proletariato s. m. [der. di proletario, sul modello del fr. prolétariat]. - 1. (soc.) a. [classe sociale dei proletari] ≈ operai, salariati. ⇑ lavoratori. ↔ capitalisti, imprenditori. b. (estens.) [massa [...] delle classi con redditi bassi o minimi] ≈ popolo, poveri, quarto stato. ↔ borghesia, nobiltà. 2. (stor.) [nell'antica Roma, insieme dei cittadini privi di averi] ≈ plebe, plebei. ↔ magnati, ottimati, ...
Leggi Tutto
competizione /kompeti'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo competitio -onis, der. di competĕre "competere", sul modello dell'ingl. competition]. - 1. a. [il competere di persone o gruppi che cercano di superarsi, [...] di conquistare un primato e sim., con la prep. con dei contendenti e la prep. per della posta contesa, o assol.: c. politiche; entrare in c. con un collega per un incarico] ≈ (lett.) cimento, competizione, ...
Leggi Tutto
sintropia /sintro'pia/ s. f. [comp. di sin- e -tropia, sul modello di entropia]. - (fis.) [grandezza fisica caratterizzante fenomeni che presentano una precisa finalità] ↔ entropia. ...
Leggi Tutto
menabò s. m. [voce milan. scherz., "mena bue" o "buoi"]. - (tipogr.) [modello usato dai tipografi per portare un lavoro dalla bozza alla stampa] ≈ ‖ impaginato, lay-out. ...
Leggi Tutto
promozionale /promotsjo'nale/ agg. [der. di promozione, sul modello dell'ingl. promotional]. - (comm.) [relativo alla promozione commerciale: offerta, vendita p.] ≈ propagandistico, pubblicitario. ...
Leggi Tutto
sistematizzare /sistemati'dz:are/ v. tr. [der. di sistematico, sul modello del fr. systématiser]. - [rendere conforme a una legge, una norma e sim.] ≈ ordinare, organizzare, regolarizzare. ...
Leggi Tutto
xenofobia /ksenofo'bia/ s. f. [comp. di xeno- e -fobia, sul modello del fr. xénophobie]. - (soc.) [sentimento di avversione per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti [...] e azioni di insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti di altri paesi] ≈ esterofobia. ‖ razzismo. ↔ esterofilia. ↑ esteromania ...
Leggi Tutto
xenofobo /kse'nɔfobo/ [comp. di xeno- e -fobo, sul modello del fr. xénophobe]. - ■ agg. (soc.) [che nutre avversione indiscriminata verso gli stranieri e ciò che è straniero; anche, che è ispirato a xenofobia: [...] un ideologo x.; legge x.] ≈ (non com.) esterofobo. ‖ razzista. ↔ esterofilo. ■ s. m. (f. -a) (soc.) [persona xenofoba] ≈ e ↔ [→ XENOFOBO agg.] ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...