gastrocritico
s. m. Esperto di gastronomia. ◆ Cheese, sorridi, ridi di gusto, formaggio italiano. Eri il cibo dei poveri, solo trent’anni fa, proteine e grassi a buon mercato da infilare tra due fette [...] di linea. Adesso frequenti le tavole dei più raffinati ristoranti del pianeta e, alla faccia dei dietologi, sei l’ultima moda alimentare negli States e in Australia. Costi più del filetto, decine di migliaia di lire per un chilo di Bettelmatt ...
Leggi Tutto
paillettato
p. pass. e agg. Ornato di paillette, di lustrini. ◆ Da Barneys, per esempio, non si erano mai viste tante donne-leopardo, fluorescenti, paillettate come per la presentazione cocktail del [...] 2000, p. 21, Cronache) • «Te l’immagini Rania di Giordania con un modello così?» si chiedevano entusiaste le papesse della moda davanti a un semplice tailleur di tweed paillettato con tanto di cappello assortito: il classico berretto da monello che i ...
Leggi Tutto
giovane
gióvane (meno com. gióvine) agg. e s. m. e f. [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. gióvani). – 1. agg. a. Che è nell’età della giovinezza: uomo g., donna g.; due g. sposi; una signora [...] . d. Posposto al sost., in alcune espressioni del linguaggio pubblicitario, destinato ai giovani, o che conferisce un aspetto giovanile: moda g., abiti giovani. 2. agg., estens. a. Di animali o piante, nato da poco tempo: cane, cavallo g.; sotto ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati [...] di vendita di determinati prodotti: c. del caffè, c. del prosciutto, c. dell’arredamento, del giocattolo, dell’automobile; c. di moda, di confezioni. 6. a. Nel gioco degli scacchi o della dama, ognuno dei 64 quadrati in cui è divisa la scacchiera ...
Leggi Tutto
giovanile
(ant. o letter. giovenile) agg. [dal lat. iuvenilis]. – 1. a. Della giovinezza: età g., gli anni g.; e intanto vola Il caro tempo giovanil (Leopardi). b. Che appartiene all’epoca della propria [...] giovane età: turbamenti, inquietudini g.; acne g. (v. acne); la fede, gli entusiasmi, le illusioni g.; adatto ai giovani: moda g., acconciature giovanili. c. Che appare giovane nel fisico o nello spirito, con riferimento a persona già anziana, o ...
Leggi Tutto
raglan
raglàn s. m. e agg. [dal fr. raglan, e questo dall’ingl. raglan ⟨rä′ġlën⟩, che è il cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan che, verso la metà dell’Ottocento, per nascondere la mutilazione [...] di un braccio adottò questo tipo di maniche e di soprabito]. – Nel linguaggio della moda e di sartoria, maniche r., o a r., alla raglan (e, di capi di vestiario con maniche di questo tipo, cappotto, vestito, giacca di lana, maglione r., a r. o alla r ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: [...] a una proposizione o a una formula. In statistica, v. modale, v. normale o v. di massima frequenza, sinonimi di moda; v. mediano o v. centrale, sinonimi di mediana; v. medio (correntemente valor medio), sinon. di media nelle varie accezioni; v ...
Leggi Tutto
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri [...] . ufficiale, un a. magistrato, di grado elevato; a. società; gente d’a. rango; nelle a. sfere, in ambienti elevati; a. moda, quella creata e diffusa dalle grandi sartorie; l’a. finanza, i grandi finanzieri o i grandi istituti finanziarî; l’a. cultura ...
Leggi Tutto
italian style
‹itä′liën stàil› locuz. ingl. (propr. «stile italiano»), usata in ital. come s. m. e agg., solo al sing. – Lo stile italiano, spec. nel campo della moda e del design, considerato internazionalmente [...] come emblema di raffinatezza e di buona fabbricazione: l’italian style è apprezzato ovunque; un paio di scarpe italian style ...
Leggi Tutto
giacca-bustino
(giacca bustino), loc. s.le f. Giacca femminile attillata, che stringe il busto e i fianchi. ◆ Piegoline e nervature a raggera decorano giacche bustino; incastri di double crema, lilla [...] Stampa, 1° marzo 2000, p. 16, Cronache Italiane) • Quella di ieri sulle passerelle è stata l’apoteosi dell’alta moda. Come quella di Gianfranco Ferrè che dichiara di ispirarsi allo sport, di giocare con materiali sintetici. Infatti la techno-couture ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...