portare
v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, [...] cose che si mettono addosso: porta sempre abiti molto eleganti; non porto mai il cappello; continua a p. una pelliccia passata di moda; porta la divisa solo quando è in servizio; p. la camicia sbottonata; p. il lutto, essere vestito a lutto; e con ...
Leggi Tutto
marengo
maréngo (o marèngo) s. m. [dal nome della località piemontese di Spinetta Marengo, in prov. di Alessandria] (pl. -ghi). – 1. a. Moneta d’oro del valore di 20 franchi, coniata a Torino dopo la [...] : certi vecchietti che se li scuoti fanno din din da tanto sono pieni di marenghi (Buzzati). 2. Nel linguaggio della moda, denominazione con la quale si è indicato, in ricordo della vittoria napoleonica, un particolare tipo di tessuto con fondo nero ...
Leggi Tutto
dore
dorè agg. [dal fr. doré, part. pass. di dorer «dorare»]. – Dorato, del colore dell’oro; usato (nell’adattam. ital.) soprattutto nel linguaggio della moda: un nastro, un raso dorè. ...
Leggi Tutto
scellerato
(ant. scelerato) agg. [dal lat. sceleratus, part. pass. di scelerare «macchiare con un delitto» (der. di scelus scelĕris «delitto nefando, misfatto»)]. – 1. Di persona, che ha commesso ed [...] scure Osò quel nome (Parini), il nome cioè della ghigliottina, con il quale si designò alla fine del Settecento una nuova moda femminile di vestire. ◆ Avv. scellerataménte, in modo scellerato, con scelleratezza: agire, comportarsi scelleratamente. ...
Leggi Tutto
fumetto
fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine [...] dei disegni o i giornali e giornalini a fumetti); o al sing., spec. per indicare il genere e le sue applicazioni: la moda del f.; gli appassionati del f.; il f. erotico; il f. pubblicitario; il f. educativo. In tono spreg., il termine è frequente ...
Leggi Tutto
shorts
〈šòots〉 s. pl., ingl. [pl. di short (v.)], usato in ital. al masch. pl. – Tipo di calzoncini per donna o uomo, molto corti e attillati, introdotti nella moda degli ultimi decennî del Novecento: [...] un paio di shorts; una ragazza in shorts da spiaggia ...
Leggi Tutto
boom
‹bùum› s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un’esplosione] (pl. booms ‹bùum∫›), usato in ital. al masch. – 1. a. Forte e rapido movimento espansivo o ascensionale, nella fortuna [...] a durare poco. In partic., gli anni del b. economico, i primi anni ’60 del Novecento in Italia. b. Rapido diffondersi di una moda: il b. dell’agriturismo, dei voli low cost. 2. In aeronautica, b. (o scoppio) sonico, l’onda d’urto che si genera nell ...
Leggi Tutto
locale2
locale2 s. m. [dal fr. local, uso sostantivato dell’agg. local «locale1»]. – Ambiente o complesso di ambienti, anche in costruzioni non edilizie (come, per es., nelle navi), che per forma, disposizione, [...] fortificata (riservette) o in cui si compiono tutte le operazioni per il confezionamento di colpi completi, spolettamento di proietti, ecc. ◆ Dim. localino, soprattutto con riferimento a esercizî pubblici: un localino grazioso, un localino alla moda. ...
Leggi Tutto
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta [...] mezza s., adatti per le stagioni di mezzo, e quindi né troppo leggeri né troppo pesanti; le nuove collezioni d’alta moda per la s. autunno-inverno. Per estens., il complesso delle condizioni meteorologiche e climatiche che si hanno in un determinato ...
Leggi Tutto
preistorico
preistòrico agg. [dall’ingl. prehistoric, comp. di pre- e historic «storico»] (pl. m. -ci). – 1. Della preistoria, che si riferisce, o che appartiene alla preistoria: età, civiltà p.; popolazioni [...] p.; l’uomo p.; ritrovamenti, reperti preistorici. 2. fig., scherz. Vecchissimo, antiquato, sorpassato, fuori moda: mentalità p.; usanze p.; usa ancora un’automobile p.; per l’occasione ha tirato fuori un vestito da sera veramente preistorico! ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...