antiestetico
antiestètico agg. [comp. di anti-1 e estetico] (pl. m. -ci). – Privo di estetica; per estens., brutto, senza grazia, senza gusto: moda a.; una costruzione antiestetica. ◆ Avv. antiesteticaménte, [...] in modo antiestetico: un salone arredato antiesteticamente ...
Leggi Tutto
sacco
s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di [...] sta come un s. e sim., con riferimento a giacca o vestito troppo larghi o fatti male, senza garbo. Nel linguaggio della moda, a sacco (o a sacchetto), di abito femminile, giacca o cappotto di linea diritta (linea a sacco), senza tagli o cinture alla ...
Leggi Tutto
hair stylist
‹hä′r stàilist› s. ingl. (propr. «stilista del capello»), usato in ital. al masch. e al femm. – Parrucchiere, ideatore di acconciature sofisticate e alla moda, che attribuiscono a chi le [...] esegue grande prestigio e fama ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] , diffusori e riflettori di luce, pannelli di fondo, ecc.) per l’esecuzione di fotografie di persone (ritratti, fotografie di moda) o di oggetti (per es., fotografie commerciali), nonché per lo sviluppo e la stampa dei negativi. d. Complesso di ...
Leggi Tutto
modista
s. f. [dal fr. modiste, der. di mode «moda»]. – Artigiana che modella, confeziona, guarnisce o rimoderna cappelli da donna e altri tipi di copricapi femminili. V. anche crestaia. ◆ Dim. e vezz. [...] modistina ...
Leggi Tutto
snobistico
snobìstico agg. (pl. m. -ci). – Di snobismo; da snob, di snobisti: modi di fare, atteggiamenti s.; una moda snobistica. ◆ Avv. snobisticaménte, in modo snobistico, da snob: comportarsi snobisticamente; [...] ignorare snobisticamente le riunioni dei colleghi ...
Leggi Tutto
sfilata
s. f. [der. di sfilare2]. – 1. Il movimento di un gruppo numeroso di persone che avanzano ordinatamente in fila una dopo l’altra (v. sfilare2): la s. dei cadetti di marina; la s. degli atleti [...] all’apertura delle Olimpiadi; la s. delle candidate al titolo di miss Universo; s. di moda, presentazione di nuovi modelli fatta da indossatrici o indossatori, sfilando davanti al pubblico. 2. Serie, ordine di cose omogenee disposte in fila, l’una ...
Leggi Tutto
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro [...] argomento “forte” di Lee sono i tessuti: il 120 worn, una stoffa appositamente rovinata per dare un effetto used o il 120 rinse che, nella versione uomo, è trattata con una resina che diminuisce il ...
Leggi Tutto
pelanda1
pelanda1 (o pellanda; anticam. anche opelanda, pelarda) s. f. [dal fr. ant. houppelande, voce di origine incerta]. – Ampia sopravveste, tipica della moda francese tardo-gotica, diffusa anche [...] nell’abbigliamento maschile e femminile dell’Italia settentr. nei sec. 14° e 15°; introdotta inizialmente nell’abbigliamento di corte, con strascico e fodera di pelliccia, era aperta davanti, con maniche ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...