• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1839 risultati
Tutti i risultati [1839]
Fisica [335]
Industria [135]
Matematica [127]
Medicina [105]
Diritto [91]
Arti visive [83]
Chimica [76]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [71]
Geografia [63]

DIN

Vocabolario on line

DIN s. m. [dalle iniziali del ted. Deutsche Industrie Norm «norma industriale tedesca», sigla che designa propriam. le norme di unificazione stabilite dall’industria in Germania]. – Simbolo largamente [...] adottato nell’uso internazionale per qualificare varie unità di misura tecniche: nella tecnica fotografica, unità di misura della sensibilità delle emulsioni (grado DIN, il grado della scala sensitometrica DIN); in automobilismo, metodo per la ... Leggi Tutto

dèca-

Vocabolario on line

deca- dèca- [dal gr. δέκα «dieci»]. – 1. Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come decagono, decalogo, decaedro, ecc.), in cui significa «dieci»; preposto al nome [...] tratta di un prefisso metrologico del Sistema Metrico Decimale (SMD) che è stato accettato nel Sistema Internazionale di unità di misura (SI). Nell’uso pop. region. anche come s. m. invar., abbrev. di decagrammo (un deca, cinque deca di pinoli, ecc ... Leggi Tutto

dinamodo

Vocabolario on line

dinamodo dinamòdo s. m. [comp. di dina(mo) e del lat. modus «misura»]. – Unità di misura di lavoro equivalente a 1000 kilogrammetri, usata specialmente in balistica esterna per misurare l’energia di [...] un proietto alla bocca da fuoco ... Leggi Tutto

mètodo

Vocabolario on line

metodo mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, [...] correlazione tra più atti o fasi o momenti; così in espressioni come m. di cura o curativo o terapeutico; m. di misurazione, di pulitura, ecc.; ho un ottimo m. per convincerlo, per farlo star buono; conosco un m. infallibile per non essere disturbato ... Leggi Tutto

-metrìa

Vocabolario on line

-metria -metrìa [dal gr. -μετρία, der. di μέτρον «misura»]. – Secondo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente nel linguaggio scient. e tecn., in cui significa «misura» [...] (come simmetria, isometria, ipermetria) o più spesso «misurazione» (come in geometria, planimetria, goniometria). ... Leggi Tutto

mètro-²

Vocabolario on line

metro-2 mètro-2 [dal gr. μέτρον «misura», in composizione μετρο-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient. e tecn., col sign. di «misura» (metrologia, metronomo). ... Leggi Tutto

-metro

Vocabolario on line

-metro [dal gr. μέτρον «misura», in composizione -μετρον]. – Secondo elemento, atono, di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, sia col sign. generico di «misura» (come in perimetro [...] e in ipermetro), sia per indicare particolari strumenti di misurazione (come barometro, cronometro, termometro), sia col sign. che il termine metro ha nella metrica classica o moderna (trimetro, pentametro, esametro, polimetro). ◆ Nei nomi dei ... Leggi Tutto

metrologìa

Vocabolario on line

metrologia metrologìa s. f. [comp. di metro-2 e -logia]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti alla misurazione delle grandezze fisiche e che, in quanto tale, comprende argomenti [...] di questi e dei rapporti tra le varie unità, ecc.; con sign. più generico, lo studio e la raccolta dei varî sistemi di misura in uso nei diversi paesi. 2. Lo studio storico dei sistemi metrici e anche monetarî usati dai varî popoli e nelle varie età ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

metrològico

Vocabolario on line

metrologico metrològico agg. [der. di metrologia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la metrologia, come scienza o studio storico dei varî sistemi di misura: questioni m.; ufficio m.; laboratorio m., laboratorio [...] a varî enti o istituti statali e anche ad alcune aziende private, attrezzato per lo studio di unità di misura, per ricerche sulle loro applicazioni, e dotato anche dei relativi strumenti. Con sign. più generico, in edilizia, analisi metrologiche ... Leggi Tutto

igròmetro

Vocabolario on line

igrometro igròmetro s. m. [comp. di igro- e -metro]. – Denominazione di strumenti di vario tipo atti a misurare l’umidità, assoluta o relativa, di un gas o di un vapore, specialmente usati in meteorologia. [...] , i. chimico, basato sulla proprietà di alcune sostanze di assorbire tutta l’umidità presente in un gas; con riferimento alla misura dell’umidità relativa: i. ad assorbimento, basato sulla proprietà di alcuni tessuti animali (per es., i capelli) di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 184
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali