• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

sconveniente

Sinonimi e Contrari (2003)

sconveniente /skonve'njɛnte/ agg. [part. pres. di sconvenire]. - 1. [che non si confà alla morale, al decoro, ecc.] ≈ e ↔ [→ SCONVENEVOLE]. 2. (estens., non com.) a. [che non dà un utile o un vantaggio [...] , sfavorevole, svantaggioso. ↔ buono, conveniente, favorevole, vantaggioso. ‖ fruttuoso, proficuo. b. [di prezzo, che è maggiore del valore della merce] ≈ eccessivo, esagerato. ‖ alto, caro. ↔ basso, buono, contenuto, conveniente, moderato, modesto. ... Leggi Tutto

abissale

Sinonimi e Contrari (2003)

abissale agg. [der. di abisso]. - 1. [proprio degli abissi degli oceani: le profondità a.] ≈ oceanico, (non com.) pelagico. 2. (fig., iperb.) [che si allontana abbondantemente dalle condizioni normali: [...] una ignoranza, una differenza a.] ≈ colossale, esorbitante, (lett.) immane, immenso, mastodontico, sconfinato, smisurato, spropositato, sterminato. ↔ esiguo, limitato, moderato, modesto, ridotto. ... Leggi Tutto

posato

Sinonimi e Contrari (2003)

posato /po'sato/ agg. [part. pass. di posare]. - 1. [di persona, che agisce senza fretta, che dimostra equilibrio: un ragazzo molto p. per la sua età] ≈ calmo, equilibrato, pacato, placido, riflessivo, [...] tranquillo. ↔ agitato, irrequieto, nervoso. 2. (estens.) [di cosa, che denota ponderazione e senso della misura: un discorso p.] ≈ accorto, misurato, moderato, pacato, ragionevole. ↔ avventato, impulsivo, irragionevole. ... Leggi Tutto

acceso

Sinonimi e Contrari (2003)

acceso /a'tʃ:eso/ agg. [part. pass. di accendere]. - 1. [assol., che arde: un cerino, un fuoco a.] ≈ (region.) appicciato. ↔ (region.) smorzato, spento, [solo con riferimento a un incendio e sim.] estinto. [...] , discussioni e sim., divampati con particolare violenza] ≈ accalorato, aspro, rovente, vibrante, violento. ↓ animato, vivace. ↔ blando, moderato, pacato. 6. (giur., banc.) [di operazioni bancarie, rapporti giuridici e sim., che abbiano subìto un ... Leggi Tutto

maledetto

Sinonimi e Contrari (2003)

maledetto /male'det:o/ (ant. o tosc. maladetto) [part. pass. di maledire]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [colpito da maledizione: le anime m. dell'Inferno] ≈ dannato, malnato. ↔ beato, benedetto. b. (estens.) [...] molto grande, forte: avere una paura m.; fa un freddo m.] ≈ (fam.) bestiale, dannato, enorme, esagerato. ↔ contenuto, limitato, moderato. b. [in formule esclam. d'imprecazione, o in frasi che esprimono condanna morale, deprecazione: m. il giorno che ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] potenza o violenza: f. vento; essere agitato da f. passioni] ≈ grande, impetuoso, intenso, possente, potente, vigoroso, violento. ↔ debole, moderato, tenue. c. [di grandi dimensioni: una f. somma di denaro; f. perdite; gravano su di lui f. sospetti ... Leggi Tutto

acuto

Sinonimi e Contrari (2003)

acuto (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre "acuire"]. - ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) [...] .] ≈ forte, intenso, penetrante, profondo, pungente, vivo, [di dolore] lancinante. ↔ debole, delicato, fiacco, flebile, leggero, lieve, moderato, scarso, tenue. d. (fis., mus.) [di suono d'elevata frequenza] ≈ alto. ‖ stridulo. ↔ basso, grave. ‖ cupo ... Leggi Tutto

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] f. brezza; una bibita f.] ≈ rinfrescante. ↔ tiepido. ↑ caldo, [di clima] afoso. > gelato, freddo, f., tiepido, caldo, bollente. b. (estens.) [di luogo all'aperto o di ambiente che, per essere ben aerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sfrenato

Sinonimi e Contrari (2003)

sfrenato agg. [part. pass. di sfrenare]. - 1. [che non ha alcuna moderazione, che non ha ritegno o controllo: un uomo s. nel bere; passione s.] ≈ eccessivo, esagerato, smodato, smoderato. ↔ contenuto, [...] controllato, misurato, moderato, sobrio. 2. [che ha grande vivacità: un ragazzo s.] ≈ (fam.) indemoniato, (fam.) indiavolato, scalmanato, scatenato. ↓ irrequieto, vivace. ↔ calmo, quieto, tranquillo. 3. [molto veloce: un ritmo s.] ≈ forsennato, ... Leggi Tutto

violento

Sinonimi e Contrari (2003)

violento /vjo'lɛnto/ [dal lat. violentus]. - ■ agg. 1. a. [che usa la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri o a danno degli altri: un individuo v.] ≈ aggressivo, brutale, [...] che si manifesta impetuosamente: provare un v. amore per l'arte] ≈ appassionato, ardente, impetuoso, travolgente, veemente. ↓ forte. ↔ debole, moderato, tenue. 3. (fig.) [di colore, che è molto intenso: un abito dalle tinte v.] ≈ e ↔ [→ VISTOSO (1. b ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali