle anime; metodo; mimesi; mito; modalità; modello; modernità; modo; molteplicità, molteplice; monade; mondo; morte, vita; natura; necessità; negazione; noesi; norma; nous ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
modernismo
Nome di movimenti religiosi, artistici e letterari sviluppatisi tra la fine del 19° e gli inizi del 20° sec. in relazione alla tendenza al rinnovamento e alla riforma di idee, metodi ecc., che si volevano adeguare a esigenze moderne. Arte e...
Il modernismo e la sua repressione
Il modernismo e la sua repressione Giacomo Losito Introduzione Il modernismo religioso1 d’inizio Novecento e il suo inseparabile nemico giurato, l’antimodernismo, hanno alimentato un’estesa produzione bibliografica, non solo in Italia e in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali