siciliana
s. f. [femm. sostantivato di siciliano]. – In musica, antica danza di andamento moderato con misure di 6/8 o 12/8, caratterizzata da una figura ritmica in cui il primo tempo di tre note è suddiviso [...] da una croma puntata, seguita da una semicroma e da un’altra croma; fu spesso usata come movimento lento nelle suites e sonate barocche ...
Leggi Tutto
opportunita
opportunità s. f. [dal lat. opportunĭtas -atis]. – 1. L’essere opportuno; qualità, condizione di ciò che è o si ritiene opportuno: sostenere l’o. di un provvedimento; non vedo l’o. di un [...] diritti tra uomini e donne nel lavoro, sancita istituzionalmente (legge 10 aprile 1991, n. 125) attraverso l’adozione di misure che hanno lo scopo di rimuovere gli ostacoli che ne impediscono la realizzazione; con uso estens., l’espressione si legge ...
Leggi Tutto
drastico
dràstico agg. [dal gr. δραστικός «attivo, efficace», der. di δράω «agire»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio medico, purgante d. (anche semplicem. un drastico, s. m.), purgante ad azione particolarmente [...] coloquintide. 2. fig. a. Energico, efficace, che produce risultati immediati e radicali: ricorrere a d. provvedimenti; adottare d. misure di sicurezza. b. Aspro, severo: pronunciare un giudizio d. su qualcuno. ◆ Avv. drasticaménte, in modo energico e ...
Leggi Tutto
mezzo1
mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; [...] tenere il giusto m.; la virtù sta nel m. (traduz. del motto lat. in medio stat virtus); di qui il senso ant. di «misura, moderazione» in frasi quali essere, agire senza m., non aver m., e sim. In partic., giusto mezzo (come equivalente del fr. juste ...
Leggi Tutto
omissato
p. pass. e agg. Coperto da omissis; omesso. ◆ I nomi dei beneficiati dal «postino delle tangenti» restano per ora «omissati». (Paolo Biondani, Corriere della sera, 30 marzo 2004, p. 16, Cronache) [...] di astensione per evitare conflitti di ruolo e Chinese Walls (muraglie cinesi) per evitare scambi di informazione». Le misure prevedono che i consiglieri in conflitto di interesse ricevano un ordine del giorno del Cda «omissato» per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
provocare
v. tr. [dal lat. provocare, comp. di pro-1 e vocare «chiamare», propr. «chiamare fuori»] (io pròvoco, tu pròvochi, ecc.). – 1. a. Eccitare, spingere, con la parola o con l’azione, a un comportamento [...] piste da sci; il vento ha provocato gravi danni; l’incidente è stato provocato dall’eccessiva velocità; le nuove misure fiscali provocarono grande scontento fra la popolazione; p. la collera, l’invidia, l’ostilità, il risentimento; p. un tafferuglio ...
Leggi Tutto
allerta preventiva
loc. s.le f. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno Stato membro. ◆ [tit.] Deficit, la Ue prepara il primo avvertimento / Per la Commissione [...] - è in netto peggioramento» e richiede «il lancio immediato di un meccanismo di allerta preventiva affinché le autorità prendano le misure di aggiustamento che si impongono». (Giornale di Brescia, 8 aprile 2004, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. f ...
Leggi Tutto
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). [...] levati di terra, rianimati, ricoverati e provveduti per qualche tempo (Manzoni). b. Come intr. (aus. avere), prendere le misure opportune per raggiungere un determinato scopo, o per ovviare a qualche bisogno o inconveniente: p. al mantenimento della ...
Leggi Tutto
drop
〈dròp〉 s. ingl. [propr. «goccia, caduta» e sim., der. di (to) drop «far cadere, gocciolare»] (pl. drops 〈dròps〉), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di caramella con sapore di frutta, di solito [...] di una H. b. Nel calcio, tiro spiovente dall’alto, detto anche candela. 3. Nell’industria dell’abbigliamento, una delle tre misure che caratterizzano la struttura fisica di una persona, e precisamente la differenza, espressa in centimetri, tra la ...
Leggi Tutto
provvidenziale
(ant. providenziale) agg. [dal fr. providentiel, der. del lat. providentia «provvidenza»]. – 1. Della provvidenza, o della divina Provvidenza: i disegni p.; che è voluto, disposto, attuato [...] costituisce una provvidenza, in quanto giunge molto opportuno e utile: il tuo intervento è stato p.; soccorsi p.; riforme, misure p.; quell’errore di calcolo, o quell’attimo di indecisione, si rivelò p.; inviato dalla Provvidenza: quando queste crisi ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...