• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Letteratura [3]
Medicina [3]
Comunicazione [2]
Industria [2]
Botanica [2]
Mestieri e professioni [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]

allitterazióne

Vocabolario on line

allitterazione allitterazióne s. f. [dal lat. uman. allitteratio -onis, der. di littĕra «lettera»]. – 1. Ripetizione, spontanea o ricercata (per finalità stilistiche o come aiuto mnemonico), di un suono [...] o di una serie di suoni, acusticamente uguali o simili, all’inizio (più raram. all’interno) di due o più vocaboli successivi; è un fenomeno che non interessa soltanto l’arte retorica ma appartiene anche ... Leggi Tutto

dito

Vocabolario on line

dito s. m. [lat. dĭgĭtus] (plur. f. le dita; plur. m. i diti, se considerati separatamente). – 1. Ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede: nell’uomo sono in numero di cinque per ciascun [...] d. da ..., essere lì lì per ... 4. In fisica, regola delle tre dita, altro nome della regola della mano, artificio mnemonico per individuare rapidamente i termini di un prodotto vettoriale (v. mano, n. 9). ◆ Dim. ditino, spec. per riferirsi alle dita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

prolèssi

Vocabolario on line

prolessi prolèssi (meno com. prolèpsi) s. f. [dal lat. tardo prolepsis, gr. πρόληψις «anticipazione», der. di προλαμβάνω «anticipare, prendere prima»]. – 1. Figura retorica consistente nel prevenire, [...] naturale e originaria della mente umana antecedente all’esperienza, o interpretandolo (come nell’epicureismo) quale semplice schema mnemonico dell’esperienza passata, capace di «anticipare» nella mente l’esperienza futura. 4. Col sign. etimologico (e ... Leggi Tutto

suggeritóre

Vocabolario on line

suggeritore suggeritóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di suggerire]. – Chi, o che, suggerisce: la fretta è suggeritrice spesso di cattive decisioni; consigliere, ma per lo più assol. e con tono [...] estens., chi suggerisce a scuola al compagno interrogato. Per estens., nome di dispositivi varî che hanno la stessa funzione di sussidio mnemonico per chi, in televisione, parla davanti a una telecamera (per es., il cosiddetto gobbo: v. gobbo4, n. 2 ... Leggi Tutto

gobbista

Vocabolario on line

gobbista s. m. e f. [der. di gobbo4 nel sign. 2], (pl. m. -i). – Negli studî cinematografici e televisivi, inserviente addetto ai cartelloni e alle altre apparecchiature adoperati come ausilio mnemonico [...] per attori, presentatori, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

gòbbo4

Vocabolario on line

gobbo4 gòbbo4 s. m. [adattam. dell’angloamer. di Hollywood gobo]. – Negli studî cinematografici e televisivi: 1. Paraluce dipinto in nero, per schermare la luce non necessaria (detto talvolta anche bandiera). [...] 2. Cartellone, o apparecchiatura, su cui sono riportate battute del copione o sim., come ausilio mnemonico per attori, presentatori, ecc. ... Leggi Tutto

sillabàrio

Vocabolario on line

sillabario sillabàrio s. m. [der. di sillaba; cfr. il lat. tardo syllabarii «scolari che sanno appena sillabare»]. – 1. Libro per imparare a leggere secondo il metodo sillabico, partendo cioè dalla sillaba, [...] Vicino Oriente antico, ogni raccolta, più o meno ampia, di segni cuneiformi con valore sillabico, redatta da scribi per sussidio mnemonico o per l’insegnamento. Per estens., l’insieme dei segni di qualsiasi scrittura sillabica, e il sistema stesso di ... Leggi Tutto

abilitare

Vocabolario on line

abilitare v. tr. [der. di abilità] (io abìlito, ecc.). – 1. Rendere abile: a. la mente al calcolo mnemonico; nel rifl., non com., esercitarsi per acquistare abilità: mi abilito a suonare il violino. [...] 2. a. Riconoscere legalmente idoneo all’esercizio di una professione, di un’arte, di un’attività: a. all’insegnamento, alla professione di notaio, alla guida di un autoveicolo; il corso abilita in matematica, ... Leggi Tutto

meccànico

Vocabolario on line

meccanico meccànico (non com. mecànico) agg. e s. m. (f., non com., -a) [dal lat. mechanĭcus, gr. μηχανικός, der. di μηχανή «macchina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. In generale, che riguarda la meccanica [...] dell’intelligenza e della volontà: azione m.; gesti, movimenti m.; insegnamento m., che richiede un apprendimento mnemonico dei concetti con scarsa esercitazione dell’intelletto (e analogam. apprendimento m.); esercizio m. della memoria; ripetizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
1 2
Enciclopedia
calemes
calemes Termine mnemonico della sillogistica, equivalente a calentes (➔).
barbari
barbari Termine mnemonico della sillogistica, designante un modo subordinato alla prima figura, ottenuto con la subalternazione della conclusione di barbara (➔). Per es.: «Ogni animale è corpo; ogni uomo è animale; dunque qualche uomo è corpo».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali