• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Chimica [14]
Industria [8]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Cinema [1]

carburante

Sinonimi e Contrari (2003)

carburante s. m. [part. pres. di carburare]. - (chim., aut.) [sostanza capace di dare, mescolata con l'aria, una miscela infiammabile, usata per alimentare motori a combustione interna] ≈ combustibile, [...] [per lo più di motori aeronautici] propellente. ⇓ benzina, gas, gasolio, cherosene, metano, miscela, nafta, petrolio. ... Leggi Tutto

smiscelare

Sinonimi e Contrari (2003)

smiscelare [der. di miscelare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smiscèlo, ecc.). - ■ v. tr. [dividere i componenti di una miscela] ≈ scindere, separare. ↔ miscelare. ■ smiscelarsi v. intr. pron. [dei componenti [...] di una miscela, dividersi] ≈ scindersi, separarsi. ↔ miscelarsi. ... Leggi Tutto

miscelare

Sinonimi e Contrari (2003)

miscelare v. tr. [der. di miscela] (io miscèlo, ecc.). - 1. [unire due o più sostanze diverse per ottenerne una miscela] ≈ amalgamare, (lett.) mescidare, mescolare, mischiare. ↔ dividere, separare. 2. [...] (radiotel., cinem.) [mescolare luci, suoni, ecc., emessi da varie sorgenti] ≈ missare ... Leggi Tutto

estrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

estrazione /estra'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre "estrarre"]. - 1. [atto di estrarre e operazione con cui si estrae: e. di un dente] ≈ asportazione, (non com.) cavata, [...] prelevamento, prelievo. 4. (chim.) [operazione che impiega un adatto solvente per estrarre uno o più componenti da una miscela liquida] ≈ separazione. 5. (fig.) [origine e condizione sociale: gente di e. popolare, di bassa e.] ≈ ceto, classe, nascita ... Leggi Tutto

lega²

Sinonimi e Contrari (2003)

lega² s. f. [der. di legare]. - 1. (metall.) [materiale ottenuto dalla fusione di due o più metalli: l'ottone è una l. di rame e zinco] ≈ aggregato, amalgama, miscela. 2. (fig.) a. [caratteristica di una [...] cosa che ne determina il valore: stile di ottima l.] ≈ categoria, genere, qualità, sorta, specie, tipo. ▲ Locuz. prep.: spreg., di bassa lega → □. b. [qualità, spec. spregevole, propria di una persona: ... Leggi Tutto

carburazione

Sinonimi e Contrari (2003)

carburazione /karbura'tsjone/ s. f. [der. di carburare, carburo]. - 1. (tecn., aut.) [preparazione di una miscela di aria e di combustibile per alimentare motori a combustione interna]. 2. (fig.) [efficienza [...] mentale o fisica] ≈ rendimento ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] volata, canna, copricanna, fascetta, manicotto; borraggio, bossolo, capsula d’innesco, corona, fondello, mantello, miscela innescante, polvere, separatore espansibile; calcio, calciolo, guardamano, impugnatura, incalciatura, ponticello; cane, chiave ... Leggi Tutto

ceretta

Sinonimi e Contrari (2003)

ceretta /tʃe'retta/ s. f. [dim. di cera¹]. - 1. [cera per lustrare le scarpe] ≈ crema (da scarpe), lucido. 2. [in cosmetica, miscela a base di cera usata per depilare] ≈ cera depilatoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

veicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

veicolo /ve'ikolo/ s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre "trasportare"]. - 1. a. (trasp.) [qualunque apparecchio meccanico adibito al trasporto di persone, animali o cose: v. a motore; v. su rotaia; [...] i maggiori v. d'informazione sono la stampa, la radio e la televisione] ≈ mezzo, tramite, via. 3. (chim., farm.) [sostanza inattiva che, in una miscela di più sostanze, è usata per trasportare la sostanza attiva e facilitarne l'impiego] ≈ eccipiente. ... Leggi Tutto

magma

Sinonimi e Contrari (2003)

magma s. m. [dal lat. magma, gr. mágma "impasto", affine a mássō "impastare"] (pl. -i). - 1. (geol.) [massa incandescente costituita da una miscela di silice, silicati, ossidi e solfuri che, risalendo [...] da zone profonde della litosfera, tende a consolidarsi] ≈ lava. 2. (fig.) [massa confusa, eterogenea e disordinata: il m. dei pensieri, dei sentimenti] ≈ accozzaglia, caos, confusione, congerie, guazzabuglio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
miscela
In chimica, aggregato (detto anche miscuglio) di due o più sostanze (componenti della m.) mescolate tra loro, la cui composizione può variare in un intervallo ampio e nel quale ogni componente conserva le sue proprietà chimiche essenziali; ne...
miscela
miscela miscèla (o miscella) [Lat. miscella, uso sostantivato f. dell'agg. miscellus "misto", da miscere "mescolare, mescolarsi"] [LSF] Per generalizzazione del signif. della chimica fisica (v. oltre: [CHF]), si parla di m. di luci, di suoni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali