• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Alimentazione [1]
Industria [1]

misurabile

Sinonimi e Contrari (2003)

misurabile /mizu'rabile/ agg. [der. di misurare]. - [che può essere misurato] ≈ calcolabile, quantificabile, rilevabile, stimabile, valutabile. ↔ (lett.) immensurabile, incalcolabile, incommensurabile, [...] inestimabile. ↑ smisurato ... Leggi Tutto

immensurabile

Sinonimi e Contrari (2003)

immensurabile /im:ensu'rabile/ agg. [dal lat. tardo immensurabĭlis, der. di mensurabĭlis "misurabile", col pref. in- "in-²"], lett. - 1. [che non può essere misurato: grandezze i.] ≈ incalcolabile, incommensurabile. [...] ↔ commensurabile, misurabile. 2. (fig.) [di sentimento, particolarmente intenso] ≈ [→ IMMENSO (2. b)]. ... Leggi Tutto

valutabile

Sinonimi e Contrari (2003)

valutabile /valu'tabile/ agg. [der. di valutare]. - [che può essere valutato: è un danno non v. in denaro] ≈ calcolabile, determinabile, misurabile, stimabile. ↔ incalcolabile, indeterminabile. ... Leggi Tutto

smisurato

Sinonimi e Contrari (2003)

smisurato /zmizu'rato/ agg. [der. di misura, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. [che non ha misura, che non è misurabile per l'eccessiva grandezza: spazio s.] ≈ illimitato, immane, immenso, incommensurabile, [...] infinito, (lett.) interminato, sconfinato, sterminato. ↓ enorme, gigantesco. ‖ spropositato. ↔ impercettibile, microscopico. ↓ angusto, circoscritto, limitato, minuscolo, minuto, piccolo. 2. (fig.) [che ... Leggi Tutto

quantificabile

Sinonimi e Contrari (2003)

quantificabile /kwantifi'kabile/ agg. [der. di quantificare]. - [che può essere quantificato] ≈ calcolabile, commensurabile, computabile, misurabile, (non com.) quantizzabile, stimabile, valutabile. ↔ [...] incalcolabile, incommensurabile, inestimabile ... Leggi Tutto

raffreddare

Sinonimi e Contrari (2003)

raffreddare [der. di un ant. affreddare "raffreddare", col pref. r(i)-] (io raffréddo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo o più freddo: r. l'acqua, la minestra] ≈ (ant.) affreddare, freddare, stiepidire. [...] , accrescere, aumentare, eccitare, esaltare, rafforzare, rinforzare, rinvigorire, scaldare. b. [con riferimento a un fenomeno misurabile, spec. economico, rendere meno sensibile: r. l'inflazione] ≈ abbassare, arginare, contenere, frenare, mettere un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

indeterminabile

Sinonimi e Contrari (2003)

indeterminabile /indetermi'nabile/ agg. [dal lat. tardo indeterminabilis]. - [di quantità e sim., che non si può precisare: una quantità i.] ≈ imprecisabile, incalcolabile, indefinibile. ↔ calcolabile, [...] definibile, determinabile, misurabile. ... Leggi Tutto

dose

Sinonimi e Contrari (2003)

dose /'dɔze/ s. f. [dal gr. dósis, propr. "il dare", dal tema di dídōmi "dare"]. - 1. [esatta quantità di una sostanza che, da sola o con altre, serve a un determinato uso: sbagliare la d.; diminuire le [...] d.] ≈ porzione, razione. 2. (estens.) [in senso generico, grandezza misurabile, anche fig.: una buona d. di coraggio] ≈ quantità. ▲ Locuz. prep.: a piccole dosi ≈ a poco a poco, poco per volta. 3. [quantità minima di stupefacente: vendere una d.] ≈ ( ... Leggi Tutto
Enciclopedia
misurabile
misurabile misuràbile [Der. del lat. mensurabilis, da mensurare "misurare" che è da mensura (→ misura)] [LSF] Che può essere misurato, in partic. con un determinato metodo di misurazione (m. direttamente, magneticamente, ecc.) oppure, spec....
funzione misurabile
funzione misurabile funzione misurabile data una σ-algebra M su un insieme Ω, e dato lo spazio topologico X (per esempio R), è una funzione ƒ: Ω → X tale che per ogni aperto A ⊆ X risulti ƒ −1(A) ∈ M. In particolare, se M è la σ-algebra degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali