• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

spietato

Sinonimi e Contrari (2003)

spietato agg. [der. di pietà, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. a. [di persona, che non prova o non mostra pietà: assassino s.] ≈ crudele, disumano, feroce, impietoso, inesorabile, (ant.) nequitoso. ↔ [...] . b. [di fatto, che non lascia scampo: condanna, sentenza s.] ≈ inesorabile. ↓ grave, pesante. ↔ blando, leggero, mite, moderato. c. [di atto, che rivela grande crudeltà: s. rappresaglie] ≈ crudele, disumano, efferato, feroce. ↑ barbaro. ‖ cruento ... Leggi Tutto

spinto

Sinonimi e Contrari (2003)

spinto agg. [part. pass. di spingere]. - 1. a. [di persona, che ha inclinazione per un certo tipo di attività, con la prep. verso: sentirsi s. verso la musica] ≈ portato (per), tagliato (per). ↔ negato [...] , (fam.) sporco. ↑ immorale, scandaloso, turpe. ↔ castigato, casto, morigerato, pudico, (fam.) pulito, (lett.) verecondo. b. [di concezione, teoria e sim., che è caratterizzato da estremismo: avere delle idee s.] ≈ estremistico, radicale. ↔ moderato. ... Leggi Tutto

cupido

Sinonimi e Contrari (2003)

cupido /'kupido/ agg. [dal lat. cupĭdus, der. di cupĕre "bramare"], lett. - 1. [che desidera ardentemente il possesso di beni materiali] ≈ avido, bramoso, ingordo, smanioso, [di danaro e sim.] venale. [...] ↔ misurato, moderato, temperante. 2. (estens., non com.) [che tradisce una forte eccitazione sessuale: uno sguardo c.] ≈ (lett.) concupiscente, libidinoso, lussurioso, voglioso. ↔ casto, (lett.) pudico. ... Leggi Tutto

reazionario

Sinonimi e Contrari (2003)

reazionario /reatsjo'narjo/ [der. di reazione, sul modello del fr. réactionnaire]. - ■ agg. (polit.) [che è incline alla reazione, che appoggia un movimento di reazione politica: programma r.] ≈ antimodernista, [...] (lett.) misoneista, retrivo. ↓ conservatore, moderato. ‖ antirivoluzionario, controriformistico, controrivoluzionario. ↔ rivoluzionario. ↓ modernista, progressista, riformistico. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [persona incline alla reazione] ≈ ... Leggi Tutto

sproporzionato

Sinonimi e Contrari (2003)

sproporzionato /sproportsjo'nato/ agg. [der. di proporzionato, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [che manca di proporzione, che non è nella giusta misura rispetto a un altro termine a cui è relativo, [...] , proporzionato. 2. (fig.) [che esorbita da quanto è ritenuto giusto o conveniente: gli appartamenti hanno prezzi s.; ha avuto una reazione s.] ≈ eccessivo, esagerato, spropositato. ↑ esorbitante. ↔ contenuto, equilibrato, misurato, moderato. ... Leggi Tutto

spudorato

Sinonimi e Contrari (2003)

spudorato [dal lat. tardo expudoratus "privo di pudore", der. di pudor -oris, col pref. ex-]. - ■ agg. 1. a. [che non ha e non mostra alcun pudore] ≈ impudico, (lett.) inverecondo. ↑ indecente, sconcio, [...] di comportarsi scorrettamente: siete degli s. mentitori] ≈ impertinente, impudente, insolente, sfacciato, sfrontato, svergognato. ↔ discreto, moderato, prudente. 2. (estens.) [detto o fatto senza alcun pudore: questa è una s. menzogna] ≈ indecente ... Leggi Tutto

astinente

Sinonimi e Contrari (2003)

astinente /asti'nɛnte/ agg. [dal lat. abstĭnens -entis, part. pres. di abstinere "astenersi"]. - [che si astiene da qualche cosa, soprattutto dai piaceri materiali] ≈ continente, controllato, misurato, [...] moderato, parco, sobrio, temperante. ↔ immoderato, incontinente, intemperante, smodato. ... Leggi Tutto

astronomico

Sinonimi e Contrari (2003)

astronomico /astro'nɔmiko/ agg. [dal lat. tardo astronomĭcus, gr. astronomikós] (pl. m. -ci). - 1. [relativo all'astronomia] ● Espressioni: tavola astronomica → □. 2. (fig.) [che eccede la giusta misura, [...] spec. di prezzo] ≈ altissimo, eccessivo, enorme, esagerato, esorbitante, proibitivo, smisurato, spropositato, stratosferico. ↔ abbordabile, accessibile, basso, contenuto, moderato, modico. □ tavola astronomica ≈ effemeride. ... Leggi Tutto

regola

Sinonimi e Contrari (2003)

regola /'rɛgola/ s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. "guidare diritto"), che significò dapprima "assicella di legno, regolo", poi "regola, norma"]. - 1. a. [modo di svolgersi ordinato e costante [...] di solito, generalmente, in genere, normalmente, ordinariamente. ↔ di rado, eccezionalmente, raramente, saltuariamente, sporadicamente. 3. [l'essere moderato, misurato: bere senza r.] ≈ autocontrollo, controllo, disciplina, freno, misura, moderatezza ... Leggi Tutto

regolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

regolare¹ agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla "regola"]. - 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r.] ≈ regolamentare, [di cose militari] d'ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, [...] . 3. (fig.) [caratterizzato dalla mancanza di eccessi: condurre una vita r.] ≈ equilibrato, metodico, misurato, moderato, ordinato, regolato, sobrio. ↔ caotico, disordinato, sregolato. 4. (estens.) a. [che procede senza variazioni: passo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali