• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

modesto

Sinonimi e Contrari (2003)

modesto /mo'dɛsto/ [dal lat. modestus, der. di modus "misura, limite"]. - ■ agg. 1. a. [di persona che non mette in mostra i propri meriti] ≈ riservato, semplice, umile. ↔ borioso, immodesto, presuntuoso, [...] , illustre, ricco. c. [compreso entro giusti limiti: avere m. pretese] ≈ contenuto, limitato, mite, moderato, modico. ↔ eccessivo, esagerato, (non com.) immoderato, incontrollato, smodato, smoderato. ↑ smisurato, spropositato. d. [quantitativamente ... Leggi Tutto

modico

Sinonimi e Contrari (2003)

modico /'mɔdiko/ agg. [dal lat. modĭcus, der. di modus "misura, limite"] (pl. m. -ci). - [quantitativamente poco rilevante, quasi sempre riferito a valori economici: prezzi m.] ≈ accessibile, basso, contenuto, [...] esiguo, limitato, moderato, modesto, ragionevole, ridotto. ↔ alto, caro, elevato. ↑ eccessivo, esorbitante, (fam.) stratosferico. ... Leggi Tutto

goloso

Sinonimi e Contrari (2003)

goloso /go'loso/ [dal lat. gulosus, der. di gula "gola"]. - ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo, con la prep. di o anche assol.: è un bimbo troppo g.; esser g. di dolci] ≈ avido, (lett.) edace, [...] ghiotto, ingordo, (lett.) leccardo, (lett.) lurco. ‖ vorace. ↔ frugale, misurato, moderato. ↑ inappetente. 2. (fig.) [che vuole qualcosa in modo smodato: essere g. di soldi] ≈ affamato, avido, bramoso, desideroso, insaziabile, voglioso. ↔ misurato ( ... Leggi Tutto

sorvegliato

Sinonimi e Contrari (2003)

sorvegliato agg. [part. pass. di sorvegliare]. - 1. [sottoposto a sorveglianza, a controllo: zone s.] ≈ custodito, vigilato. ↔ abbandonato, incustodito. 2. (lett.) [che denota attenzione e accuratezza: [...] uno stile s.; uno scrittore s.] ≈ accurato, compassato, controllato, misurato, moderato, sostenuto. ↔ incontrollato, smodato. ↑ sfrenato. ... Leggi Tutto

morigerato

Sinonimi e Contrari (2003)

morigerato agg. [part. pass. di morigerare]. - 1. [che è ispirato a castigatezza e sobrietà: una condotta di vita m.] ≈ castigato, frugale, moderato, parco, sobrio, temperante. ↑ ascetico, austero. ↔ incontinente, [...] intemperante, sfrenato, smodato, sregolato. ↑ depravato, dissoluto. 2. [che si ispira a onestà e probità: un uomo m.] ≈ integro, irreprensibile, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ disonesto ... Leggi Tutto

ardente

Sinonimi e Contrari (2003)

ardente /ar'dɛnte/ agg. [part. pres. di ardere]. - 1. [che arde: un sole a.] ≈ arroventato, cocente, infocato, rovente, scottante. ↔ gelato, gelido, ghiacciato. ↓ freddo. 2. (fig.) a. [molto intenso: un [...] acceso, acuto, fervente, fervido, travolgente, veemente, violento, vivo, incontenibile, irrefrenabile. ↔ contenuto, debole, fiacco, misurato, moderato. b. [che esprime intensità d'affetto: un discorso a.] ≈ accalorato, appassionato, focoso, impetuoso ... Leggi Tutto

crapulone

Sinonimi e Contrari (2003)

crapulone /krapu'lone/ s. m. [der. di crapula] (f. -a), lett. - [chi è dedito alla crapula] ≈ gozzovigliatore, [di vini] beone, [di cibi] (non com.) epulone, [di cibi] golosone, [di cibi] mangione. ↔ moderato, [...] morigerato, temperante ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] o f; fortissimo o ff; glissando; grave; larghetto; largo; legato; lento; maestoso; mezzo forte o mf; mezzo piano o mp; moderato; mosso; pianissimo o pp; piano o p; più che fortissimo o fff; più che pianissimo o ppp; prestissimo; presto; rallentando ... Leggi Tutto

spaventoso

Sinonimi e Contrari (2003)

spaventoso /spaven'toso/ agg. [der. di spavento]. - 1. [che incute spavento per la sua gravità o pericolosità: incubi s.; una s. sciagura] ≈ agghiacciante, allucinante, atroce, mostruoso, orrendo, orribile, [...] : una sete s.] ≈ enorme, esagerato, fenomenale, formidabile, inaudito, incredibile, (iperb.) mostruoso, pauroso, portentoso, spaventevole, spettacoloso, straordinario, terribile, tremendo. ↔ contenuto, discreto, esiguo, leggero, moderato. [⍈ PAURA] ... Leggi Tutto

sperticato

Sinonimi e Contrari (2003)

sperticato agg. [part. pass. di sperticarsi]. - [di lode e sim., che nella sua esagerazione rivela l'intento di adulare, lusingare e sim.: fare complimenti, elogi s.] ≈ smaccato, smodato, spropositato, [...] sviscerato. ‖ eccessivo, esagerato. ↔ ‖ contenuto, moderato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali