• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [6]

misticèti

Vocabolario on line

misticeti misticèti s. m. pl. [lat. scient. Mysticeti, dal gr. μυστίκητος, falsa lezione per μῦς τι κῆτος in Aristotele, interpretata come μυστακόκητος (v. mistacoceti)] (sing. -o). – Sottordine di cetacei [...] (detti anche mistacoceti) che comprende i mammiferi di maggiori dimensioni, cioè balene e balenottere, caratterizzati dall’essere privi di denti, i quali tuttavia si abbozzano durante lo sviluppo embrionale ... Leggi Tutto

megàttera

Vocabolario on line

megattera megàttera s. f. [lat. scient. Megaptera, comp. di mega- e -pterus «-ttero», qui con il sign. di «pinna»]. – In zoologia, specie di cetacei misticeti balenotteridi (Megaptera novaeangliae), [...] l’unica del suo genere, caratterizzata da pinne pettorali molto sviluppate (lunghe fino a 4 m), e corpo che può raggiungere i 17 m di lunghezza, coperto di gibbosità irregolari; diffusa in tutti gli oceani, ... Leggi Tutto

cetàcei

Vocabolario on line

cetacei cetàcei s. m. pl. [lat. scient. Cetacea, der. del gr. κῆτος «cetaceo»]. – 1. Ordine di mammiferi acquatici di grossa mole (fino a 33 m di lunghezza), quasi tutti marini, con capo grande, privo [...] dorsalmente sul capo, con cavità nasali funzionanti da sfiatatoio, padiglioni auditivi assenti, e sono privi di denti (misticeti), oppure, salvo eccezioni, con una dentatura omodonte (odontoceti); gli arti anteriori, corti, sono trasformati in pinne ... Leggi Tutto

-cèti

Vocabolario on line

-ceti -cèti [v. ceto2]. – Secondo elemento di pochi termini composti della classificazione zoologica (come misticeti, odontoceti e i corrispondenti nomi lat. scient.), con il sign. generico di «cetaceo». ... Leggi Tutto

balènidi

Vocabolario on line

balenidi balènidi s. m. pl. [lat. scient. Balaenidae, dal nome del genere Balaena, a sua volta dal lat. class. balaena (v. balena)]. – Famiglia di cetacei del sottordine misticeti, cui appartiene la [...] balena ... Leggi Tutto

balenòttera

Vocabolario on line

balenottera balenòttera s. f. [lat. scient. Balaenoptera, comp. del lat. balaena «balena» e -ptera «ala, pinna» (v. -ttero), per la pinna dorsale]. – Nome delle varie specie di cetacei misticeti del [...] genere Balaenoptera, che insieme con il genere Megaptera costituisce la famiglia dei balenotteridi. Le balenottere hanno forme più snelle delle balene, testa meno grossa, una pinna dorsale, pinne pettorali ... Leggi Tutto

eubaléna

Vocabolario on line

eubalena eubaléna s. f. [lat. scient. Eubalaena, comp. di eu- e del lat. class. balaena, var. di ballaena e ballena «balena»]. – Genere di cetacei misticeti a cui appartiene la balena nera (Eubalaena [...] glacialis), che abita l’Atlantico settentr. pur essendo migratrice, e ha la lunghezza media di 17 metri ... Leggi Tutto

mistacocèti

Vocabolario on line

mistacoceti mistacocèti s. m. pl. [lat. scient. Mystacoceti, comp. del gr. μύσταξ -ακος «mustacchio» e κῆτος «ceto2» (v. -ceti)]. – In zoologia, lo stesso che misticeti. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Misticeti
(o Mistacoceti) Sottordine di Mammiferi Cetacei; privi di denti, i quali tuttavia si abbozzano durante lo sviluppo embrionale ma poi si atrofizzano e non spuntano. Dal palato pendono nella cavità boccale numerose serie di produzioni cornee...
Eubalaena
Genere di Cetacei Misticeti con 3 specie, 2 dell’emisfero settentrionale e 1 di quello meridionale. E. glacialis (balena franca boreale o balena dei Baschi), dei mari artici, raggiunge la lunghezza media di 15 m.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali