• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1839 risultati
Tutti i risultati [1839]
Fisica [335]
Industria [135]
Matematica [127]
Medicina [105]
Diritto [91]
Arti visive [83]
Chimica [76]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [71]
Geografia [63]

provvediménto

Vocabolario on line

provvedimento provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già [...] disfatti per tisichezza (D. Bartoli). 2. a. Atto, misura, disposizione con la quale si intende provvedere a necessità, alle disposizioni e alle leggi del comune di Firenze). b. Misura disciplinare, sanzione decisa da un superiore o da un organo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

sievert

Vocabolario on line

sievert 〈sìivert〉 s. m. [dal nome del radiologo sved. R. M. Sievert (1896-1966)]. – Unità di misura (simbolo: Sv), nel sistema internazionale SI, della dose biologicamente efficace di radioattività: [...] è la dose assorbita di qualsiasi radiazione ionizzante avente la stessa efficacia biologica di 1 gray (unità di misura indicante la quantità di raggi X che cede 1 joule di energia a ogni kg di materia attraversata). Sostituisce l’unità rem, di cui è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

extra-large

Vocabolario on line

extra-large 〈ekstrëlàaǧ〉 (o extralarge) locuz. ingl. [comp. di extra «extra» e large «grande»], usata in ital. come agg. (e pronunciata comunem. 〈èkstra làrǧ〉). – Di capo d’abbigliamento, di misura molto [...] approssimativamente alla taglia 50-52 da donna e 54 da uomo: gonna extralarge. Come s. f. (per ellissi di misura): vorrei provare la extra-large. Esistono anche le misure extra-extra-large (abbrev. XXL) e extra-extra-extra-large (abbrev. XXXL). ... Leggi Tutto

fisso

Vocabolario on line

fisso agg. [lat. fīxus, part. pass. di figĕre «figgere»]. – 1. a. Fissato, fermato stabilmente, detto di oggetti materiali, e in genere di cosa che rimane sempre in un luogo, che non si sposta: una lampada [...] o con l’altra delle due precedenti accezioni: cambio f., quello che, per ragioni di pratica contabile, sia adottato in misura costante per la conversione di valute estere in valute nazionali; o anche, in senso più generale, quello che sia mantenuto ... Leggi Tutto

sequèstro

Vocabolario on line

sequestro sequèstro s. m. [dal lat. sequestrum «deposito presso terzi di un oggetto contestato», der. di sequester «depositario, mediatore», e questo der. a sua volta dall’avv. secus «diversamente»]. [...] inteso a garantire obbligazioni giuridiche di carattere privatistico, aventi però riferimento alla materia penale; s. penale, misura cautelare adottata dal giudice nei confronti di cose pertinenti al reato, per garantirne la disponibilità processuale ... Leggi Tutto

apprezzàbile

Vocabolario on line

apprezzabile apprezzàbile agg. [der. di apprezzare]. – Che può e deve essere apprezzato; degno di considerazione, pregevole, notevole: ha molte qualità veramente apprezzabili. Nell’uso scient., che è [...] in misura notevole o non trascurabile: una differenza a.; in quantità apprezzabili; anche, che si può valutare, giudicare: cause non a. con un esame clinico. ◆ Avv. apprezzabilménte, in misura apprezzabile: risultati apprezzabilmente validi. ... Leggi Tutto

illuminòmetro

Vocabolario on line

illuminometro illuminòmetro s. m. [comp. del tema di illuminare e -metro]. – Apparecchio usato per la misurazione dell’illuminamento (detto anche luxmetro se tarato direttamente in lux): i. soggettivo, [...] di campioni di valore noto; i. oggettivo, consistente, nei tipi attuali, in un microamperometro o un millivoltmetro che misura il segnale elettrico di un fotosensore esposto alla luce illuminante (alcuni tipi sono provvisti di filtri che ne rendono ... Leggi Tutto

óra²

Vocabolario on line

ora2 óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). [...] locuz. dire, recitare, cantare le o., e la denominazione dei libri d’ore (v. libro, n. 1 b). 6. In astronomia, unità di misura di angoli, pari alla 24a parte di un angolo giro (360°) e cioè a 15° sessagesimali: difatti l’angolo che il cerchio orario ... Leggi Tutto

stat-

Vocabolario on line

stat- [tratto dall’ingl. static]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome e al simbolo di un’unità di misura elettromagnetica del sistema SI per indicare la corrispondente unità del sistema [...] CGS elettrostatico: per es., lo statvolt è l’unità di misura CGS elettrostatica della differenza di potenziale, di cui è unità SI il volt; analogamente, lo statcoulomb per la carica elettrica, lo statampere per l’intensità di corrente elettrica, lo ... Leggi Tutto

reattività

Vocabolario on line

reattivita reattività s. f. [der. di reattivo]. – La caratteristica, la proprietà e la capacità di reagire, di essere reattivo: r. di una nave all’azione del mare, come maggiore o minore capacità di [...] un’altra: l’acetilene ha spiccata r. verso (o con) l’idrogeno. 3. Nella tecnica dei reattori nucleari, grandezza che misura lo scostamento di un reattore dalla condizione di criticità, definita come la differenza fra l’unità e l’inverso del fattore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 184
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali