• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Militaria [6]
Storia [6]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

mitraglière

Vocabolario on line

mitragliere mitraglière s. m. [der. di mitragliare, sul modello del fr. mitrailleur]. – In genere, militare addetto al servizio e all’impiego di mitragliatrici: compagnia, sezione, squadra mitraglieri. [...] In partic., chi spara con la mitragliatrice: un buon m., un m. infallibile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

torrétta

Vocabolario on line

torretta torrétta s. f. [dim. di tórre]. – 1. Piccola torre. 2. estens. Struttura o apparecchiatura simile, per la forma e le dimensioni, e anche per le funzioni, a una piccola torre, e che di solito [...] in superficie, nonché di base ai periscopî, allo schnörckel e alle mitragliere. c. Nome generico di strutture metalliche o corazzate, armate con artiglierie o mitragliatrici, facenti parte sia di sistemi difensivi fissi, sia di mezzi mobili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scudato

Vocabolario on line

scudato (o scutato) agg. [dal lat. scutatus, der. di scutum «scudo»]. – Armato di scudo; detto oggi quasi esclusivam. di cannoni leggeri o mitragliere quando siano protetti da una leggera corazza posta [...] a cavallo della volata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cartùccia

Vocabolario on line

cartuccia cartùccia s. f. [der. (propr. dim.) di carta; nel sign. 3, ricalca il fr. cartouche e l’ingl. cartridge] (pl. -ce). – 1. non com. Piccolo pezzo di carta; carta poco buona. 2. Complesso di carica, [...] bossolo, capsula e proietto, costituente il colpo completo per le armi da fuoco portatili, per le mitragliere e per le artiglierie di piccolo e medio calibro a tiro rapido: c. a spillo, usata per lo più nei fucili da caccia della seconda metà del sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mantellétto

Vocabolario on line

mantelletto mantellétto s. m. [dim. di mantello]. – 1. Piccolo mantello: Mefistofele ... scese adagio adagio la scaletta col m. ad ali di pipistrello che gli sventolava dietro (Verga). 2. Nel linguaggio [...] era posto a protezione dei pezzi di artiglieria. Da esso si sviluppa il moderno scudo metallico di artiglierie leggere o di mitragliere, indicato talora con lo stesso nome. 3. In araldica, il mantello posto intorno all’arme dei grandi dignitarî dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

riservétta

Vocabolario on line

riservetta riservétta s. f. [dim. di riserva]. – 1. Nelle opere di fortificazione permanenti o campali, piccolo locale, per lo più interrato e protetto, in cui si conservano le munizioni destinate ad [...] ) impegnati in combattimento. 2. Nella marina militare, piccolo deposito, costituito generalm. da un cassonetto metallico posto in coperta, dove vengono conservate le munizioni di pronto impiego per mitragliere e cannoni di piccolo calibro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vedétta

Vocabolario on line

vedetta vedétta s. f. [da veletta2, alterato per raccostamento a vedere]. – 1. Luogo alto, eminente (in terra o su una nave), scelto come posto d’osservazione e di avvistamento, soprattutto in operazioni [...] (v. antisommergibili), e anche contro navi di superficie, era armato di bombe di profondità e di torpedini da rimorchio, siluri, mitragliere o cannoncini a tiro rapido. 4. fig. a. Adattamento ital., non più in uso, del fr. vedette (v.). b. Negli ... Leggi Tutto

radènte

Vocabolario on line

radente radènte agg. [part. pres. di radere]. – 1. Che rade, che rasenta cioè nel suo movimento una superficie. Si usa soprattutto in determinate espressioni: volo r., tanto basso da sfiorare quasi il [...] che illumina; tiro r., nel linguaggio milit., tiro eseguito con armi automatiche portatili o leggere (fucili mitragliatori, mitragliatrici, mitragliere, ecc.), nel quale la traiettoria descritta dal proietto è poco discosta dal terreno. 2. Con sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

di prossimità

Neologismi (2020)

di prossimita di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati [...] a 4 rampe e un Albatros a 8 celle, un cannone a tiro rapido da 127/54, due sistemi antimissili Dardo con mitragliere binate da 40/70 (con spolette di prossimità VTPA FB76 Borletti). (g. b., Stampa, 16 settembre 1987, p. 7) • La "Maurizio Costanzo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Il romanzo di guerra del soldato poeta
Melania G. Mazzucco Il romanzo di guerra del soldato poeta Kevin Powers è stato mitragliere ed esploratore tra il 2004 e il 2005 nell’Iraq settentrionale. In Yellow birds, un romanzo solo in parte autobiografico, tenta di dare voce, tra lirismo...
cartuccia
Scienza militare Complesso di carica, bossolo, capsula e proiettile, costituente il colpo completo per le armi da fuoco portatili, per le mitragliere e le artiglierie di piccolo e medio calibro a tiro rapido (v. fig.). Le c. per i fucili da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali