• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

pantagruelico

Sinonimi e Contrari (2003)

pantagruelico /pantagru'ɛliko/ agg. [dal fr. pantagruélique, dal nome di Pantagruel, protagonista del romanzo Gargantua et Pantagruel di F. Rabelais (1494-1553)] (pl. m. -ci). - 1. a. [di pranzo e sim., [...] , parco, sobrio. c. [di appetito, molto pronunciato] ≈ abnorme, eccezionale, formidabile, smodato. ↔ contenuto, discreto, leggero, moderato. 2. (estens.) [che ha una grandezza fuori del comune: oggetto di dimensioni p.] ≈ abnorme, enorme, gigantesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eccessivo

Sinonimi e Contrari (2003)

eccessivo agg. [der. di eccesso]. - 1. [che eccede la giusta misura: peso, prezzo e.] ≈ esagerato, esorbitante, immoderato. ↑ smisurato, smodato, soverchio, sovrabbondante, sproporzionato, spropositato. [...] .] sperticato. ↔ carente, deficitario, insufficiente, manchevole, scarso. ↑ irrisorio. ‖ contenuto, equilibrato, equo, giusto, limitato, misurato, moderato, modesto, modico. 2. [di persona, che oltrepassa i limiti dell'opportunità e della convenienza ... Leggi Tutto

irragionevole

Sinonimi e Contrari (2003)

irragionevole /ir:adʒo'nevole/ agg. [der. di ragionevole, col pref. in-²]. - 1. a. (filos.) [non dotato di ragione: gli animali sono esseri i.] ≈ bruto, irrazionale. ↔ pensante, ragionevole, raziocinante, [...] , insensato, irrazionale. ↔ fondato, giustificato, motivato, sensato. c. [che manca di equilibrio e misura: prezzo i.] ≈ eccessivo, esagerato, esorbitante, esoso, smodato, spropositato. ↔ contenuto, equo, giusto, misurato, moderato, ragionevole. ... Leggi Tutto

equatoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

equatoriale agg. [der. di equatore]. - 1. (geogr.) [dell'equatore terrestre: vegetazione e.; venti, correnti e.]. 2. (estens.) [di calore e sim., che ha grande intensità: oggi fa un caldo e.] ≈ africano, [...] torrido, tropicale. ↑ insopportabile, micidiale, pazzesco. ↓ forte, intenso. ↔ leggero, lieve, moderato, sopportabile, tenue. ... Leggi Tutto

equilibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. [...] . ↓ instabile. b. [di atti e parole, che esprimono misura e moderazione: un discorso e.] ≈ assennato, equanime, misurato, moderato, pacato, ponderato, ragionevole. ↔ immoderato, irragionevole. ↑ delirante, dissennato, fanatico, folle, pazzesco ... Leggi Tutto

esagerato

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerato /ezadʒe'rato/ agg. [part. pass. di esagerare]. - [superiore al vero o al giusto: prezzo e.; pretese e.] ≈ eccessivo, esorbitante, smodato, sovrabbondante, sproporzionato. ↑ smisurato. ↓ abbondante, [...] notevole, rilevante. ↔ insufficiente, scarso. ↓ contenuto, limitato, moderato, modico. [⍈ SCARSO] ... Leggi Tutto

esasperato

Sinonimi e Contrari (2003)

esasperato /ezaspe'rato/ agg. [part. pass. di esasperare]. - 1. [che è al limite della sopportazione: animo e.] ≈ esacerbato, (non com.) inacerbito, snervato. ↓ contrariato, innervosito, irritato, nervoso, [...] tranquillo. 2. (fig.) [spinto a un grado estremo d'intensità: una e. ricerca del piacere] ≈ smodato. ↑ esagerato, estremo, illimitato, sconfinato. ↓ forte, grande, intenso. ↔ contenuto, controllato, frenato, limitato, moderato, temperato, trattenuto. ... Leggi Tutto

lanciato

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciato agg. [part. pass. di lanciare]. - 1. [di chi si infervora in un discorso, nel lavoro e sim.: quand'è l. nessuno lo ferma più] ≈ appassionato, eccitato, esaltato, infervorato. ↔ controllato, moderato, [...] pacato. 2. [di persona ben introdotta in un ambiente e sim.: un attore ormai l.] ≈ affermato, celebre, famoso, illustre, noto, rinomato. ↔ anonimo, ignoto, oscuro, sconosciuto ... Leggi Tutto

estremista

Sinonimi e Contrari (2003)

estremista [der. di estremismo] (pl. m. -i). - ■s. m. e f. (polit.) [chi sostiene i metodi e le tendenze propri dell'estremismo o chi appartiene a partiti estremi] ≈ massimalista, radicale. ↑ eversore, [...] fanatico, sovversivo. ↔ centrista, moderato. ■ agg. (polit.) [che propugna soluzioni e programmi estremi: gruppi e., frange e.; posizioni e.] ≈ e ↔ [→ ESTREMISTICO (1)]. ... Leggi Tutto

scatenato

Sinonimi e Contrari (2003)

scatenato agg. [part. pass. di scatenare]. - 1. [privo di freno, senza moderazione: passioni s.] ≈ sfrenato, smodato, travolgente. ↔ contenuto, represso. ↓ moderato. 2. a. [di persona, che è in preda a [...] grande agitazione, che è fuori di sé: non lo fermava nessuno, tanto era s.] ≈ agitato, eccitato, esagitato, sfrenato. ↓ irrequieto. ↔ calmo, pacifico, quieto, tranquillo. b. (estens., iperb.) [molto dinamico, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali