it-bag
(it bag) s. f. inv. Nel mondo della moda, modello di borsa di grande successo. ◆ Si può vivere bene, sentendosi più leggere, senza la scintillante zavorra di accessori, abiti e oggetti vari proclamati [...] nel tempo. (I. Chiavacci, Vanity Fair.it, 23 marzo 2012, Starstyle).
Dall’ingl. it-bag, derivato da bag (‘borsa’) con l’aggiunta del prefisso it-, che designa cose o persone che sono molto alla moda e suscitano desiderio di imitazione o di possesso. ...
Leggi Tutto
mermaiding
s. m. inv. Disciplina acquatica, nata da una moda estiva, che prevede l’uso di una mezza tuta che racchiude il corpo dai fianchi ai piedi, terminante con una monopinna che evoca la tipica [...] in qualche piscina e struttura balneare italiana. (Vanella Perilli, Marie Claire.it, 31 luglio 2015, Benessere) • [sommario] È la moda dell’estate: la monopinna si allunga sul corpo con una mezza tuta bloccando anche le ginocchia. / Il risultato è il ...
Leggi Tutto
toyboy
(toy-boy, toy boy) s. m. inv. Giovane uomo prescelto come accompagnatore o partner da una donna più anziana di lui; anche, gigolò, mantenuto. ◆ Tra finzione e realtà, la serie va a pescare [...] arrivata dall’America. È un successone anche da noi. Le donne di oggi hanno abiti alla moda, sono indipendenti, audaci, sicure, ma terribilmente sole. Ma nessun problema! Ecco arrivare il toy boy che non lavora per vivere, ma usa la sua bellezza ...
Leggi Tutto
perennial
s. m. e f. Persona in grado di adattarsi alle novità e ai cambiamenti, a prescindere dall’età anagrafica. ♦ È arrivato il momento di “definire le categorie sulla base di valori e passioni comuni, [...] smentire Leo Longanesi: la giovinezza non è più l'unica grande moda. Accanto a baby boomer, Millennial e generazione Z sta prendendo forma un'ulteriore conferma di quanto il mondo della moda abbiamo fatto dell'inclusività la propria bandiera e ...
Leggi Tutto
pokeria
s. f. s. f. Locale di ristorazione in cui si serve il poke (o poké), piatto tipico hawaiano. ♦ Tra gli amanti della cucina etnica stanno spopolando le pokè bowl, le insalate di pesce crudo marinato [...] Hawaii, passando per la California, è arrivata a Milano la moda di questo piatto esotico, fresco e soprattutto salutare. Che frutta. Il tutto innaffiato da salse a base di soia. La moda è arrivata un anno fa, quando sulla scia del successo americano ...
Leggi Tutto
gaming
s. m. inv. 1. L’industria, il mondo dei videogiochi. 2. Il giocare ai videogiochi, con particolare riferimento a quelli che si trovano in Rete | Il settore del gioco d’azzardo, spec. quello che [...] nutrite anche attraverso look personalizzati costruiti su NFT, i Non-Fungible Token. (Stella Romoli, Amica.it, 14 gennaio 2022, Moda).
Voce ingl. (propr. ‘il giocare d’azzardo’).
Secondo Zingarelli 2022, la voce è già attestata nell’italiano scritto ...
Leggi Tutto
insìdia s. f. [dal lat. insidia (di solito al plur. insidiae -arum), der. di insidēre «star sopra, star fermo», comp. di in-1 e sedere «star seduto»]. – 1. Inganno preparato di nascosto per danneggiare [...] ). Fig., qualsiasi allettamento che costituisca o si ritenga un facile pericolo, una tentazione, una seduzione (con questo sign. è frequente il plur.): le i. della bellezza femminile; le i. della moda; le i. del guadagno facile ma poco trasparente. ...
Leggi Tutto
manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre «fare con la mano»]. – 1. a. Il complesso dei lavori e delle operazioni, eseguite a mano o a macchina, per le quali una materia prima [...] , con partic. riferimento a prodotti d’abbigliamento: manifatture per uomo, per donna, per neonati; negozio di manifatture; manifatture di moda. 2. Il luogo e il complesso di locali in cui hanno sede i macchinarî, gli impianti e sim. destinati alla ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, [...] nucleare delle superpotenze; s. intellettuale, culturale, morale, di un popolo, di un individuo, ecc.; s. nel campo della moda; non sto forse perpetuando la vecchia abitudine della s. maschile, incallita con gli anni in un’insolenza abitudinaria? (I ...
Leggi Tutto
rasségna s. f. [der. di rassegnare]. – 1. Rivista militare: r. delle forze armate; il capo dello stato ha passato in r. le truppe; con sign. meno solenne, fare la r., passare in r., sottoporre a un esame [...] ; La Rassegna d’Italia; Rassegna di filosofia; R. storica del Risorgimento. 3. Mostra, esposizione intesa a documentare la produzione di un determinato settore: una r. di moda, di prodotti tessili; r. delle novità nel settore elettrodomestici. ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...