• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

euforico

Sinonimi e Contrari (2003)

euforico /eu'fɔriko/ agg. [der. di euforia] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che è in preda a una forte eccitazione] ≈ eccitato, entusiasta, esuberante. ↑ esagitato, esaltato, invasato. ↔ calmo, compassato, [...] controllato, disforico, freddo, moderato, tranquillo. ↑ apatico. 2. (estens.) [che è di ottimo umore: come sei e. stamani!] ≈ allegro, contento, felice, gioioso, lieto, vitale, vivace. ↑ radioso, raggiante. ↔ abbattuto, avvilito, demoralizzato, ... Leggi Tutto

lento

Sinonimi e Contrari (2003)

lento /'lɛnto/ agg. [lat. lentus "tenace, flessibile, lento"]. - 1. a. [di persona, che in ciò che fa impiega più tempo del necessario, spesso per il suo scarso impegno: l. come una lumaca] ≈ flemmatico, [...] a velocità ridotta: treno l.] ↔ rapido, veloce. d. [di fuoco, che è regolato al minimo della potenza: cuocere a fuoco l.] ≈ moderato. ↔ vivo. 2. (fig.) [di persona, che manca di prontezza mentale, anche con la prep. a: l. a capire] ≈ duro (di mente ... Leggi Tutto

schifoso

Sinonimi e Contrari (2003)

schifoso /ski'foso/ agg. [der. di schifo¹], fam. - 1. a. [che provoca schifo, disgusto: un insetto s.; un ambiente s.] ≈ disgustoso, nauseabondo, nauseante, repellente, ributtante, ripugnante, stomachevole, [...] : ha una fortuna s.; è di un'avarizia s.] ≈ eccessivo, esagerato, esorbitante, estremo, sfacciato, smisurato. ‖ sfrontato. ↔ limitato, misurato, moderato. 3. [di persona, che si comporta in modo contrario al comune senso della decenza: un vecchio s ... Leggi Tutto

fanatico

Sinonimi e Contrari (2003)

fanatico /fa'natiko/ [dal lat. fanatĭcus "ispirato", der. di fanum "tempio"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [di persona che mostri eccessivo entusiasmo per la propria fede, le proprie convinzioni, e intolleranza [...] verso qualsiasi altra posizione: un f. moralista] ≈ esaltato. ↑ invasato. ‖ estremista, intollerante, intransigente. ↔ moderato, tollerante. 2. (estens.) [di chi è mosso da eccessivo entusiasmo per qualcuno o qualcosa con la prep. di, o meno com. per ... Leggi Tutto

ultra²

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra² /yl'tra/, it. /ul'tra/ s. m. e f., fr. [dal lat. ultra "oltre"] (pl. invar. o ultras). - 1. a. (polit.) [chi estremizza le posizioni ideologiche di un'area politica (sia di destra sia di sinistra)] [...] ≈ estremista, oltranzista. ‖ extraparlamentare. ↔ moderato. b. (giorn., sport.) [spec. nell'adattam. ital. ultrà, tifoso fanatico di una squadra di calcio, spesso appartenente a gruppi organizzati, autore di atti di violenza contro i sostenitori ... Leggi Tutto

limitato

Sinonimi e Contrari (2003)

limitato agg. [part. pass. di limitare²]. - 1. [ristretto entro certi limiti, che non oltrepassa una determinata misura, spec. fig.: società a responsabilità l. ] ≈ circoscritto. ‖ parziale. ↔ esteso, [...] uomo l.] ≈ ottuso, tardo. ↔ acuto, perspicace, pronto, sveglio. 4. [che si pone dei limiti, con la prep. in: uomo l. nelle spese; essere l. nel bere] ≈ contenuto, controllato, misurato, moderato, parco. ↔ eccessivo, smodato. ↑ sfrenato. [⍈ SCARSO] ... Leggi Tutto

casto

Sinonimi e Contrari (2003)

casto agg. [dal lat. castus]. - 1. [che si astiene dai piaceri sessuali] ≈ ‖ illibato, vergine. ⇑ astinente, continente. ↔ ↑ erotomane, libidinoso, lussurioso, [se donna] ninfomane. ⇑ incontinente. 2. [...] , sexy. ↑ depravato, perverso. b. [caratterizzato da semplicità e rigore morale] ≈ (scherz.) casa e chiesa, castigato, costumato, moderato, morigerato, semplice, sobrio, temperante, virtuoso. ↑ puritano. ↔ dissoluto, gaudente, immorale, libertino. ... Leggi Tutto

scomposto

Sinonimi e Contrari (2003)

scomposto /skom'posto/ agg. [part. pass. di scomporre]. - 1. a. [che è separato negli elementi costitutivi, per lo più con la prep. in: parola s. in lettere] ≈ diviso, scisso, suddiviso. b. (matem.) [di [...] s.] ≈ sconveniente. ↑ indecente, sguaiato, (pop.) svaccato, volgare. ↔ ammodo, composto, decoroso, dignitoso. b. [che supera i limiti di ciò che si conviene: vita s.; urla s.] ≈ eccessivo, smodato, smoderato. ↔ controllato, equilibrato, moderato. ... Leggi Tutto

sconfinato

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfinato agg. [der. di confine, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. [che non ha confini spaziali: spazio s.] ≈ illimitato, infinito, (lett.) interminato, sterminato. ↔ angusto, limitato, ristretto. 2. [...] la s. distesa del mare; possedere una cultura s.] ≈ immenso, incommensurabile, infinito, interminabile, smisurato, sterminato. ↓ ampio, enorme, esteso, vasto. ↔ angusto, misero. ↓ contenuto, limitato, mediocre, moderato, piccolo, ridotto, ristretto. ... Leggi Tutto

sconvenevole

Sinonimi e Contrari (2003)

sconvenevole /skonve'nevole/ agg. [der. di sconvenire], lett. - [che non si conviene alla morale, al decoro: parole s.; atti s.] ≈ (lett.) disdicevole, impudico, indecoroso, sconveniente, scostumato. ↑ [...] , indecente, osceno, scandaloso. ‖ inadatto, inadeguato, inappropriato, inopportuno. ↔ conveniente, decente, decoroso, dignitoso, discreto, moderato. ↑ castigato, morigerato, pudico, (lett.) verecondo. ‖ adatto, adeguato, appropriato, opportuno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali