lusso
1. MAPPA Il LUSSO è un’ostentazione, uno sfoggio di ricchezza, di sfarzo (un l. eccessivo, sfrenato; una casa arredata con grande l.), 2. MAPPA ed è anche la ricchezza stessa, l’abbondanza di [...] nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.
Carlo Collodi,
Pinocchio
Vedi anche Abbigliamento, Abito, Calzatura, Cappello, Denaro, Economia, Eleganza, Gioiello, Marchio, Moda, Oro, Prodotto, Ricco, Scarpa, Vestito ...
Leggi Tutto
negozio
1. MAPPA Nel suo significato più comune, un NEGOZIO è un locale, generalmente a pianterreno e aperto direttamente su una via pubblica, in cui vengono esposti e venduti al pubblico articoli di [...] a casa tirandosi dietro il figlio del Biondo che portava la scatola. La gente si fermava sulle botteghe a guardarlo.
Giuseppe Giacosa,
Tristi amori
Vedi anche Commercio, Comprare, Economia, Edificio, Impresa, Mercato, Merce, Moda, Prezzo, Prodotto ...
Leggi Tutto
piacere
1. MAPPA PIACERE significa risultare gradito, cioè corrispondere ai gusti, alle esigenze, alle aspirazioni di qualcuno (mi piace dedicarmi al giardinaggio; mi piacerebbe partire per una lunga [...] !
Proverbi
non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace
Citazione
Io vi confesso che mi piaceva molto questa moda, perché mi dava un vantaggio e mi procurava delle fortune, ed anche in Italia l’ho trovata con grande piacere, dopo che la ...
Leggi Tutto
scarpa
1. MAPPA Si chiama SCARPA una calzatura che riveste il piede fino a poco al di sotto (scarpe basse) o poco al disopra (scarpe alte) del malleolo; è fatta per lo più di cuoio o di materiale plastico [...] giurisprudenza femminile sarebbe tanto larga da accogliere anche la teoria della scarpa, applicandola agli stivaletti del marito...
Giovanni Faldella,
Donna Folgore
Vedi anche Abbigliamento, Abito, Calzatura, Cappello, Eleganza, Lusso, Moda, Vestito ...
Leggi Tutto
stile
1. MAPPA Lo STILE è la forma in cui si concretizza l’espressione letteraria o artistica tipica di un autore, di un genere, di un’epoca ecc. (s. incisivo, originale, elegante, ampolloso, prolisso, [...] di vita
stile libero
vecchio stile
Citazione
Stanzette ammobiliate nello stile del tardo Ottocento con le poltroncine e le sedie ricoperte dalle loro fodere bianche.
Mario Soldati,
Lettere da Capri
Vedi anche Architettura, Letteratura, Moda, Tendenza ...
Leggi Tutto
ultimo
1. MAPPA L’aggettivo ULTIMO qualifica qualcuno o qualcosa che è in fondo a una sequenza, cioè che non è seguito da altri (l’u. gradino di una scala; arrivare, classificarsi u.; parlò per u.; [...] fui l’u. a saperlo; l’u. della classe; l’u. del mese, dell’anno).
Parole, espressioni e modi di dire
all’ultima moda, all’ultimo grido
all’ultimo
all’ultimo momento
da ultimo
in ultima analisi
in ultima istanza
le ultime parole famose
l’ultima ruota ...
Leggi Tutto
tessuto
1. MAPPA Un TESSUTO è un prodotto formato da un insieme di fili, ricavati da fibre come cotone, lana o materiali sintetici, intrecciati fra loro secondo un ordine (t. di cotone, di lino, di [...] ).
Parole, espressioni e modi di dire
tessuto non tessuto
Citazione
Questa città ci si restringe addosso, come un abito di tessuto cattivo.
Alberto Arbasino,
L’anonimo lombardo
Vedi anche Abbigliamento, Arredamento, Filo, Moda, Velo, Vestito ...
Leggi Tutto
usare
1. MAPPA Il verbo USARE significa fare uso, servirsi di qualcosa, o anche di qualcuno (u. il martello, il computer; sai u. questa stampante?; per consegnare il pacco possiamo u. il fattorino; [...] u. di una certa comprensione); 6. Quando invece è usato da solo, senza elementi che lo completano, usare vuol dire essere di moda (questo tipo d’abito non usa più; espressioni, parole che usavano cent’anni fa).
Parole, espressioni e modi di dire
usa ...
Leggi Tutto
vestito
1. Un VESTITO è qualcosa che serve a vestire, cioè a coprire, tutta la persona; è composto da una o più parti e si indossa sopra la biancheria intima e sotto al cappotto, soprabito o impermeabile; [...] , di mezzi parenti, di agenti di cambio, di amici di suo marito, di cui sentiva ripetere i nomi senza afferrarli in mezzo al frastuono.
Emilio De Marchi,
Arabella
Vedi anche Abito, Cappello, Comprare, Filo, Mercato, Moda, Negozio, Tessuto, Velo ...
Leggi Tutto
velo
1. Un VELO è un tessuto molto fine, leggerissimo e trasparente; si usa per numerosi scopi, come coprire una parte del corpo, proteggere un oggetto, confezionare biancheria o abiti e così via (un [...] : egli non l’amava, non era suo, non era mai stato suo! Ella non poteva nulla su lui! A che cosa si riduceva la propria seduzione, se quell’uomo le sfuggiva così?
Federico De Roberto,
Illusione
Vedi anche Abito, Filo, Moda, Rete, Tessuto, Vestito ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...