• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1886 risultati
Tutti i risultati [1886]
Medicina [98]
Industria [89]
Lingua [75]
Arti visive [67]
Religioni [63]
Fisica [57]
Diritto [56]
Storia [55]
Architettura e urbanistica [53]
Matematica [53]

bevagnizzazione

Neologismi (2008)

bevagnizzazione s. f. Il proporre come modello lo stile di vita elegante e al tempo stesso genuino, armonioso e sereno degli abitanti del comune umbro di Bevagna. ◆ Il «simbolo del vivere tranquillo», [...] ”, dal nome del Comune umbro di Bevagna. Il weekend in campagna, ai monti o al mare non è un modello importato dal consumismo americano, bensì un sano simbolo comunitario, l’emblema del nostro “vivere tranquillo”». (Giacomo Galeazzi, Stampa, 10 ... Leggi Tutto

sgarbista

Neologismi (2008)

sgarbista s. m. e f. e agg. Chi si richiama alla collocazione politica di Vittorio Sgarbi, chi lo prende come modello; alla Sgarbi. ◆ Nella lista confluiscono «sgarbisti storici», i sostenitori del «Nuovo [...] 2001, p. 13, Commenti) • Danilo Dolci (1924-1997) è […] un esempio (che può sembrare anacronistico, oggi che il modello predominante è un’intellighenzia sgarbista e mediatica, ma che invece è attualissimo e più che mai necessario) di intellettuale ... Leggi Tutto

gratìcola

Vocabolario on line

graticola gratìcola s. f. [dal lat. craticŭla, dim. di cratis o crates «grata, graticcio»]. – 1. a. In genere, piccola grata, cioè sottile e fitta inferriata o rete di filo di ferro o lamierina metallica [...] l’immagine sulla superficie da dipingere munita di una quadrellatura che sarà identica se si vogliono mantenere le stesse proporzioni del modello, maggiore o minore se il modello deve essere ingrandito o impiccolito. ◆ Dim. graticolétta, graticolina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

blue economy1

Neologismi (2015)

blue economy1 loc. s.le f. Forma economica in cui le tecniche produttive mirano a creare un ecosistema sostenibile, caratterizzato da assenza totale di emissioni di carbonio, attraverso l'utilizzo delle [...] della Green Economy in Blue Economy, pertanto esse sono collegate nel tempo, ma una si è evoluta in un modello sistemico più sofisticato che adotta una visione olistica piuttosto che una singola visione lineare". (Beppegrillo.it, 24 agosto 2015 ... Leggi Tutto

collavorare

Neologismi (2014)

collavorare v. intr. Lavorare all'interno di organizzazioni aziendali strutturate o di associazioni temporanee di competenze diverse, basandosi sul modello della partecipazione, della collaborazione [...] , Sole 24 Ore.com, 1° ottobre 2012, Agorà - Nova 100). Composto dal v. lavorare con l'aggiunta del prefisso con-, sul modello dell'ingl. coworking. Parola d'autore, adoperata da Nicola Palmarini nel saggio Lavorare o collaborare? Networking sociale e ... Leggi Tutto

deficit model

Neologismi (2013)

deficit model loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle [...] di questioni scientifiche e per colmare questa carenza è necessario riversare più informazioni nelle loro teste. (Dario Bressanini, Le Scienze.it, 21 giugno 2013, blog Scienza in cucina). Espressione ingl. composta dai s. deficit e model ('modello'). ... Leggi Tutto

it-bag

Neologismi (2012)

it-bag (it bag) s. f. inv. Nel mondo della moda, modello di borsa di grande successo. ◆ Si può vivere bene, sentendosi più leggere, senza la scintillante zavorra di accessori, abiti e oggetti vari proclamati [...] irrinunciabili: la “it bag” del momento, proprio quel modello di stivali oggetto del desiderio, il tubino-feticcio fotografato indosso a Carrie di Sex and the City, o forse era Carla Bruni. (Laura Laurenzi, Repubblica, 4 gennaio 2009, p. 34, ... Leggi Tutto

reducetariano

Neologismi (2015)

reducetariano agg. e s. m. 1. agg. Detto di un tipo di alimentazione o di una dieta caratterizzate da un limitato consumo di carne. 2. Che, chi segue una dieta caratterizzata da un limitato consumo di [...] carne. ◆ Si dice ''reducetariano'' e da oggi è il nuovo modello nutrizionale che coinvolge chi tiene d'occhio il consumo e la qualità della carne che mangia. A coniare il nuovo termine è un giovane ricercatore della Columbia University, Brian Kateman ... Leggi Tutto

sovranismo psichico

Neologismi (2019)

sovranismo psichico s. m. Atteggiamento mentale caratterizzato dalla difesa identitaria del proprio presunto spazio vitale. ♦ Sovranismo psichico, prima ancora che politico. È la definizione del Censis [...] , etc. Ringrazio il Censis e il Dr. De Rita per aver chiarito, inventando il termine sovranismo psichico, questo modello di pensiero e perché poi, inevitabilmente, sfoci in rabbia e cattiveria verso gli altri. (Luciano Casolari, Fatto Quotidiano ... Leggi Tutto

figitale

Neologismi (2022)

agg. Che riguarda la compresenza, nell’individuo e nella società, della dimensione fisica e di quella digitale e l’interazione reciproca tra i due àmbiti. | s. m. La dimensione individuale e sociale in [...] dalle tecnologie informatiche e dai suoi linguaggi. ♦ Obiettivo generale è quello, quindi, di aprire una riflessione sul nuovo modello di spazio pubblico che si intende proporre: ibrido, attivo, partecipato, in una parola "figitale". "Figitale" è un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 189
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali