mediateca
mediatèca s. f. [comp. dell’ingl. media (forma ellittica di mass media) e di -teca, sul modello del fr. médiathèque]. – Biblioteca multimediale; raccolta di mezzi di informazione di varia natura [...] (nastri audio e video, CD, DVD, ecc.), conservati e messi a disposizione del pubblico in locali denominati allo stesso modo ...
Leggi Tutto
gravifico
gravìfico agg. [comp. di gravi- e -fico, sul modello del fr. graviphique] (pl. m. -ci). – Termine talvolta adoperato nella fisica in luogo di gravitazionale: campo g. delle forze newtoniane. [...] Come s. f., ant., gravifica, sinon. di teoria gravitazionale o di teoria dei corpi pesanti ...
Leggi Tutto
iponimo
ipònimo agg. e s. m. [comp. di ipo- e -onimo, sul modello di sinonimo]. – In linguistica (e più in partic. in semantica), è così definita una unità lessicale la cui estensione sia minore rispetto [...] ad altra, della stessa classe ma di significato più generico, che la comprende: per es., cavallo, rosa, motocicletta si dicono «iponimi» rispetto a animale, fiore, veicolo che sono ad essi «superordinati» ...
Leggi Tutto
mediatizzazione
mediatiżżazione s. f. [der. di mediatico, sul modello dell’ingl. mediatization]. – Il complesso degli effetti derivanti dalla progressiva trasformazione del pianeta, in conseguenza della [...] grande diffusione dei nuovi media elettronici, in un «villaggio globale» (nella nota definizione dello studioso canadese Marshall McLuhan) che consente a chi si trova in una qualunque zona del globo di ...
Leggi Tutto
passibile
passìbile agg. [dal lat. tardo passibĭlis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – 1. ant. Atto a patire, disposto alla sofferenza. 2. Per estens. (sul modello del fr. passible), [...] che può essere punito o condannato, per cui è prevista una determinata pena, condanna o sanzione: reato p. di arresto; essere p. di multa, di ammenda. Meno propriam., che può essere sottoposto a, suscettibile ...
Leggi Tutto
gravitativo
agg. [der. di gravità, sul modello del fr. gravitatif, ingl. gravitative], non com. – Relativo alla (o prodotto dalla) gravità, o forza di gravità, sinon. quindi, talora, di gravitazionale. ...
Leggi Tutto
deodorante
agg. e s. m. [der. di odore, col pref. de-, sul modello dell’ingl. deodorant e fr. déodorant (forma, questa, meno com. di désodorisant)]. – 1. agg. Che toglie o attenua il cattivo odore: [...] preparati d.; comprare uno stick d.; fare uso di prodotti deodoranti. 2. s. m. Sostanza capace di eliminare o correggere odori non desiderati, soprattutto di ambienti o della persona:.; in partic., in ...
Leggi Tutto
sanitometro
sanitòmetro s. m. [Ⓝ 1999; comp. arbitrario di sanità e -metro, sul modello di riccometro e sim.]. – Nel linguaggio giornalistico, mezzo per l'accertamento dei redditi di una persona, in [...] considerazione del fatto che per talune prestazioni sanitarie il contributo in denaro del cittadino varia secondo il suo reddito ...
Leggi Tutto
eroismo
s. m. [der. di eroico, sul modello del fr. héroisme]. – Virtù, qualità d’eroe: ammiro il tuo e.; valore, coraggio straordinario, degno di un eroe: compiere un atto d’e.; il generale ha elogiato [...] l’e. dimostrato dai soldati. Poco com. con sign. concr., atto eroico: cimentarsi in una serie di eroismi ...
Leggi Tutto
sinsemantico
sinsemàntico agg. [comp. di sin- e semantico, sul modello dell’ingl. synsemantic e ted. synsemantisch] (pl. m. -ci). – In linguistica, detto di parole o espressioni che non hanno significato [...] al di fuori di un contesto; più in partic., parole s., quelle che non hanno significato pieno ma solo una funzione sintattica e assumono un contenuto semantico in base al contesto in cui ricorrono (articoli, ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...