• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Vita quotidiana [11]
Moda [11]
Arti visive [5]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Archeologia [2]
Teatro [2]
Medicina [1]
Comunicazione [1]

out

Sinonimi e Contrari (2003)

out /'aʊt/, it. /'aut/ avv. ingl. (propr. "fuori"), usato in ital. come agg. e s. m. - ■ agg. [non più usato, non più di moda: modi di dire ormai o.] ≈ antiquato, disusato, fuori moda, obsoleto, sorpassato, [...] superato. ↔ à la page, alla (o di) moda, attuale, in, in voga, usato. ■ s. m. 1. (sport.) [nel calcio, posizione di un giocatore che iniziando un'azione non ha davanti a sé almeno due avversari] ≈ fuorigioco, offside. 2. (sport.) [nel pugilato, ... Leggi Tutto

disusato

Sinonimi e Contrari (2003)

disusato /dizu'zato/ agg. [part. pass. di disusare]. - 1. [che non è più in uso, uscito di moda: vocabolo d.; abito di foggia d.] ≈ antiquato, (lett.) desueto, fuori moda, in disuso, (lett.) negletto, [...] : genti d. dalle armi, dal combattere] ≈ disabituato, (lett.) disavvezzo, (lett.) dissueto. ↔ abituato (a), (lett.) avvezzo (a), (lett.) uso (a). 3. (lett.) [che non è abituale] ≈ inconsueto, insolito, inusitato. ↔ attuale, comune, consueto, di moda. ... Leggi Tutto

tendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

tendenza /ten'dɛntsa/ s. f. [der. di tendere]. - 1. [l'essere predisposto a qualcosa, con le prep. a, per: avere una certa t. alla malinconia; avere t. per la musica] ≈ attitudine, disposizione, inclinazione, [...] t. politica] ≈ indirizzo, orientamento, trend. ▲ Locuz. prep.: di tendenza [che fa moda: discoteca di t.] ≈ à la page, alla moda, in, in voga, trendy. ↔ fuori moda, out. 3. (econ.) [orientamento fondamentale che caratterizza un settore o il complesso ... Leggi Tutto

up to date

Sinonimi e Contrari (2003)

up to date /'ʌptədeit/, it. /aptu'deit/ locuz. ingl. (propr. "alla data, aggiornato"), usata in ital. come agg., invar. - [di cosa o persona, che segue il progresso o la moda: essere up to date] ≈ aggiornato, [...] à la page, alla (o di) moda, in, trendy. ↔ all'antica, (scherz.) antico, démodé, out, superato. ... Leggi Tutto

fico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fico¹ (settentr. figo) agg. [da fico², forse con riferimento al femm. fica] (pl. m. -chi e -ghi), gerg. - 1. [di persona elegante, che segue la moda e sim.: è un ragazzo veramente f.!] ≈ à la page, alla [...] moda, chic, trendy. 2. [di cosa o persona che piace molto: è il film più f. dell'anno!] ≈ bello, forte, (tosc.) ganzo. ↔ brutto. ... Leggi Tutto

figurinista

Sinonimi e Contrari (2003)

figurinista s. m. e f. [der. di figurino] (pl. m. -i). - (mest.) [chi disegna modelli di abiti, spec. per la moda e per il teatro] ≈ ‖ costumista, disegnatore di moda, stilista. ... Leggi Tutto

lusso

Sinonimi e Contrari (2003)

lusso s. m. [dal lat. luxus -us "sovrabbondanza, eccesso nel modo di vivere"]. - 1. a. [sfoggio di ricchezza, di sfarzo, di magnificenza: vivere nel l. (o nei l.); casa arredata con molto l.] ≈ fasto, [...] sobrietà. ↑ miseria, povertà. b. (estens.) [l'insieme dei prodotti dell'industria dei beni di lusso] ≈ alta moda, fashion. ● Espressioni: fig., prendersi il lusso (di fare qualcosa) [consentirsi cose insolite o esagerate, anche scherz.] ≈ concedersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

vecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

vecchio /'vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus "vecchio"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un'età avanzata: due v. sposi] ≈ (lett.) annoso, anziano, attempato, [...] col presente: idee, costumi v.] ≈ anacronistico, antiquato, datato, fuori moda, obsoleto, (spreg.) rancido, sorpassato, superato, (lett.) vieto. ↑ (scherz.) preistorico. ↔ alla moda, al passo coi tempi, moderno, nuovo. c. [di abitudine, consuetudine ... Leggi Tutto

preistorico

Sinonimi e Contrari (2003)

preistorico /prei'stɔriko/ agg. [dall'ingl. prehistoric, der. di historic "storico", col pref. pre-] (pl. m. -ci). - 1. [che si riferisce, o che appartiene alla preistoria: età, civiltà p.] ≈ (lett.) primevo, [...] . 2. (estens., scherz.) [che non è al passo coi tempi, che appartiene ad altra epoca: mentalità, usanze p.] ≈ anacronistico, (scherz.) antidiluviano, antiquato, fuori moda, medievale, obsoleto, polveroso, premoderno, sorpassato, superato. ↔ alla ... Leggi Tutto

sorpassato

Sinonimi e Contrari (2003)

sorpassato agg. [part. pass. di sorpassare]. - [di moda, idea e sim., caduto in disuso: una concezione s.] ≈ antiquato, arretrato, (scherz.) della nonna, démodé, fuori moda, inattuale, medievale, obsoleto, [...] ottocentesco, out, polveroso, sopravvissuto, superato. ↔ à la page, attuale, in, moderno. ↑ dernier cri, ultimo grido ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
Modà
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
moda
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali