provvisione
provviṡióne (ant. proviṡióne, provvigióne, provigióne) s. f. [dal lat. provisio -onis «antiveggenza, precauzione», der. di providere: v. provvedere], ant. o letter. – 1. L’atto, il fatto [...] (Guicciardini). b. Con sign. generico, fare o trovare provvisione (a qualcosa), trovare rimedio, porre riparo, ricorrere a misure precauzionali, e sim. ◆ Dim. provviṡioncèlla, provvisione modesta (nel sign. di stipendio, sovvenzione, sussidio). ...
Leggi Tutto
extra-large
〈ekstrëlàaǧ〉 (o extralarge) locuz. ingl. [comp. di extra «extra» e large «grande»], usata in ital. come agg. (e pronunciata comunem. 〈èkstra làrǧ〉). – Di capo d’abbigliamento, di misura molto [...] approssimativamente alla taglia 50-52 da donna e 54 da uomo: gonna extralarge. Come s. f. (per ellissi di misura): vorrei provare la extra-large. Esistono anche le misure extra-extra-large (abbrev. XXL) e extra-extra-extra-large (abbrev. XXXL). ...
Leggi Tutto
terrorismo
s. m. [dal fr. terrorisme]. – 1. Nella storiografia, il governo del Terrore in Francia, durante la Rivoluzione; per estens., regime politico, metodo di governo fondato sul terrore. 2. L’uso [...] ; disciplina giuridica del t., l’insieme delle norme emanate in Italia tra il 1977 e il 1984 per fronteggiare, con misure sia repressive che premiali, il diffondersi dell’azione di organizzazioni clandestine nel paese. 3. In usi fig., t. culturale, t ...
Leggi Tutto
prudenziale
agg. [der. di prudenza]. – Ispirato a prudenza, dettato dalla prudenza, o che consiglia la prudenza: misure p.; atteggiamento, comportamento p.; tenersi a una distanza p.; norme, regole prudenziali. [...] ◆ Avv. prudenzialménte, non com., per prudenza, come misura di prudenza: nell’uscire con la macchina dal cancello, guardo prudenzialmente più volte a destra e a sinistra. ...
Leggi Tutto
antiassenteismo
(anti-assenteismo), agg. inv. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’assenteismo. ◆ In vigore a Montecitorio le sanzioni anti-assenteismo. Sono scattate ieri le nuove sanzioni decise [...] . Il governo emana provvedimenti come quello sui cartellini antiassenteismo, ma poi non è in grado di produrre misure positive. Interviene sui dettagli, mai in un quadro generale» [Raffaele Bonanni intervistato da Luciano Costantini]. (Messaggero, 4 ...
Leggi Tutto
anti-aumenti
agg. Finalizzato a contrastare ingiustificati o eccessivi aumenti dei prezzi. ◆ Un ulteriore sconto fiscale di 10 o 20 lire sulla benzina, l’allineamento all’inflazione programmata per le [...] di luce e gas, una complessa «terapia» anti-aumenti per le polizze Rc auto. È questa la polpa del pacchetto di misure antinflazione che saranno varate oggi dal Consiglio dei ministri. (Sole 24 Ore, 17 marzo 2000, p. 9, Italia - Economia) • [tit ...
Leggi Tutto
anti-auto
(anti auto), agg. inv. Contrario all’uso delle automobili in città; che impedisce il transito delle automobili. ◆ la ricetta anti-auto prevede: buona offerta di trasporto pubblico, opera di [...] a casa l’auto, più treni dalle città. (R. Cri., Stampa, 21 luglio 1998, p. 13, Interno) • [tit.] Il bluff delle misure anti auto / Gli scienziati sfatano i luoghi comuni / «Le targhe alterne sono inutili» (Giornale, 15 gennaio 2005, p. 3, Il fatto ...
Leggi Tutto
gabella
gabèlla s. f. [dal lat. mediev. gabella, che è dall’arabo qabāla «garanzia, cauzione, contratto»]. – 1. Termine usato fin dal medioevo per indicare varie forme di contribuzione, imposte dirette [...] dazio di consumo: g. del grano, della macinatura, del pane, del vino; g. dell’entrata, dell’uscita; g. dei pesi e delle misure; g. del ripatico, ecc.; imporre una g.; pagare, riscuotere la g.; un ricco fiorentino ... per frodare una g. di meno di sei ...
Leggi Tutto
antibracconaggio
(anti-bracconaggio), s. m. e agg. inv. Lotta al fenomeno del bracconaggio; che contrasta il bracconaggio. ◆ Il progetto anti-bracconaggio del resto è parte di una serie di misure avviate [...] dal governo cambogiano per salvare le sue ormai rare tigri. (Manifesto, 22 agosto 2001, p. 6, Società) • Un evento per centinaia di curiosi e amanti della natura provenienti da tutto il mondo e che di ...
Leggi Tutto
anti-carovita
(anti carovita), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dei prezzi dei beni di consumo abituale. ◆ [tit.] «Prezzi, pronti a intervenire ancora» / [Enrico] Letta: la benzina deve [...] restare nella media Ue. [Massimo] D’Alema: Rc Auto, misure temporanee / Il ministro dell’Industria: provvedimenti congiunturali e strutturali. Domani vertice con i sindacati sul pacchetto anti carovita (Corriere della sera, 19 marzo 2000, p. 23, ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...