• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1886 risultati
Tutti i risultati [1886]
Medicina [98]
Industria [89]
Lingua [75]
Arti visive [67]
Religioni [63]
Fisica [57]
Diritto [56]
Storia [55]
Architettura e urbanistica [53]
Matematica [53]

parchìmetro

Vocabolario on line

parchimetro parchìmetro (o parcòmetro) s. m. [comp. di parco2 e -metro, sul modello del fr. parcmètre o parcomètre]. – Apparecchio automatico, per lo più a colonnetta, che serve a determinare il tempo [...] (detto anche tassametro di parcheggio). Con funzione analoga, ma con diverso funzionamento, è stato introdotto un altro modello (il quale emette un tagliando con l’indicazione del tempo di sosta previsto e del corrispettivo pagamento eseguito in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

armaturato

Neologismi (2008)

armaturato p. pass. e agg. Sostenuto da un’armatura, da un rinforzo, che ne mantiene la struttura. ◆ Modello che vai, camicia bianca che trovi. Improponibile arricchita con dettagli rococò, dotata di [...] ruche e pizzi in esemplari cosiddetti da cerimonia. Minacciosa modello botton-down «armaturata doppio ritorto, chiusura triplo bottone, impunturata collo polsi e asole». Malinconica lunga con collo alla coreana, ricercatissima dai nostalgici tardo- ... Leggi Tutto

analògico

Vocabolario on line

analogico analògico agg. [dal lat. analogĭcus, gr. ἀναλογικός] (pl. m. -ci). – 1. Proprio dell’analogia, che si fonda sull’analogia, ottenuto o formato per analogia: metodo, procedimento a.; interpretazione [...] due fenomeni diversi ma retti dalle stesse leggi formali e che perciò possono essere assunti l’uno come modello dell’altro; in partic., un modello fisico analogico può servire come strumento di calcolo (nei calcolatori a.) o di misura (per es., la ... Leggi Tutto

motomodèllo

Vocabolario on line

motomodello motomodèllo s. m. [comp. di moto- e (aero)modello]. – Tipo di aeromodello in cui il propulsore (generalm. un’elica) è azionato da un piccolo motore a scoppio; se è collegato a una maniglia [...] mediante due fili paralleli, e gira attorno all’aeromodellista che regge in mano la maniglia stessa, si chiama anche modello vincolato in volo circolare; se non è collegato con l’operatore, si dice in volo libero. M. telecontrollato o radioguidato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

serratura

Vocabolario on line

serratura s. f. [der. di serrare]. – 1. a. Dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli, saracinesche e sim., in modo che essi possano essere aperti solo da chi è in possesso della [...] la pressione delle molle, e li allinea in modo che essi lascino libero di ruotare il cilindro interno; s. a leve, modello in cui diverse leve variamente sagomate, guidate da perni e sotto l’azione di molle, bloccano le teste del chiavistello: l ... Leggi Tutto

sestèrno

Vocabolario on line

sesterno sestèrno s. m. [der. di sesto1, sul modello di quaderno]. – In bibliologia e codicologia, fascicolo (detto anche sesternióne, sul modello di quaternione), di libro a stampa o manoscritto, composto [...] di sei fogli piegati in due, inseriti l’uno nell’altro e cuciti alla piegatura in modo da costituire 12 carte e 24 pagine ... Leggi Tutto

immàgine

Vocabolario on line

immagine immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente [...] sign. è frequente la forma imagine (lat. scient. imago). 6. In matematica, la parola è spesso usata al posto di modello, copia, rappresentazione, ecc.: l’i. di un punto, di una retta, in geometria descrittiva. In partic., nella teoria degli insiemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

immancàbile

Vocabolario on line

immancabile immancàbile agg. [der. di mancare]. – Che non manca e non può mancare, in quanto è abitualmente presente o si ripete regolarmente (in frasi che hanno spesso una sfumatura ironica): dove c’è [...] una festa, egli è i.; era presente l’i. segretario; l’i. cerimonia di fine d’anno. Per estens. (sul modello del fr. immanquable), di cosa che accadrà sicuramente, che non può mancar d’avvenire: l’effetto è immancabile. ◆ Avv. immancabilménte, senza ... Leggi Tutto

garbo³

Vocabolario on line

garbo3 garbo3 s. m. [prob. dall’arabo qālib «modello»]. – 1. a. Leggiadria, grazia, bella maniera nei movimenti, nel contegno, e soprattutto nel trattare con le persone, quindi anche cortesia, compitezza: [...] a cose, esattezza, finitezza, bella forma: dare il g. a un abito, alle pieghe d’un vestito, ai contorni di un disegno, di un modello in creta, ecc.; anche, la linea curva di certe opere d’arte: non è possibile veder la varietà de’ g. di que’ vasi ... Leggi Tutto

Berlusconi boy

Neologismi (2008)

Berlusconi boy loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Silvio Berlusconi e del movimento politico Forza Italia da lui fondato. ◆ Simone Baldelli, incontenibile coordinatore nazionale dei Berlusconi [...] , 31 ottobre 2005, Affari & Finanza, p. 36) • Terzo nodo: se l’esempio da seguire sia il modello Usa, e quale sia questo modello. A questo proposito la tesi dei Berlusconi boys, [Franco] Frattini in testa, è che nemmeno negli Stati Uniti nessuno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 189
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali