• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Botanica [13]
Biologia [5]
Zoologia [3]
Industria [1]

mixomicèti

Vocabolario on line

mixomiceti mixomicèti (o missomicèti) s. m. pl. [lat. scient. Myxomycetes, comp. di myxo- «mixo-1» e -mycetes (v. -micete)]. – Gruppo di organismi molto primitivi, di solito inclusi tra i funghi (in [...] per divisione diretta oppure unirsi a coppie per formare gli zigoti dai quali si originano i plasmodî. I mixomiceti comprendono specie parassite endocellulari prive di sporocarpi, le plasmodioforali, e specie saprofite, come le acrasiali e le ... Leggi Tutto

acraṡiali

Vocabolario on line

acrasiali acraṡiali s. f. pl. [lat. scient. Acrasiales, dal nome del genere Acrasis, comp. del gr. ἀ - priv. e κρᾶσις «mescolanza»]. – In botanica, ordine di funghi mixomiceti, comprendente poche specie, [...] saprofite su escrementi animali, con ciclo di sviluppo più semplice degli altri mixomiceti. ... Leggi Tutto

perìdio

Vocabolario on line

peridio perìdio s. m. [dal gr. πηρίδιον, dim. di πήρα «sacco»]. – In botanica: 1. Involucro che in certi funghi delimita una struttura sporigena: è presente nel corpo fruttifero dei mixomiceti, dei pirenomiceti, [...] dei gastromiceti. 2. La parete che avvolge il corpo fruttifero dei mixomiceti. ◆ Dim. peridìolo (v.). ... Leggi Tutto

plasmodioforali

Vocabolario on line

plasmodioforali s. f. pl. [lat. scient. Plasmodiophorales, dal nome del genere Plasmodiophora: v. la voce prec.]. – In botanica, ordine di funghi mixomiceti, parassiti obbligati di alghe, funghi e spermatofite, [...] caratterizzati dalla formazione di un piccolo plasmodio intracellulare e da spore con la parete costituita da chitina, che manca invece negli altri ordini di mixomiceti; comprende la sola famiglia plasmodioforacee. ... Leggi Tutto

protòfito

Vocabolario on line

protofito protòfito agg. e s. m. [comp. di proto- e -fito]. – In botanica, detto di organismo con organizzazione morfologica primitiva, cioè unicellulare o in grado di formare associazioni cellulari [...] labili, globose o filiformi, capaci successivamente di disgiungersi in singoli individui unicellulari, come avviene per es. in certe cianofite, alghe e mixomiceti. ... Leggi Tutto

mixamèba

Vocabolario on line

mixameba mixamèba (o mixoamèba) s. f. [comp. di mixo-1 e ameba]. – In botanica, la cellula ameboide, priva di parete, dei mixomiceti. ... Leggi Tutto

mixòfite

Vocabolario on line

mixofite mixòfite (o missòfite) s. f. pl. [lat. scient. Myxophyta, comp. di myxo- «mixo-1» e -phytum «-fito»]. – In botanica, gruppo di vegetali saprofiti, sinon. di mixomiceti. ... Leggi Tutto

mixoflagellata

Vocabolario on line

mixoflagellata s. f. [comp. di mixo(micete) e flagellato]. – In botanica, nome delle cellule di forma allungata che si producono per germinazione delle spore di mixomiceti e sono provviste, al polo anteriore, [...] di un nucleo e di due flagelli di lunghezza diversa ... Leggi Tutto

mixogastrali

Vocabolario on line

mixogastrali s. f. pl. [lat. scient. Myxogastrales, dal nome del genere Myxogaster, comp. di myxo- «mixo-» e gr. γαστήρ «ventre, stomaco»]. – In botanica, ordine di mixomiceti che formano plasmodî multinucleati [...] con diametro fino a 30 cm ... Leggi Tutto

mixomònade

Vocabolario on line

mixomonade mixomònade s. f. [comp. di mixo(fite) e gr. μονάς -άδος «unità», qui «organismo unicellulare»]. – In botanica, cellula mobile per mezzo di un flagello, che si osserva nei mixomiceti. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
MIXOMICETI
MIXOMICETI (lat. scient. Myxomycetes; dal gr. μύξα "muco, gelatina" e μύκης "fungo") Giovanni Battista Traverso Tipo di vegetali inferiori, detto anche Mixofite (Myxophyta), ascritto alla serie biologica dei funghi in quanto manca in essi...
capillizio
In botanica, complesso di filamenti (derivati dal citoplasma nei Mixomiceti, da ife sterili nei Gastromiceti) che si trovano nei corpi fruttiferi di questi funghi e servono con il loro movimento, igroscopico, a scompigliare la massa delle spore,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali