• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1887 risultati
Tutti i risultati [1887]
Medicina [98]
Industria [89]
Lingua [75]
Arti visive [67]
Religioni [63]
Fisica [57]
Diritto [56]
Storia [55]
Architettura e urbanistica [53]
Matematica [53]

sinsemàntico

Vocabolario on line

sinsemantico sinsemàntico agg. [comp. di sin- e semantico, sul modello dell’ingl. synsemantic e ted. synsemantisch] (pl. m. -ci). – In linguistica, detto di parole o espressioni che non hanno significato [...] al di fuori di un contesto; più in partic., parole s., quelle che non hanno significato pieno ma solo una funzione sintattica e assumono un contenuto semantico in base al contesto in cui ricorrono (articoli, ... Leggi Tutto

pulsar

Vocabolario on line

pulsar 〈pḁ′lsaa〉 s. f. o, raram., m. [acronimo dell’ingl. pulsa(ting) (sta)r «stella pulsante», poi intesa pulsa(ting) r(adio source) «radiosorgente pulsante», sul modello di quasar] (per lo più con [...] pronuncia italianizzata 〈pùlsar〉). – In radioastronomia, denominazione di particolari radiosorgenti (la prima fu scoperta nel 1967 presso l’osservatorio astronomico di Cambridge) che emettono radioonde ... Leggi Tutto

restaurare

Vocabolario on line

restaurare (ant. o raro ristaurare) v. tr. [dal lat. restaurare «restaurare, rinnovare», formato su instaurare con sostituzione di prefisso, sul modello di instituĕre-restituĕre] (io restàuro, ecc.). [...] – 1. Rimettere a nuovo o in buono stato, mediante opportuni lavori, un manufatto o un’opera d’arte: r. un palazzo, un teatro, la facciata di una casa; la chiesa semidistrutta da un grave incendio fu prontamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

spaghetterìa

Vocabolario on line

spaghetteria spaghetterìa s. f. [der. di spaghetti, sul modello di trattoria, pizzeria, ecc.]. – Locale pubblico in cui si preparano e si servono soprattutto spaghetti, variamente cucinati. ... Leggi Tutto

fòno-

Vocabolario on line

fono- fòno- e -fono [dal gr. ϕωνή «suono»; in composti -ϕωνος]. – Primo e secondo elemento di parole composte formate modernamente (come fonografo, fonologia; telefono, megafono, ecc.), in cui significa [...] «voce, suono»; come secondo elemento è atono. Sul modello del gr. βαρβαρόϕωνος «che parla una lingua straniera», compare anche in agg. quali italòfono, francòfono, anglòfono, arabòfono, berberòfono e altri (dei quali soltanto alcuni sono stati ... Leggi Tutto

straccivéndolo

Vocabolario on line

straccivendolo straccivéndolo s. m. (f. -a) [comp. di straccio2 e tema di vendere, sul modello di fruttivendolo e sim.]. – Chi compra e rivende stracci e altra roba usata di poco valore, stracciaiolo. ... Leggi Tutto

lungoparlante

Neologismi (2008)

lungoparlante s. m. e f. Chi sostiene conversazioni di lunga durata. ◆ Ma se la conversazione dura un minuto, sia Tim sia Omnitel hanno profili tariffari più convenienti, anche tenendo conto dello scatto [...] , ovviamente, il confronto si fa ancora più svantaggioso per Wind. (Marco Esposito, Repubblica, 13 febbraio 1999, p. 23, Economia). Composto dall’agg. lungo, usato come avv. (‘a lungo’), e dal p. pres. e agg. parlante, sul modello di lungodegente. ... Leggi Tutto

lungosopravvivente

Neologismi (2008)

lungosopravvivente (lungo-sopravvivente, lungo sopravvivente), s. m. e f. Paziente che riesce a prolungare la durata della propria vita grazie all’uso di terapie efficaci. ◆ I lungo sopravviventi da [...] 2006, Affari & Finanza, p. 17). Composto dall’agg. lungo, usato come avv. (‘a lungo’), e dal p. pres. e agg. sopravvivente, sul modello di lungodegente. Già attestato nel Corriere della sera del 13 aprile 1994, p. 12, Cronache, usato come agg. ... Leggi Tutto

biancicare

Vocabolario on line

biancicare v. intr. [der. di bianco1, sul modello del lat. albicare] (io biàncico, tu biàncichi, ecc.; aus. avere), letter. – Biancheggiare: Biancica, in terra, qua e là, la strada (Pascoli). ◆ Part. [...] pres. biancicante, come agg.: fumano le lontane ville ancor biancicanti (Foscolo) ... Leggi Tutto

novennale

Vocabolario on line

novennale agg. [der. di nove, sul modello di biennale, decennale, ecc.]. – Che dura o è durato nove anni: un’attività n. di studî e ricerche. Più com., che si fa, si rinnova o si celebra ogni nove anni [...] o dopo nove anni: feste n.; ricorrenza, anniversario novennale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 189
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali