erg1
èrg1 〈èrġ〉 (ant. èrgon) s. m. [dal gr. ἔργον «lavoro»]. – Unità di misura del lavoro nel sistema CGS, corrispondente al lavoro compiuto dalla forza di una dina, quando sposta il suo punto di applicazione [...] di un centimetro nella sua stessa direzione; equivale a 10-7 joule. Erg a secondo (simbolo erg/s), unità di misura CGS della potenza, pari alla potenza di una forza che compie un lavoro di un erg in un secondo; equivale a 10-7 watt. ...
Leggi Tutto
anfora
ànfora s. f. [dal lat. amphŏra, che, con cambiamento di declinazione, è dal gr. ἀμϕορέα, accus. sing. di ἀμϕορεύς, comp. di ἀμϕί «da ambo le parti» e tema di ϕέρω «portare»]. – 1. Vaso a due anse, [...] di capacità per liquidi: in età romana corrispondeva a poco più di 26 litri. 3. Antica unità di volume, per la misura della capacità interna di una nave: equivaleva probabilmente a circa 25 dm3. 4. In botanica, la valva inferiore dei frutti che ...
Leggi Tutto
salsiccia
salsìccia (pop. salcìccia) s. f. [lat. tardo salsīcia, neutro pl. di salsicium, formatosi per incrocio di insicium, insicia «salsiccia, carne tritata» con salsicius «salato»] (pl. -ce). – 1. [...] davanti alla casupola stava una donna, e traeva a bracciate da un canestro ai suoi piedi una lunghissima s., misurandola a tese come si misura lo spago (P. Levi). Nell’uso com., anche ciascuno dei rocchi stessi: comprare sei s.; s. cotte allo spiedo ...
Leggi Tutto
secchia
sécchia s. f. [lat. tardo *sĭcla, class. sĭtŭla]. – 1. Recipiente di materiale vario (un tempo di legno o metallo, oggi anche di materiali plastici), in genere di forma troncoconica (con bocca [...] o può essere, contenuto in una secchia: una s. d’acqua; una s. di fango; una s. di sabbia. 3. Antica unità di misura di capacità per aridi, usata a La Spezia prima dell’adozione del sistema metrico decimale: equivaleva a 29,13 litri. Era anche unità ...
Leggi Tutto
stazza
(ant. staża) s. f. [affine a staggio1, staggia]. – 1. Sinon. di staggio, nei sign. che seguono: a. Asticella di legno o di metallo, opportunamente graduata, che s’immerge in un recipiente, parzialmente [...] Con esclusivo riferimento a imbarcazioni a vela da regata, in partic. d’altura, stazza di regata (ingl. rating), la misura lineare, espressa generalmente in piedi, che si ottiene mettendo in relazione le dimensioni dello scafo e quelle delle vele per ...
Leggi Tutto
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] di lavoro, c’è stato un s. di qualità nella vita degli operai. b. Nella tecnica idraulica, s. motore, misura, espressa tramite una differenza di altezze, corrispondente alla variazione energetica della corrente del fluido valutata a monte e a valle ...
Leggi Tutto
radiante3
radiante3 s. m. [der. del lat. radius «raggio», sul modello di quadrante]. – In geometria: 1. L’unità di misura naturale degli angoli piani (indicata col simbolo rad; 1 rad = 57° 17′ 45′′): [...] stessa intercettato dall’angolo e il raggio di questa (tale rapporto è indipendente dalla particolare circonferenza considerata); l’angolo giro misura 2π rad, l’angolo piatto π rad, l’angolo retto π/2 rad. 2. R. circolare, arco di circonferenza di ...
Leggi Tutto
leale
agg. [dal fr. ant. leial, mod. loyal, che è il lat. legalis «legale»]. – Di persona che parla e agisce con sincerità e franchezza, che ha vivo il sentimento dell’onore e rifugge così dalla finzione [...] , una lotta, un combattimento l.; modi, maniere l.; comportamento poco leale. Anticam., moneta l., buona; misura l. (come strumento di misura), giusta, esatta. ◆ Avv. lealménte, con lealtà, in modo leale, franco: dichiarare lealmente la propria ...
Leggi Tutto
ceramio1
ceràmio1 s. m. [dal gr. κεράμιον «boccale, vaso di terracotta», e nome della misura, der. di κέραμος «argilla»]. – Unità di misura di capacità degli antichi Greci, detta anche cado; a Mileto [...] e a Samo equivaleva a 46 litri ...
Leggi Tutto
millicurie
‹-kürì› s. m. [comp. di milli- e curie], invar. – Unità di misura di radioattività (non più in uso), pari a 1/1000 di curie; m. distrutto, unità di misura corrente della radiazione emessa [...] da sostanze radioattive, corrispondente a 1/1000 di curie distrutto ...
Leggi Tutto
Diritto
M. cautelari
Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...