venire
v. intr. [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo [ant. o poet. vègno], vièni, viène [poet. ant. vène], veniamo [ant. vegnamo], venite, vèngono [ant. o poet. vègnono]; pres. cong. vènga [ant. o poet. [...] le mani; o essere importato, provenire: è un vino che viene direttamente dal Portogallo; viene dalla Turchia questo tappeto?; moda che viene da Parigi, idee che vengono d’oltralpe; analogam., far v., ordinare o disporre che una cosa sia portata ...
Leggi Tutto
life coach
loc. s.le m. e f. Consigliere di vita: chi sostiene una persona, fornendole il proprio aiuto e la propria competenza, per contribuire all’individuazione e al raggiungimento di determinati [...] si occupa della tua armonia, non solo dei muscoli. Il personal trainer, curatore soltanto e soprattutto del fisico, è passato di moda. Adesso c’è lui, il life coach, l’allenatore della vita: aiuta a star bene fisicamente, a raggiungere i risultati ...
Leggi Tutto
pulp
〈pḁlp〉 s. ingl. [propr. «pasta di cellulosa», poi «carta scadente», usata per le riviste popolari; termine con cui si indica, spec. negli Stati Uniti d’America, una pubblicazione sensazionalistica], [...] .; il gusto del pulp. 2. Romanzo popolare ricco di colpi di scena e di esibizioni esagerate di violenza e di sangue, spec. con riferimento a una specifica linea della letteratura statunitense della fine del sec. 20°: letteratura p.; la moda del pulp. ...
Leggi Tutto
total look
loc. s.le m. Aspetto esteriore curato con grande attenzione in ogni particolare, dall’abbigliamento, al trucco, alla pettinatura, agli accessori; anche, la produzione di una firma in tutta [...] pantaloni eleganti e decolleté con il tacco alto – grazie a un tuxedo blazer in maglia d’oro. (Erica Baldi, Grazia.it, 31 ottobre 2011, Moda Tendenze).
Espressione ingl. composta dall’agg. total (‘totale’) e dal s. look (‘look, aspetto esteriore’). ...
Leggi Tutto
a la page
à la page ‹a la pàaˇ∫› locuz. fr. (propr. «alla pagina»), usata in ital. come avv. e agg. – Aggiornato, spec. nelle espressioni essere, mantenersi à la page, al corrente di tutte le ultime [...] novità (nel campo della letteratura, dell’arte, della moda, o dell’informazione in genere); un critico, un intellettuale sempre (o, al contr., poco) à la page. ...
Leggi Tutto
depasse
dépassé 〈depasé〉 agg., fr. [part. pass. di dépasser, nel sign. di «superare, sorpassare»]. – Superato, antiquato, non più attuale: un costume d.; una teoria, una moda dépassée. Con sign. specifico [...] è usato nel linguaggio medico per indicare una particolare varietà di coma (v. coma3) ...
Leggi Tutto
novita
novità (ant. novitade, novitate) s. f. [dal lat. novĭtas -atis, der. di novus «nuovo»]. – 1. a. La condizione o la qualità di essere nuovo, di essere cioè fatto, concepito o conosciuto per la [...] , letteraria, artistica, scientifica: inaugurazione del Salone dell’automobile con la presentazione delle ultime n.; le n. della moda; esporre le n. in vetrina; modello che è una n. assoluta; n. librarie, letterarie, scientifiche; n. musicali ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; [...] si riteneva che i primi focolai si fossero manifestati in Spagna. d. Locuz. avv. e agg.: alla spagnola, alla maniera, secondo la moda spagnola: mangiare alla spagnola. 2. s. m. Abitante, nativo, originario della Spagna: uno S.; una S.; gli Spagnoli. ...
Leggi Tutto
imperiale
agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità i.; corona, manto i., [...] di barba a piccolo pizzo appuntito, sotto il labbro inferiore, così chiamata perché portata dall’imperatore Napoleone III, ma venuta di moda in Francia già prima del 2° Impero. 6. s. m. (anticam. s. f.) In alcuni veicoli (per es., diligenza, autobus ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero [...] q. dell’eredità, possiedono quasi i tre q. dell’intero condominio (per il termine tre q., usato come s. m. nel linguaggio della moda, ma anche per altri usi della locuz., v. trequarti); descrivere un q. di giro, un q. di cerchio. Riferito ad animali ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...