• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Geografia [1]
Religioni [1]

moderato

Sinonimi e Contrari (2003)

moderato [part. pass. di moderare]. - ■ agg. 1. [contenuto entro giusti limiti: richieste m.; procedere a velocità m.] ≈ contenuto, limitato. ↑ modesto, modico. ↔ eccessivo, esagerato, (non com.) immoderato, [...] . > rivoluzionario, riformista, m., conservatore, reazionario. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [chi appartiene a un partito moderato o è fautore di idee moderate] ≈ centrista. ↑ conservatore. ↔ progressista. ↑ estremista, massimalista. [⍈ DECENTE] ... Leggi Tutto

decente

Sinonimi e Contrari (2003)

decente /de'tʃɛnte/ agg. [dal lat. decens -entis, part. pres. di decēre "esser conveniente"]. - 1. [conforme al senso morale e al decoro: tenere un contegno d.] ≈ decoroso, dignitoso, discreto, moderato, [...] la migliore educazione per i figliuoli è quella d’un savio e discreto padre in una ben regolata famiglia (C. Goldoni); moderato di voglie di speranze di passioni, quando i miei mezzi privati cominciavano a mancarmi, il soccorso pubblico mi era venuto ... Leggi Tutto

contenuto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

contenuto¹ agg. [part. pass. di contenere]. - 1. [che si mantiene entro un preciso limite, senza eccedere] ≈ controllato, equilibrato, frenato, misurato, moderato, [spec. di passione] represso. ↔ eccessivo, [...] , sfrenato, smisurato, smodato, sregolato. 2. [spec. di prezzo, spesa e sim., non alto] ≈ accettabile, equo, giusto, moderato, modesto, modico, ragionevole. ↔ alto, caro, eccessivo, esagerato, esorbitante. 3. [di stile, privo di superflui ornamenti ... Leggi Tutto

immoderato

Sinonimi e Contrari (2003)

immoderato agg. [dal lat. immoderatus, der. di moderatus "moderato", col pref. in- "in-²"], non com. - 1. [di persona, che non sa contenersi entro i giusti limiti: essere i. nel mangiare] ≈ esagerato, [...] incontinente, intemperante, sfrenato, smodato, sregolato. ↔ contenuto, controllato, equilibrato, misurato, moderato, regolato, (non com.) temperante, trattenuto. 2. [di cosa, che va oltre la misura: ambizione i.] ≈ eccessivo, esagerato, (non com.) ... Leggi Tutto

tremendo

Sinonimi e Contrari (2003)

tremendo /tre'mɛndo/ agg. [dal lat. tremendus, propr. gerundivo di trĕmĕre, "di cui si deve tremare"]. - 1. a. [di persona, azione, ecc., che incute grande paura o timore: un giudice t.; una t. vendetta] [...] .: una t. mazzata; spirare fra t. sofferenze] ≈ atroce, spaventoso, terribile. ↓ doloroso, duro. ↔ blando, leggero, lieve, moderato. 3. (estens., iperb.) [estremamente spiacevole: oggi fa un caldo t.] ≈ (fam.) allucinante, (pop.) bestiale, esagerato ... Leggi Tutto

estremistico

Sinonimi e Contrari (2003)

estremistico /estre'mistiko/ agg. [der. di estremista] (pl. m. -ci). - 1. (polit.) [che è proprio dell'estremismo o degli estremisti: sostenere tesi e.] ≈ estremista, estremo, intransigente, massimalista, [...] radicale. ↑ eversivo, rivoluzionario, sedizioso, sovversivo. ↔ centrista, moderato. 2. (estens.) [che detiene un atteggiamento estremo in genere] ≈ eccessivo, esasperato. ↓ intransigente. ↔ equilibrato, misurato, moderato. ... Leggi Tutto

estremo

Sinonimi e Contrari (2003)

estremo /e'strɛmo/ (ant. stremo) [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus "che sta fuori", trattato anche in ital. come superl. di esterno]. - ■ agg. 1. [che è o rappresenta il momento ultimo, in [...] [che è proprio di chi sostiene in genere teorie spinte all'eccesso] ≈ eccessivo, esagerato, esasperato. ↔ equilibrato, misurato, moderato, temperato. 3. (fig.) a. [di entità e proporzioni superiori alla norma: avere e. urgenza] ≈ eccezionale, enorme ... Leggi Tutto

leggero

Sinonimi e Contrari (2003)

leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] , flebile, sommesso. ↔ acuto, chiaro, forte. l. [di vento, pioggia e sim., che ha poca forza o intensità] ≈ debole, lieve, moderato. ↔ forte, intenso, [solo di nebbia o pioggia] fitto. 5. [che mostra agilità nei movimenti: avere il passo l.] ≈ agile ... Leggi Tutto

facinoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

facinoroso /fatʃino'roso/ [dal lat. facinorosus, der. di facĭnus -nŏris "azione (scellerata)", dal tema di facĕre "fare"], non com. - ■ agg. [incline alla ribellione e alla violenza: gente f.] ≈ esagitato, [...] fazioso, litigioso, ribelle, riottoso, rissoso, sedizioso, turbolento. ‖ bellicoso, violento. ↔ bonario, conciliante, mite, moderato, pacifico, tollerante, tranquillo. ↑ arrendevole, remissivo. ■ s. m. (f. -a) [persona facinorosa] ≈ agitatore, (fam.) ... Leggi Tutto

progressista

Sinonimi e Contrari (2003)

progressista [der. di progressismo] (pl. m. -i). - ■ agg. (polit.) [che sostiene la necessità di accelerare il progresso, cioè l'evoluzione della società, nell'ambito politico, sociale ed economico, e [...] agisce di conseguenza con riforme e innovazioni] ≈ innovatore, riformista. ↔ conservatore, moderato. ↑ reazionario, retrivo, retrogrado, tradizionalista. ■ s. m. e f. [chi ha idee progressiste] ≈ riformista. ‖ (lett.) filoneista. ↔ conservatore, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
catto-moderato
catto-moderato agg. Che segue orientamenti politici moderati e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il capo del Carroccio alimentava la secessione culturale definendosi un seguace del Dio che «non è quello del catechismo. Sta ovunque, nell’acqua...
moderato, Partito
Movimento politico risorgimentale d’ispirazione unitaria, fautore di un programma legalitario e riformista, alternativo a quello di democratici e mazziniani. Nato con il neoguelfismo, di cui costituì lo sviluppo pratico, ne fu protagonista C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali