perdono
1. MAPPA Il PERDONO è l’azione di perdonare, cioè di non tenere in considerazione il male ricevuto da altri, rinunciando all’idea di vendicarsi o di punire il colpevole (chiedere, domandare [...] e andarono a constatare da vicino l’esito del colpo. Il centro era forato come se si fosse tolta la misura col compasso. Tutti guardarono stupefatti quell’uomo, il quale con una squisita cortesia domandò perdono alle dame della repentina esplosione ...
Leggi Tutto
pieno
1. MAPPA PIENO è ciò che contiene tutto ciò che può contenere (un sacco p.; uno zaino p. zeppo; un bicchiere p. fino all’orlo; un vasetto p. di marmellata; un armadio p. di vestiti); 2. MAPPA [...] o mezzo vuoto
in pieno
pieno come un uovo
pieno di sé
Citazione
Ma d’improvviso tutto tacque: poi s’udirono passi, risuonarono voci; il cortile fu pieno di gente.
Grazia Deledda,
Canne al vento
Vedi anche Capacità, Misura, Tutto, Verbo, Volume, Vuoto ...
Leggi Tutto
racconto
1. MAPPA Un RACCONTO è l’esposizione scritta o orale di fatti veri o inventati, senza particolare riguardo al suo valore estetico (il r. delle tue vicende familiari mi ha colpito; mi fece il [...] o intreccio, si intende l’ordine di presentazione delle vicende narrate in un’opera, che si può staccare in varia misura da quello strettamente cronologico.
Parole, espressioni e modi di dire
racconto breve
racconto lungo
Citazione
La realtà sta nel ...
Leggi Tutto
poesia
1. MAPPA La POESIA è l’arte di produrre testi in versi, cioè composti secondo regole che determinano la misura di ogni frase, la posizione degli accenti e il tipo di rima (p. epica, lirica, drammatica; [...] scrivere in p.; opera di p.); 2. MAPPA si chiama poesia anche il singolo componimento così realizzato (leggere, commentare, imparare a memoria una p.; le poesie del Parini; raccolta di poesie), 3. e anche ...
Leggi Tutto
rubare
1. MAPPA RUBARE significa impadronirsi con mezzi illeciti di qualcosa che appartiene a qualcun altro; indica di solito un’azione compiuta senza ricorrere alla violenza, ma usando la destrezza [...] e l’argenteria; i ragazzi furono sorpresi dal contadino a r. l’uva nella vigna; r. sulla spesa, sul peso, sulla misura). 2. Quando ha come soggetto un animale, rubare significa portare via, sottrarre (il gatto ha rubato un pesce dal tegame). 3 ...
Leggi Tutto
rumore
1. MAPPA Il RUMORE è qualsiasi suono che si può udire nel silenzio oppure distinguendolo da altri suoni; il termine si usa soprattutto per sensazioni uditive giudicate sgradevoli o addirittura [...] , di fondo); 5. in fisica, si chiama così qualsiasi fenomeno che disturbi il funzionamento di strumenti di misura meccanici o elettrici, compromettendone la precisione; 6. nella teoria delle comunicazioni, un rumore è un disturbo che interferisce ...
Leggi Tutto
scala
1. MAPPA La parola SCALA è un termine generico per indicare vari tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di superare un dislivello, salendo o scendendo [...] le scale al pianoforte). 5. Il termine è usato anche nel disegno e nella cartografia, dove indica il rapporto numerico fra le distanze misurate sulla carta e quelle reali (s. 1/100.000).
Parole, espressioni e modi di dire
a scala
economie di scala
in ...
Leggi Tutto
squadra
1. La SQUADRA è uno strumento a forma di triangolo rettangolo, generalmente con un lato graduato in centimetri e millimetri, usato per trovare la misura degli angoli o per tracciare linee parallele, [...] , inclinate ecc. (s. da disegno); 2. è anche uno strumento costituito da due aste perpendicolari, usato per costruire o misurare in modo preciso angoli retti (s. da falegname, da muratore). 3. Nel linguaggio comune, una squadra è un gruppo ...
Leggi Tutto
sistema
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine SISTEMA indica un insieme di elementi, tra loro collegati, che reagiscono o evolvono come un tutto, con proprie leggi generali (un s. fisico, [...] ’insieme degli elementi geografici di una regione (s. idrografico, orografico); in metrologia, l’insieme delle unità di misura di una grandezza (s. metrico decimale); in informatica, l’insieme costituito da computer, unità periferiche, reti, software ...
Leggi Tutto
stretto
1. MAPPA Si dice STRETTO qualcosa o qualcuno che si trova premuto, serrato fortemente (tenere stretta una cosa; teneva la tazza stretta tra le mani; avvicinò il bambino a sé e lo tenne s. tra [...]
Citazione
Era una stanzetta bianca, lunga e stretta, con una finestra sul fondo. Non c’era che un letto, un tavolo, un armadio e un paio di seggiole.
Alberto Moravia,
Il conformista
Vedi anche Alto, Basso, Generoso, Grande, Largo, Misura, Piccolo ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...