• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

indisciplinato

Sinonimi e Contrari (2003)

indisciplinato agg. [der. di disciplinato, col pref. in-²]. - 1. [di persona, che non sottostà a disciplina: un alunno i.] ≈ disobbediente, indocile, ribelle, riottoso. ↑ insubordinato. ↔ disciplinato, [...] docile, obbediente, ordinato, sottomesso. 2. (estens.) [di sentimento e sim., che è caratterizzato da sregolatezza: moti i. dell'anima] ≈ disordinato, incontrollato, sfrenato, smodato, sregolato. ↔ contenuto, controllato, misurato, moderato, sobrio. ... Leggi Tutto

ingordo

Sinonimi e Contrari (2003)

ingordo /in'gordo/ [forse der. del lat. gurdus "balordo, stolto", col pref. in-¹]. - ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo o il cibo in genere, con la prep. di o anche assol.: i. di dolci; un bimbo [...] troppo i.] ≈ famelico, (lett.) edace, insaziabile, (ant.) leccardo, (lett.) lurco, vorace. ↓ ghiotto, goloso. ↔ frugale, misurato, moderato, parco, sobrio. 2. (fig.) [che vuole qualcosa in modo smodato, con la prep. di: essere i. di soldi, di potere] ... Leggi Tutto

blando

Sinonimi e Contrari (2003)

blando agg. [dal lat. blandus]. - [che ha poca intensità, anche fig.: una luce b.; un rimedio b.] ≈ debole, delicato, dolce, leggero, mite, moderato, temperato, tenue. ↔ deciso, energico, forte, incisivo, [...] vigoroso. ↑ violento ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] . ● Espressioni: acqua dolce → □. 2. (estens.) a. [senza bruschi cambiamenti: salita d.; movimenti d.] ≈ graduale, mite, moderato, [di cambiamento di pendenza] leggero, [di cambiamento di pendenza] lieve. ↔ aspro, brusco, forte. b. [senza bruschi ... Leggi Tutto

drastico

Sinonimi e Contrari (2003)

drastico /'drastiko/ agg. [dal gr. drastikós "attivo, efficace"] (pl. m. -ci). - 1. [che produce risultati immediati ed evidenti: adottare d. misure di sicurezza] ≈ deciso, efficace, energico, radicale, [...] risolutivo. ↔ blando, leggero, mite, moderato. 2. (estens.) [caratterizzato da asprezza, severità: pronunciare un giudizio d. su qualcuno] ≈ aspro, draconiano, duro, perentorio, risoluto, severo. ↔ amabile, benevolo, bonario. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] della morale e del buon costume, spec. nell'espressione essere (tutto) casa e c.] ≈ (lett.) costumato, moderato, morigerato, sobrio. ↑ bacchettone, bigotto, moralista. ‖ riservato, schivo. 3. (fig., iron.) [gruppo organizzato di persone che ... Leggi Tutto

intemperante

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperante [dal lat. intempĕrans -antis, der. di tempĕrans "temperante", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. [di persona, che non sa moderarsi negli appetiti e nei desideri, anche assol.: essere i. nel [...] .) intemperato, sfrenato, smodato, (non com.) smoderato, sregolato. ↔ contenuto, continente, controllato, equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco, regolato, sobrio, (non com.) temperante, temperato. ↑ austero. 2. [che rivela intemperanza ... Leggi Tutto

temperante

Sinonimi e Contrari (2003)

temperante agg. [dal lat. tempĕrans -antis, propr. part. pres. di temperare "moderare"]. - [che ha la virtù della temperanza, con la prep. in o assol.: essere t. nel mangiare; è un uomo t.] ≈ continente, [...] equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco, sobrio, (non com.) temperato, [nel mangiare e nel bere] frugale. ↔ (lett.) incontinente, intemperante, smodato, sregolato. ↑ sfrenato. ... Leggi Tutto

temperato

Sinonimi e Contrari (2003)

temperato agg. [part. pass. di temperare]. - 1. (meteor.) [di clima, temperatura e sim., non eccessivo, in quanto il caldo e il freddo sono equamente regolati] ≈ ‖ benigno, clemente, dolce, mite. ↔ ‖ inclemente. [...] 2. (fig.) [di comportamento, sentimento e sim., regolato da temperanza: un'allegria t.] ≈ controllato, misurato, moderato, (lett.) rattenuto. ↔ eccessivo, esagerato, esasperato, (non com.) intemperato, sfrenato, smodato. 3. (estens.) [di matita a cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

temperatura

Sinonimi e Contrari (2003)

temperatura s. f. [dal lat. temperatura "mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)"]. - 1. (fis.) [livello dell'energia termica dei corpi] ≈ Ⓖ grado di calore. 2. (estens., fam.) [assol., [...] moderato stato febbrile: ha un po' di t.] ≈ alterazione, febbre, Ⓣ (med.) piressia. ↑ Ⓣ (med.) iperpiressia. ↔ Ⓣ (med.) apiressia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali