neoclassicismo
s. m. [der. di neoclassico]. – 1. Movimento artistico e culturale manifestatosi in Europa a partire dalla seconda metà del sec. 18° per reazione al barocco e al rococò, caratterizzato [...] di V. Monti) e nella critica d’arte, ma ha trovato espressioni significative anche nella creazione di oggetti d’uso, nella moda, nell’arredamento (per es., lo stile «Impero» dell’età napoleonica). 2. Nel linguaggio della critica contemporanea: a. La ...
Leggi Tutto
allora
allóra (tronc. allór) avv. [lat. *ad illam hōram]. – 1. In quel momento, in quell’istante: Allor fu la paura un poco queta (Dante); a. non compresi subito; per estens., in quel tempo: a. usavano [...] a. sì che...: fu a. che io mi arrabbiai; a. sì che mi vidi perduto. In locuzioni: di a., d’a., di quel tempo: la moda di oggi è assai diversa da quella d’a. (riferito anche a persone: gli studenti di a., gli artigiani di a.; con sign. simile, e con ...
Leggi Tutto
voga2
vóga2 s. f. [uso fig. della voce prec.; nel sign. 2, ricalca il fr. vogue]. – 1. Lena, buona voglia, entusiasmo: mettersi con v. allo studio, al lavoro, a fare una cosa. 2. Rapida e larga diffusione [...] e affermazione di un uso, di una moda o di un prodotto, o anche di una persona: la v. dei capelli lunghi si è affermata tra i giovani negli anni ’70 del Novecento; è una v. che ogni tanto ritorna, quella delle minigonne; com. le espressioni ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua [...] f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina f.; mal f., ant., la sifilide; scudo f., in araldica, lo scudo sannitico, perché venuto in uso specialmente nell’araldica francese, dal sec. 16°. b. Lingua f. (o più comunem. il francese s. m.), lingua di ...
Leggi Tutto
francesizzare
franceṡiżżare v. tr. [der. di francese]. – Adattare alle usanze francesi; dare forma francese: f. la moda, la lingua; ha francesizzato il proprio cognome. Come rifl. e intr. pron., francesizzarsi, [...] assumere modi, atteggiamenti, ecc. proprî della Francia o della lingua francese ...
Leggi Tutto
hippy
‹hìpi› (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl., come sost., hippies ‹hìpi∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Seguace di un movimento giovanile sorto negli Stati Uniti [...] per indicare qualsiasi giovane dai capelli lunghi, con abbigliamento e atteggiamenti stravaganti e anticonvenzionali. In funzione di agg., che è proprio degli hippies e delle loro manifestazioni: la moda h., i costumi h.; canzoni, cantanti hippy. ...
Leggi Tutto
assassino
(ant. anche assessino) s. m. (f. -a) [dal plur. Assassini (adattam. dell’arabo Ḥashīshiyya, prob. nella forma non documentata Ḥashīshiyyīn, propr. «uomini dediti al ḥashīsh»), denominazione [...] a., che ammazza di fatica e dà scarso profitto; occhi, sguardi a., seducenti; e con quest’ultimo sign., mosca a., o neo a. (anche assassina s. f.), neo artificiale che nella moda del 18° sec. le donne mettevano all’angolo dell’occhio o della bocca. ...
Leggi Tutto
estetizzante
estetiżżante agg. [part. pres. di estetizzare]. – Di chi segue l’estetismo in uno dei suoi varî sign.: scrittore, artista, critico e.; analogam., riferito a costumi e comportamenti: moda [...] e., tendenze estetizzanti ...
Leggi Tutto
neogreco
neogrèco agg. e s. m. [comp. di neo- e greco] (pl. m. -ci). – Della Grecia moderna: lingua n.; letteratura n.; con riferimento alla lingua, anche come s. m.: studiare, conoscere, parlare il [...] stile architettonico che, ispirato alla solennità semplice dell’architettura greca del sec. 5° a. C., rappresentò una vera e propria moda tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento, raggiungendo il suo massimo sviluppo, in molti paesi ...
Leggi Tutto
sfrancesare
sfranceṡare v. tr. (o sfranceṡiżżare) [der. di francese, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfrancéṡo, o rispettivam. sfranceṡiżżo, ecc.), non com. – Far perdere modi, atteggiamenti e usi di [...] origine francese: s. la moda; s. la lingua italiana. ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...