• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1887 risultati
Tutti i risultati [1887]
Medicina [98]
Industria [89]
Lingua [75]
Arti visive [67]
Religioni [63]
Fisica [57]
Diritto [56]
Storia [55]
Architettura e urbanistica [53]
Matematica [53]

davantologico

Neologismi (2008)

davantologico agg. (scherz.) Che è davanti agli occhi di tutti, che tutti possono facilmente comprendere. ◆ Lino Jannuzzi è una leggenda vivente del giornalismo dietrologico. […] È tutto così davantologico, [...] puntate che al senatore dedicò Mattia Feltri sul «Foglio», in occasione dei suoi settant’anni. (Foglio, 24 dicembre 2001, p. 1, Prima pagina). Derivato da un non attestato davantologia con l’aggiunta del suffisso -ico, sul modello di dietrologico. ... Leggi Tutto

sistematiżżare

Vocabolario on line

sistematizzare sistematiżżare v. tr. [der. di sistematico, sul modello del fr. systématiser]. – Ordinare o classificare secondo un determinato sistema; anche, rendere sistematico. ◆ Part. pass. sistematiżżato, [...] anche come agg.; con accezione partic., in psichiatria, delirio sistematizzato, quello strutturato secondo schemi di una logica coerenza ... Leggi Tutto

generalista

Vocabolario on line

generalista agg. [der. di generale1, sul modello del fr. généraliste]. – Riferito a un mezzo di comunicazione di massa, che tratta argomenti di vario genere, in contrapp. a tematico (o a tema): televisione, [...] stampa g.; un canale g.; un sito, un portale generalista ... Leggi Tutto

inizialiżżare

Vocabolario on line

inizializzare inizialiżżare v. tr. [der. di iniziale, sul modello dell’ingl. (to) initialize]. – Nel gergo dell’informatica, procedere all’inizializzazione: i. un programma; i. un dischetto, lo stesso [...] che formattarlo (v. formattare) ... Leggi Tutto

inizialiżżazióne

Vocabolario on line

inizializzazione inizialiżżazióne s. f. [der. di inizializzare, sul modello dell’ingl. initialization]. – In informatica, procedura con la quale si predispongono le condizioni iniziali appropriate per [...] il corretto impiego di un sistema operativo o di un qualsiasi altro dispositivo: file di i.; l’i. di una stampante. Quando l’inizializzazione del programma ordinariamente usato si attua da sola, all’accensione ... Leggi Tutto

zarina

Vocabolario on line

zarina s. f. [der. di zar, sul modello del russo carica ‹zar’ìzï›]. – 1. Regina, imperatrice di Russia o di altri antichi stati slavi: la z. Caterina la Grande di Russia. 2. Moglie di uno zar. 3. estens. [...] Donna molto potente ... Leggi Tutto

plurìfora

Vocabolario on line

plurifora plurìfora agg. e s. f. [comp. di pluri- e lat. foris «battente, apertura», sul modello di bifora]. – Forma poco com. per polifora. ... Leggi Tutto

iniziando

Vocabolario on line

iniziando s. m. (f. -a) [der. di iniziare, sul modello del gerundivo lat.]. – Persona che sta per essere iniziata a determinate pratiche, a un rito, a un culto, ecc. ... Leggi Tutto

minutàggio

Vocabolario on line

minutaggio minutàggio s. m. [der. di minuto2, sul modello del fr. minutage]. – Termine, usato spec. in ambito radiotelevisivo, che indica la durata precisa, espressa in minuti, di un’operazione o un [...] avvenimento programmati (una registrazione radiofonica o televisiva, uno spettacolo, una relazione); anche, con sign. più generico, calcolo, computo dei minuti ... Leggi Tutto

retrofòcus

Vocabolario on line

retrofocus retrofòcus agg. [comp. di retro- e dell’ingl. focus «fuoco» (nel sign. ottico), sul modello di autofocus]. – Obiettivo r.: obiettivo fotografico grandangolare nel quale la distanza tra la [...] lente posteriore e il piano focale è maggiore della lunghezza focale: tale accorgimento consente di realizzare obiettivi per apparecchi reflex monoculari che, pur avendo lunghezza focale molto piccola, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 189
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali