• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

regolato

Sinonimi e Contrari (2003)

regolato agg. [part. pass. di regolare²]. - 1. [che sa regolarsi, che si comporta senza eccessi, con la prep. in o assol.: un uomo r. nel mangiare, nel bere; una persona r.] ≈ continente, controllato, [...] misurato, moderato, morigerato, sobrio, temperante, temperato. ↔ esagerato, incontinente, intemperante, sfrenato, smodato, sregolato. 2. (estens.) [caratterizzato dalla mancanza di eccessi] ≈ e ↔ [→ REGOLARE¹ (3)]. ... Leggi Tutto

relativo

Sinonimi e Contrari (2003)

relativo agg. [dal lat. tardo relativus "che si riferisce, che si riporta a qualche cosa", der. di relatus, part. pass. di referre "riportare"]. - 1. a. [che si riferisce a qualcosa, anche con la prep. [...] tutto è r.] ↔ assoluto. 3. [soggetto a limiti, a limitazioni: qui in campagna godo di una r. tranquillità] ≈ moderato, parziale. ↔ assoluto, completo, pieno, totale. 4. (matem.) [di numero intero considerato col proprio segno] ≈ ⇓ negativo, positivo ... Leggi Tutto

austero

Sinonimi e Contrari (2003)

austero /au'stɛro/ agg. [dal lat. austerus, gr. aystērós "aspro, rude"]. - 1. [di cosa o persona che esprime sobrietà e moderazione: uomo a.; costume a.] ≈ castigato, continente, frugale, misurato, moderato, [...] parco, sobrio, temperante. ↑ astinente. ↔ immoderato, incontinente, intemperante, sfrenato, smoderato, sregolato. ↑ corrotto, lascivo, vizioso. 2. [di cosa o persona, che esprime una rigida intransigenza: ... Leggi Tutto

nutrito

Sinonimi e Contrari (2003)

nutrito agg. [part. pass. di nutrire]. - 1. [con riferimento all'aspetto, che mostra d'aver avuto una buona nutrizione: popolazioni mal n.] ≈ fiorente, florido, in carne, pasciuto, prospero, prosperoso. [...] lo più di un testo e sim.: uno studio, un discorso (ben) n.] ≈ ricco. ‖ ampio, articolato. ↔ povero, scarno. ‖ sintetico, stringato. c. (non com.) [di rumore, suono e sim., di grande intensità] ≈ forte, intenso, vigoroso. ↔ debole, moderato, modesto. ... Leggi Tutto

avaro

Sinonimi e Contrari (2003)

avaro [lat. avarus, dallo stesso tema di avĭdus "avido"]. - ■ agg. 1. [assol., che pecca di avarizia: un padre a.] ≈ (non com.) barbino, gretto, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) spilorcio, (spreg.) taccagno, [...] . 2. (fig.) [restio a fare, a dare, a concedere e sim., con la prep. di: essere a. di parole] ≈ ↓ moderato (in), parco, sobrio (in). ↔ abbondante, generoso, largo. ↑ prodigo. ■ s. m. (f. -a) [persona avara] ≈ (lett.) arpagone, spilorcio, taccagno ... Leggi Tutto

revisionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

revisionismo /revizjo'nizmo/ s. m. [der. di revisione]. - 1. (polit.) [qualsiasi atteggiamento o attività di stati, partiti, ecc., tendente a una revisione delle linee d'azione politica: r. moderato] ≈ [...] ‖ riformismo. ↔ ‖ immobilismo. 2. (estens.) [tendenza a mettere in discussione giudizi storici consolidati, con partic. riferimento a fenomeni connessi al nazismo e al fascismo] ≈ ↑ negazionismo ... Leggi Tutto

incendiario

Sinonimi e Contrari (2003)

incendiario /intʃen'djarjo/ [dal lat. incendiarius]. - ■ agg. 1. [che incendia, atto a cagionare incendio: sostanza i.] ≈ ‖ combustibile, infiammabile. ↔ ignifugo. 2. (fig.) [che suscita passioni violente, [...] ≈ insurrezionale, rivoluzionario, sedizioso, sovversivo. ↓ infiammato, infuocato, passionale, veemente. ↔ cauto, equilibrato, misurato, moderato, pacificatore, prudente, rasserenante, temperato, tranquillizzante. ■ s. m. (f. -a) 1. [autore volontario ... Leggi Tutto

riformista

Sinonimi e Contrari (2003)

riformista [der. di riforma] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [fautore di riforme o sostenitore del riformismo: i r. del sec. 19°] ≈ innovatore, progressista. ↑ rivoluzionario. ↔ conservatore, moderato, passatista, [...] tradizionalista. ↑ (spreg.) codino, (spreg.) oscurantista, (spreg.) parruccone, reazionario. ■ agg. [relativo al riformismo o sostenitore del riformismo: politica r.; partiti r.] ≈ innovativo, innovatore, ... Leggi Tutto

barricadiero

Sinonimi e Contrari (2003)

barricadiero /bar:ika'djɛro/ (o barricadiere) agg. [dal fr. barricadier, der. di barricade "barricata"]. - (polit.) [detto di persona o comportamento che favorisce una rivoluzione politica o sociale, per [...] lo più con modi velleitari e inconcludenti] ≈ estremista, eversivo, fazioso, ribelle, rivoluzionario, sovversivo. ↑ brigatista. ↓ battagliero, bellicoso. ↔ conservatore, moderato, reazionario. ... Leggi Tutto

indiavolato

Sinonimi e Contrari (2003)

indiavolato agg. [part. pass. di indiavolare]. - 1. a. [di persona, che è agitato dall'ira o da altra passione violenta] ≈ e ↔ [→ INDEMONIATO agg. (2. a)]. b. (fam.) [di persona, che è pieno di irrequietezza, [...] e dà molestia: fare un chiasso i.; oggi fa un caldo i.] ≈ diabolico, infernale, insopportabile, intollerabile, micidiale, terribile. ↓ esagerato, fastidioso, molesto, sgradevole. ↔ contenuto, limitato, misurato, moderato, sopportabile, tollerabile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali