sentimentale [der. di sentimento, sul modello dell'ingl. sentimental]. - ■ agg. 1. [che riguarda i sentimenti e gli affetti: una relazione s. travagliata] ≈ affettivo. 2. (estens.) a. [di persona, che [...] prova sentimenti delicati, malinconici e sim.: una ragazza s.] ≈ romantico, sognatore. ↔ calcolatore, freddo, razionale. b. [che descrive, rivela, ispira sentimenti delicati, malinconici e sim.: un film ...
Leggi Tutto
malinteso /malin'tezo/ (ant. mal inteso) [grafia unita di mal inteso, con inteso part. pass. di intendere; il sost., sul modello del fr. malentendu]. -■ agg. 1. [male interpretato: un senso di m. riguardo] [...] ≈ frainteso, incompreso, travisato. ↔ capito, compreso. 2. (ant.) [che non ha capito o imparato bene, con la prep. di: un poeta m. delle strutture metriche] ≈ ‖ imperito, inesperto. ↔ esperto, perito. ...
Leggi Tutto
forma /'forma/ s. f. [lat. fōrma]. - 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare] ≈ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: [...] ) forma di ≈ a foggia di, (lett.) a guisa di. b. [al plur., le parti rilevate del corpo umano in quanto modellate: f. snelle] ≈ fattezza, linea, [di donna] (scherz.) curve, [di donna] rotondità. ‖ corporatura, figura, fisico. c. [oggetto o corpo non ...
Leggi Tutto
senzapatria /sɛntsa'patrja/ s. m. e f. [grafia unita di senza patria, sul modello del fr. sans-patrie], invar. - [chi è privo di patria, per esserne fuggito o per averla rinnegata] ≈ ‖ apolide. ⇓ esiliato, [...] esule, fuoriuscito, profugo, proscritto ...
Leggi Tutto
precedente /pretʃe'dɛnte/ [part. pres. di precedere; l'uso come sost. ricalca l'ingl. precedent (prob. attraverso il fr. précédent)]. - ■ agg. 1. [che viene prima nello spazio, in una successione e sim.: [...] , successivo. ‖ dopo. ■ s. m. 1. [evento che si è verificato per la prima volta e che può costituire un modello in situazioni analoghe: ci sono stati dei p.] ≈ antecedente. ‖ antefatto, premessa. ▲ Locuz. prep.: senza precedenti [che non può essere ...
Leggi Tutto
precedenza /pretʃe'dɛntsa/ s. f. [der. di precedere, precedente, sul modello del lat. tardo praecedentia "precessione (astronomica)"]. - 1. a. (non com.) [il precedere nello spazio, nel tempo o in una [...] serie ordinata: p. di un nome in una lista] ≈ antecedenza, anteriorità. ↔ posteriorità. b. (trasp.) [nel codice stradale, diritto di passare prima degli altri: dare la p.; rispettare le p.] ≈ ‖ priorità. ...
Leggi Tutto
precettare v. tr. [der. di precetto, sul modello del lat. tardo praeceptare, frequent. di praecipĕre "prescrivere"] (io precètto, ecc.). - 1. a. [ordinare a lavoratori addetti a servizi di pubblica utilità [...] di riprendere il servizio: p. tutti i controllori di volo in sciopero] ≈ (burocr.) comandare di servizio. b. (estens., scherz.) [invitare in modo vincolante a fare qualcosa: siamo stati tutti precettati ...
Leggi Tutto
precettistica /pretʃe't:istika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. precettistico]. - 1. (educ.) [insegnamento, scuola e sim., basato su regole e convenzioni: p. nella letteratura del Cinquecento] ≈ canone. ⇑ [...] modello, sistema. 2. (estens., educ.) [insieme delle norme che regolano una disciplina o un'arte: p. religiosa] ≈ normativa, ordinamento, regolamentazione, regolamento. ...
Leggi Tutto
formulario /formu'larjo/ (non com. o ant. formolario) s. m. [der. di formula; cfr. lat. tardo formularius agg. "concernente le formule giuridiche"]. - [foglio prestampato con spazi bianchi da compilare] [...] ≈ modello, modulo, stampato. ‖ questionario. ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...