• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Zoologia [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]

miṡidàcei

Vocabolario on line

misidacei miṡidàcei s. m. pl. [lat. scient. Mysidacea, dal nome del genere Mysis, che è dal gr. μύσις «l’atto di chiudere gli occhi»]. – Ordine di crostacei malacostraci, di piccole dimensioni, per la [...] maggior parte marini, cosmopoliti, con corpo slanciato, delicato, carapace che copre e protegge quasi tutti i segmenti toracici, ma fuso soltanto con tre di essi, occhi peduncolati se non mancanti, antennule ... Leggi Tutto

peracàridi

Vocabolario on line

peracaridi peracàridi (o peracaridèi) s. m. pl. [lat. scient. Peracarida, comp. del lat. class. pera «tasca» e lat. scient. Acarida «acaridi»]. – Superordine di crostacei malacostraci che riunisce gli [...] ordini misidacei, cumacei, tanaidacei, isopodi e anfipodi caratterizzati da una tasca incubatrice formata da diramazioni fogliacee basali, dette prime appendici toraciche. ... Leggi Tutto

krill

Vocabolario on line

krill s. ingl. [dal norv. kril], usato in ital. al masch. – Termine comunem. adoperato per indicare le grandi concentrazioni (fino a decine di migliaia per metro cubo di acqua) di piccoli crostacei eufausiacei [...] e misidacei, che si osservano in primavera-estate nei mari glaciali, e che costituiscono la base alimentare delle balene; viene anche sfruttato come risorsa alimentare in alcuni paesi, come la Russia e il Giappone, che lo pescano attivamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

miṡìdidi

Vocabolario on line

misididi miṡìdidi s. m. pl. [lat. scient. Mysididae, dal nome del genere Mysis; v. la voce prec.]. – Famiglia di crostacei malacostraci dell’ordine misidacei, con occhi peduncolati e mobili, che vivono [...] in acque marine, salmastre o dolci ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Misidacei
(o Lofogastridi) Ordine di Crostacei Malacostraci Eumalacostraci, in maggioranza marini, cosmopoliti, planctonici, in genere di piccole dimensioni, di aspetto simile a quello dei Macruri (v. fig.). Hanno tegumento liscio, carapace esteso ai...
Lofogastridi
Famiglia di Crostacei Malacostraci Misidacei. L. è anche sinonimo dell’intero ordine Misidacei (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali