anti-dissidenti
agg. inv. Che tende a reprimere i dissidenti politici. ◆ La condanna del «gruppo dei quattro» arriva in coincidenza con l’entrata in vigore - dopo la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale [...] fra l’altro sottolineato «l’infame risoluzione approvata a giugno da un piccolo gruppo di burocrati», in riferimento alle misure prese dall’Ue quale risposta alla repressione anti-dissidenti imposta dal presidente cubano. (Stampa, 2 agosto 2003, p. 9 ...
Leggi Tutto
tesa
tésa s. f. [der. di tendere, part. pass. teso]. – 1. a. L’azione, l’operazione del tendere, quasi esclusivam. con riguardo alle reti per uccellare, e per estens. anche alla sistemazione di altre [...] la t. sugli occhi; analogam., la t. d’un berretto, limitata alla parte anteriore, e detta anche visiera. 3. Unità di misura di lunghezza usata in Italia e in Francia prima dell’adozione del sistema metrico decimale (così chiamata perché pari, all ...
Leggi Tutto
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare [...] verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere della sera, 30 aprile 2003, p. 10, In primo piano) • A che servono le simulazioni di emergenza? «Sono determinanti per capire se il piano anti-epidemia funziona ...
Leggi Tutto
anti Esb
agg. inv. Finalizzato a contrastare la diffusione dell’encefalopatia spongiforme bovina (Esb). ◆ In una lettera consegnata ieri al commissario europeo alla politica agricola, l’austriaco Franz [...] che sono ormai saturi pressoché ovunque». […] Si calcola che potrebbero essere due milioni i capi da abbattere nel quadro delle misure anti Esb. (Franco Papitto, Repubblica, 13 gennaio 2001, p. 19, Politica estera).
Derivato dall’acronimo Esb con l ...
Leggi Tutto
concertazione
concertazióne s. f. [der. di concertare]. – 1. Nel linguaggio musicale, l’atto o il risultato del concertare: durante la c. del preludio; sono state rilevate alcune deficienze nella concertazione [...] 2. a. Il complesso delle iniziative che antepongono all’approvazione politica di misure, spec. di natura economica, il dialogo tra il governo e le parti sociali (attraverso una serie di trattative e di incontri) ai fini del raggiungimento di un ...
Leggi Tutto
antiesplosivo
(antiesplosivi), agg. Capace di localizzare una carica di esplosivo per permettere di disinnescarla. ◆ Sono cominciate ieri mattina le operazioni di addestramento dei tre labrador dell’unità [...] aeree americane e la compagnia israeliana. (Corriere della sera, 9 ottobre 1998, p. 47, Cronaca di Milano) • Le misure di sicurezza, con uomini e mezzi come cani antiesplosivo e metal detector, sono state rinforzate soprattutto su trasporti pubblici ...
Leggi Tutto
ufficiale1
ufficiale1 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) agg. [dal lat. tardo officialis «che riguarda l’ufficio, il servizio», der. di officium: v. ufficio]. – 1. Di decisione, documento [...] , regolato per legge o da altra autorità, e ha quindi carattere legale o è comunem. adottato o seguito: campioni u. di pesi e misure; l’inizio u. dell’anno giudiziario. 2. a. Di atto o cerimonia disposti e attuati da un pubblico ente o da un pubblico ...
Leggi Tutto
antifila
(anti-file), agg. Che impedisce il formarsi di lunghe file di attesa; restio alle file d'attesa. ◆ Misure anti-file sono contenute nel disegno di legge annuale sulla semplificazione approvato [...] al Senato, che attende il via libera definitivo della Camera. (Sole 24 Ore, 24 luglio 2000, p. 17, Norme e Tributi) • un «piano anti-file» […] prevede la riduzione dei tempi di pagamento dei bollettini ...
Leggi Tutto
austerity
‹oostèriti› s. ingl. (propr. «austerità»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio economico, termine originariamente riferito al regime di rigida economia imposto dal governo laburista in [...] Gran Bretagna, nel secondo dopoguerra, ed esteso poi a indicare qualsiasi politica di restrizione dei consumi ed eliminazione degli sprechi, attuata in periodi di crisi per ottenere il risanamento economico: misure di austerity. ...
Leggi Tutto
anti-hooligan
(anti-hooligans, anti hooligan), agg. Che previene e contrasta il teppismo degli hooligan. ◆ Quelli del Millwall ne hanno fatto un vanto: «Non piacciamo a nessuno, meglio così». Un quartiere [...] vinto nulla e che per giunta ha i tifosi più violenti del regno. Ancora oggi, nonostante tutte le leggi e le misure anti hooligan. (Filippo Maria Ricci, Corriere della sera, 22 maggio 2004, p. 47, Sport) • Duecentocinquantamila tra agenti di polizia ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...