dimetrico
dimètrico agg. [comp. di di-2 e -metrico] (pl. m. -ci). – 1. A due misure, dotato di due unità di misura (detto, per es., di un sistema di riferimento cartesiano nel piano, quando i segmenti [...] sull’asse delle ascisse sono misurati con una unità di misura, mentre i segmenti sull’asse delle ordinate sono misurati con una diversa unità di misura). 2. In cristallografia, gruppo d., l’aggruppamento dei tre sistemi di simmetria: trigonale, ...
Leggi Tutto
dimetro
dìmetro s. m. [dal gr. δίμετρον, neutro sostantivato dall’agg. δίμετρος «di due misure», comp. di δί- «due» e μέτρον «misura»]. – Nella metrica classica, successione di due metri, cioè di quattro [...] piedi, quando si tratti di giambi, trochei o anapesti (d. giambico, trocaico, anapestico), e di due piedi quando si tratti di dattili o coriambi (d. dattilico, coriambico), in quanto nel primo caso il ...
Leggi Tutto
pioggia
piòggia s. f. [lat. pop. *plŏia (per il class. plŭvia), der. di plŏvĕre, forma tarda per il class. plŭĕre: v. piovere] (pl. -ge). – 1. a. In meteorologia, precipitazione atmosferica allo stato [...] caduta in una determinata zona e in un dato periodo si misura in millimetri, i quali esprimono l’altezza di pioggia, cioè di pioggia su un determinato bacino idrografico la cui misura è ottenuta moltiplicando l’altezza di precipitazione (nel punto ...
Leggi Tutto
calmieramento
calmieraménto s. m. [der. di calmierare]. – Complesso di misure con cui si fissano d’autorità i prezzi massimi di determinati prodotti. ...
Leggi Tutto
dosar
dosàr s. m. [dal pers. do-sar, propr. «due teste»]. – Nome di un formato del tappeto orientale, di piccole dimensioni, nelle misure fisse di m 1,30-1,40 di larghezza per m 2,14 di lunghezza. ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta [...] , la fascia di territorio fino a 10 km dalla frontiera e a 12 miglia marine dalla costa soggetta a speciali misure di vigilanza doganale per impedire il contrabbando; nel diritto internazionale, z. contigua, la parte di alto mare limitrofa alle acque ...
Leggi Tutto
metrica
mètrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metrico; nel sign. 1, cfr. gr. μετρική (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. La tecnica della versificazione, cioè il complesso delle leggi che regolano la [...] regolata alternanza di sillabe lunghe e sillabe brevi. 2. Con riferimento a metro nel sign. etimologico di «misura»: a. In matematica, generalizzazione, per un insieme astratto, del concetto di distanza dell’ordinario spazio euclideo, consistente ...
Leggi Tutto
morfometria
morfometrìa s. f. [comp. di morfo- e -metria]. – 1. Studio quantitativo delle forme del rilievo terrestre che si prefigge lo scopo di associare misure o indici numerici alle forme fisiche [...] e ai fenomeni che si presentano sulla Terra, occupandosi non soltanto delle misurazioni di lunghezze, altitudini, aree, ecc. ma anche di ottenere, mediante opportune operazioni su tali dati, altri indici numerici (indici morfometrici) atti a ...
Leggi Tutto
siciliana
s. f. [femm. sostantivato di siciliano]. – In musica, antica danza di andamento moderato con misure di 6/8 o 12/8, caratterizzata da una figura ritmica in cui il primo tempo di tre note è suddiviso [...] da una croma puntata, seguita da una semicroma e da un’altra croma; fu spesso usata come movimento lento nelle suites e sonate barocche ...
Leggi Tutto
opportunita
opportunità s. f. [dal lat. opportunĭtas -atis]. – 1. L’essere opportuno; qualità, condizione di ciò che è o si ritiene opportuno: sostenere l’o. di un provvedimento; non vedo l’o. di un [...] diritti tra uomini e donne nel lavoro, sancita istituzionalmente (legge 10 aprile 1991, n. 125) attraverso l’adozione di misure che hanno lo scopo di rimuovere gli ostacoli che ne impediscono la realizzazione; con uso estens., l’espressione si legge ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...