strumento
1. MAPPA Uno STRUMENTO è, genericamente, un oggetto, un arnese o un dispositivo che serve per compiere una qualche operazione o per svolgere una qualche attività (strumenti agricoli; gli strumenti [...] linguaggio scientifico e tecnico, uno strumento è un apparecchio che viene utilizzato per osservare e studiare fenomeni, per misurare grandezze, per rilevare dati, per analizzare sostanze e così via (strumenti ottici, elettrici, chimici; strumenti di ...
Leggi Tutto
tipo
1. MAPPA La parola TIPO, nel suo significato più generico, indica un modello, un esemplare; 2. in particolare, si può riferire a un oggetto che è conforme a uno schema, e che ha un insieme di caratteristiche [...] significato, tipo si riferisce soprattutto a oggetti d’uso comune e a prodotti commerciali (abiti da uomo di ogni t. e misura; un t. di fotocopiatrice molto diffuso; lavorazioni di t. artigianale); 3. oppure un tipo può essere un esemplare di un ...
Leggi Tutto
vasto
1. MAPPA L’aggettivo VASTO si dice di ciò che occupa una superficie molto ampia o ha un ampio spazio (un v. territorio; le vaste praterie dell’Ovest degli Stati Uniti; vasti possedimenti terrieri; [...] era rimasto sconnesso come quando ci venivano deposte le balle di merci; soltanto nel mezzo, d’inverno, un grande tappeto salvava i piedi dello scultore dal contatto del suolo.
Italo Svevo,
Senilità
Vedi anche Area, Grande, Luogo, Misura, Piccolo ...
Leggi Tutto
vincere
1. MAPPA VINCERE significa superare l’avversario in una guerra o in qualsiasi altro scontro armato, costringendolo a cedere (v. il nemico in battaglia, in duello; v. la battaglia, uno scontro; [...] è accompagnato dal complemento oggetto che specifica ciò che si ottiene vincendo, oppure da un complemento indiretto che specifica in che misura si ottiene la vittoria (ha vinto il premio Viareggio di letteratura; v. per quattro a due, di dieci punti ...
Leggi Tutto
vicino
1. MAPPA Si dice VICINO ciò che si trova a poca distanza rispetto al luogo in cui uno si trova o a un altro punto di riferimento (fa il maestro di scuola in un paese v.; è qui nella stanza vicina; [...] ciò che gli capitava nel negozio, nel corso della giornata, e dei film che aveva visto, delle sue speranze per l’avvenire.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Distanza, Lontano, Lungo, Luogo, Misura, Misurare, Spazio, Venire ...
Leggi Tutto
volume
1. MAPPA Il termine VOLUME indica quanto si estende nello spazio un solido o un liquido (in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene); si può misurare con diverse unità, [...] , e vi fu alcuno di noi meschini, che si trovò un tomo in foglio tra mano, tutto d’amor petrarchesco.
Saverio Bettinelli,
Lettere virgiliane
Vedi anche Architettura, Area, Corpo, Disegno, Figura, Forma, Geometria, Libro, Matematica, Misura, Voce ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] , alternativo a quello anagrafico riportato sui documenti ufficiali e dato alla nascita in base al sesso biologico. Una misura che, in realtà, già esiste all’interno di un organo amministrativo importante, il ministero delle Infrastrutture guidato da ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, [...] presentare la “pericolosità” del concetto di Antropocene, quando usato al di fuori dell’ambito di definizione geologica, nella misura in cui riesce sì a fotografare un cambiamento importante nella relazione uomo/ambiente, ma, nello stesso tempo in ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle [...] 2022, Spettacolo) • «Il nostro tempo in 10 minuti», come dice [Marco] Damilano nello spot promozionale, che appare una misura e una tempistica decisamente congrua. Nonché una modalità «challenging» – e che la sfida sia vittoriosa lo dicono anche i ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ [...] attribuire l’equivalente di 50 dollari alle persone che ne guadagnavano meno di 30 al mese, molti definirono la misura “inefficace” o, quanto meno, populista. Ancor meno compresero che “Bolsa Familia” – questo il nome del programma – rappresentava il ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...