mnemotecnica /mnemo'tɛknika/ s. f. [comp. del gr. mnḗmē "memoria" e tecnica]. - (filos.) [complesso degli espedienti atti a potenziare e agevolare la capacità di ricordare] ≈ mnemonica. ...
Leggi Tutto
mnemonica /mne'mɔnika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. mnemonico]. - (filos.) [complesso delle tecniche e degli espedienti atti a potenziare e agevolare la capacità di ricordare] ≈ mnemotecnica. ...
Leggi Tutto
Termine designante, come il sinonimo mnemotecnica, i vari espedienti escogitati per aiutare la memoria a ritenere nozioni difficilmente associabili tra loro e riducibili a sistema e che quindi si ricordano con difficoltà.
Le fonti più antiche...
Della Porta, Giambattista
Filosofo e letterato (n. forse Napoli 1535 - m. ivi 1615). Il pensiero di D. P. si situa al confine fra temi tardo rinascimentali, quali la magia naturale, l’astrologia, la fisiognomica e la mnemotecnica, e suggestioni...