• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1839 risultati
Tutti i risultati [1839]
Fisica [335]
Industria [135]
Matematica [127]
Medicina [105]
Diritto [91]
Arti visive [83]
Chimica [76]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [71]
Geografia [63]

linea

Thesaurus (2018)

linea 1. In geometria, la LINEA è descritta come un ente che si estende nel senso della sola lunghezza; ne sono esempi la traiettoria di un punto e l’intersezione di due superfici (l. retta, curva, [...] linea su tutta la linea Citazione Virginio Vesta è in piedi, contro la tavola del suo lavoro, nell’atto di tirare una linea retta sul foglio. Gabriele D’Annunzio, Più che l’amore Vedi anche Arco, Area, Distanza, Geometria, Matematica, Misura, Spazio ... Leggi Tutto

lungo

Thesaurus (2018)

lungo 1. È LUNGO ciò che si estende nello spazio in lunghezza, in senso orizzontale, nella direzione della dimensione maggiore, e in questo senso si contrappone a largo (una corda lunga dieci metri; [...] lunghi al sonno dedicati il dolce Aprile viene, quali segreti scoprì in te il poeta che ti chiamò crudele, che ti chiamò crudele... Francesco Guccini, La canzone dei dodici mesi Vedi anche Distanza, Lontano, Luogo, Misura, Misurare, Spazio, Vicino ... Leggi Tutto

luogo

Thesaurus (2018)

luogo 1. MAPPA È un LUOGO una parte delimitata di spazio, considerata in senso generale o astratto (Dio è in ogni l.; gli infiniti luoghi del cosmo; i luoghi in cui vaga la mente). 2. MAPPA In senso [...] di protezione me la dia un territorio che vive intorno al più grosso luogo di coercizione di tutta l’Europa. Zerocalcare, Dimentica il mio nome Vedi anche Distanza, Lontano, Lungo, Misura, Misurare, Spazio, Territorio, Vasto, Vicino, Zona ... Leggi Tutto

lontano

Thesaurus (2018)

lontano 1. MAPPA È LONTANO chi o ciò che si trova a grande distanza (città, regioni lontane; pensare ai figli lontani), o a una certa distanza (il paese è l. pochi chilometri). 2. MAPPA Con riferimento [...] l’acqua alla gola e in tutto questo bell’andare quello che ci consola è che siamo stati lontanie siamo stati anche bene e siamo stati vicini e siamo stati insieme. Ivano Fossati, Naviganti Vedi anche Distanza, Lungo, Luogo, Misura, Misurare, Vicino ... Leggi Tutto

matematica

Thesaurus (2018)

matematica 1. MAPPA La MATEMATICA nasce come scienza dei numeri (aritmetica) e delle misure (geometria), i cui primi sviluppi, presso le civiltà antiche, sono in relazione con la ricerca di soluzioni [...] vere, o perché sono innate o perché la matematica è stata inventata prima delle altre scienze. Umberto Eco, Il nome della rosa Vedi anche Analisi, Architettura, Corpo, Figura, Forma, Disegno, Geometria, Immagine, Logica, Misura, Quantità, Scienza ... Leggi Tutto

moneta

Thesaurus (2018)

moneta 1. Una MONETA è un dischetto di metallo coniato da un’autorità dello Stato, che ha un materiale, un peso e un valore stabiliti e garantiti, e viene usato per il pagamento di beni o servizi (una [...] , in un paese e in un periodo, è accettato come mezzo di pagamento, e usato quindi come oggetto di scambio e misura del valore dei beni (la circolazione della m.; cambio della m.; m. corrente, fuori corso; m. spicciola); oltre alle monete metalliche ... Leggi Tutto

numero

Thesaurus (2018)

numero 1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno [...] assistevamo alla sorpresa di questo che diceva: «scusi ma il trentasette è un numero da donna. Forse dovrebbe rivolgersi ad un negozio per bambini». Dacia Maraini, Buio Vedi anche Calcolo, Cifra, Geometria, Matematica, Misura, Quantità, Scienza ... Leggi Tutto

nodo

Thesaurus (2018)

nodo 1. MAPPA Il NODO è l’intreccio di uno o più tratti di corda, filo, nastro o altro elemento flessibile con lo scopo di realizzare, a seconda dei casi, un accorciamento e ingrossamento della corda, [...] di diramazione di più vie di comunicazione (n. stradale, n. ferroviario) fino ad arrivare 6. al significato nautico di unità di misura della velocità di una nave o di un aeroplano (la nave filava a 20 nodi), corrispondente alla velocità di un miglio ... Leggi Tutto

ora

Thesaurus (2018)

ora 1. MAPPA L’ORA è un’unità di misura del tempo, pari alla ventiquattresima parte del giorno, e suddivisa in sessanta minuti (le ore del giorno o diurne; le ore della notte o notturne; le ore del [...] mattino; le ore del pomeriggio; le ore della sera o serali; le prime ore del giorno; che o. fai?; a che o. parte il treno?; incontrarsi all’o. stabilita). Nel linguaggio comune, le ore si contano da 1 ... Leggi Tutto

onestà

Thesaurus (2018)

ONESTÀ 1. MAPPA L’ONESTÀ è la qualità interiore di chi si comporta con lealtà, rettitudine e sincerità, in base a dei principi morali ritenuti universalmente validi (un uomo di grande, provata, specchiata [...] sua rispondenza al vero (l’o. di una dichiarazione, di una testimonianza); 4. qualche volta, infine, la parola onestà indica giusta misura e proporzione (l’o. di un prezzo, di una richiesta, di una ricompensa). Parole, espressioni e modi di dire di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 184
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali