anticongiunturale
agg. [comp. di anti-1 e congiuntura]. – Riferito a misure di politica economica atte a correggere, almeno in parte, una determinata congiuntura, o situazione, ritenuta non favorevole [...] o pericolosa ...
Leggi Tutto
smisurato
smiṡurato agg. [der. di misura, col pref. s- (nel sign. 1)]. – Senza misura, eccedente le normali misure; non misurabile: uno spazio s.; la s. lontananza delle stelle; la s. misericordia di [...] s., o, al contr., una s. ignoranza; In seno al vostro s. affanno Posate (Leopardi). ◆ Avv. smiṡurataménte, senza misura, oltre misura, in modo eccessivo: allungarsi, crescere smisuratamente; perseverando ... il giovane e nello amare e nello spendere ...
Leggi Tutto
smog
〈smòġ〉 s. ingl. [incrocio di smoke «fumo» e fog «nebbia»], usato in ital. al masch. – Nebbia scura e pesante (detta talora in ital. nebbia nera), costituita da minutissime particelle provenienti [...] manufatti e sulle opere d’arte: la situazione è grave ... Se non la risolviamo, anche le nostre città saranno soffocate dallo smog (I. Calvino); prendere provvedimenti, adottare misure contro lo smog, o anti-smog (anche in grafia unita: v. antismog). ...
Leggi Tutto
moda
mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, [...] sartorie in esemplari unici per un pubblico ristretto; m. pronta, l’insieme degli abiti confezionati in serie secondo misure standard (l’espressione traduce il fr. prêt-à-porter); m. giovane, abbigliamento per giovani, giovanile. Sempre con uso ...
Leggi Tutto
sbagliare
v. intr. e tr. [lo stesso etimo di abbagliare, con altro prefisso] (io sbàglio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Incorrere in un errore, in un’inesattezza di valutazione o di giudizio: credo [...] e alle norme tecniche; incorrere in un errore o in un’inesattezza nel fare un calcolo: s. a prendere le misure; s. nell’applicazione di una formula; commettere un errore di grammatica o di ortografia nel parlare o nello scrivere, esprimersi ...
Leggi Tutto
sbagliato
agg. [part. pass. di sbagliare]. – 1. a. Fatto, eseguito male: un lavoro tutto s.; un tiro s. (in diversi sport); impostato male, non riuscito, fondamentalmente errato: un film, un romanzo [...] , non conforme alle regole, alle norme: conti s.; traduzione s.; pronuncia s.; non eseguito nel modo giusto: calcoli s.; misure sbagliate. 2. a. Non opportuno, non conveniente, non adatto al momento, alla situazione, alla persona: hai fatto una mossa ...
Leggi Tutto
piatto1
piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di [...] come tagliata da un ampio piano orizzontale). Nelle costruzioni, barre p. o ferri p. (o semplicem. piatti), prodotti siderurgici di misure unificate costituiti da barre d’acciaio di lunghezza fino a 20 m e sezione rettangolare della larghezza da 10 a ...
Leggi Tutto
cronotopo
cronòtopo s. m. [comp. di crono- e -topo]. – In fisica, spazio a quattro dimensioni (le tre coordinate spaziali più il tempo) che si immagina nella teoria della relatività con l’intento di [...] mettere in luce il legame tra le misure spaziali e temporali. ...
Leggi Tutto
modellino
s. m. [dim. di modello]. – 1. a. Con sign. generico, piccolo modello (nei sign. concr. della parola), sia come bozzetto o realizzazione in piccolissime misure di un oggetto, di un’opera artistica, [...] di una struttura che dovrà essere riprodotta in dimensioni normali, sia come riproduzione in proporzioni notevolmente ridotte di un’opera reale. b. Con valore vezz., nel linguaggio della moda e di sartoria, ...
Leggi Tutto
vettovaglia
vettovàglia (ant. vittüàglia) s. f. [dal lat. tardo victualia, propr. neutro pl. dell’agg. victualis «che riguarda il vitto», der. di victus -us «vitto»]. – Quanto è necessario al nutrimento [...] di vettovaglie; difficoltà di rifornirsi di vettovaglie. Nei secoli passati, furono spesso chiamate giudici, maestri, signori, ufficiali, consoli delle v. le autorità preposte all’annona, alla verifica dei pesi e misure e ad altri compiti analoghi. ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...