• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
352 risultati
Tutti i risultati [352]
Chimica [135]
Industria [105]
Medicina [49]
Fisica [38]
Geologia [35]
Arti visive [34]
Architettura e urbanistica [33]
Industria chimica e petrolchimica [32]
Chimica industriale [32]
Farmacologia e terapia [29]

racèmico

Vocabolario on line

racemico racèmico agg. [der. di racemo, con riferimento alla costituzione dell’acido racemico] (pl. m. -ci). – In chimica: 1. Di miscela in parti uguali di due isomeri ottici di uno stesso composto, [...] al nome del composto chimico il segno ±: così, per es., acido (±) lattico. 2. Composto r., caso particolare di miscela racemica, che differisce per alcune proprietà fisiche dai due isomeri ottici, in quanto questi formano, allo stato solido, un ... Leggi Tutto

grafìtico

Vocabolario on line

grafitico grafìtico agg. [der. di grafite] (pl. m. -ci). – 1. Di grafite, contenente grafite, formato da grafite: ghisa g.; carbonio grafitico. 2. Acido g., sostanza organica amorfa, gialla, miscela [...] non ben definita di prodotti ottenuti per ossidazione della grafite con miscela di acido nitrico e clorato di potassio. ... Leggi Tutto

vaṡelina

Vocabolario on line

vaselina vaṡelina (non corretto vaṡellina) s. f. [dall’ingl. vaseline, in origine nome brevettato, formato con il ted. Wasser «acqua», il gr. ἔλαιον «olio» e il suff. -ine «-ina»]. – Miscela di idrocarburi [...] , che viene invece assorbita) e inoltre nella fabbricazione di lubrificanti, prodotti antiruggine, creme da scarpe, ecc. V. artificiale, miscela di paraffina solida con olio di paraffina in proporzioni varie; olio di v., altro nome dell’olio di ... Leggi Tutto

infiammabilità

Vocabolario on line

infiammabilita infiammabilità s. f. [der. di infiammabile]. – Qualità, condizione di ciò che è infiammabile. Con riferimento a un combustibile liquido o gassoso, la proprietà di emettere al di sopra [...] temperatura (temperatura di i.) vapori che, mescolati con aria, si accendono in presenza di una fiamma. Limiti di i., i valori percentuali (inferiore e superiore) nella composizione di una miscela comburente-combustibile al di fuori dei quali la ... Leggi Tutto

lavàggio

Vocabolario on line

lavaggio lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] della roccia medesima. f. In chimica, l. dei gas, tecnica di separazione di uno o più componenti di una miscela gassosa per mezzo di adatti liquidi assorbenti nei quali si fanno successivamente gorgogliare i gas stessi. g. In medicina, tecnica ... Leggi Tutto

gassificazióne

Vocabolario on line

gassificazione gassificazióne (o gaṡificazióne) s. f. [der. di gassificare]. – Genericamente, l’operazione del gassificare. Più in partic., nella tecnica, il processo mediante il quale un combustibile, [...] che consiste nel portare l’aria a contatto del combustibile in modo che esso bruci parzialmente in difetto di ossigeno, con produzione di una miscela di anidride carbonica, ossido di carbonio, idrogeno, metano, azoto, ossigeno, in rapporti variabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ària

Vocabolario on line

aria ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] quasi esclusivamente in fase di avviamento e con motore freddo: comando dell’a., lo starter e anche il dosatore della miscela per marcia lenta; tirare l’a.; marciare con l’a. tirata. 13. Anticam., ogni sostanza naturale o artificiale esistente allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pinsa

Neologismi (2020)

pinsa (Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) sottoposta [...] alla pinsa romana nel nome di una cucina della tradizione 4.0 dove il multiculturalismo culinario si fonde e si miscela nell'esperienza d'ispirazione dello chef Daniele Priori. (Silvia Sfregola, Tempo.it, 13 dicembre 2019, Gusto). Etimologia incerta ... Leggi Tutto

profumo

Thesaurus (2018)

profumo 1. MAPPA Un PROFUMO è un odore gradevole, emanato da sostanze naturali o preparate artificialmente (il p. dei fiori; p. di lavanda; il p. dei campi, del fieno; p. di vaniglia, d’incenso; p. [...] sensazione di soavità, di grazia (il p. dell’innocenza, della bontà, della santità). 4. Si dice profumo, infine, una miscela di essenze di origine vegetale, animale o sintetica dosate in modo da ottenere un odore piacevole e caratteristico (fabbrica ... Leggi Tutto

veicolo

Thesaurus (2018)

veicolo 1. MAPPA Un VEICOLO è un mezzo meccanico, guidato dall’uomo, che ha la funzione di trasportare persone, animali o cose da un luogo a un altro (la circolazione dei veicoli; disciplina del traffico [...] è v. d’infezione della malaria). 4. In chimica e in farmacia, infine, un veicolo è una sostanza inattiva che, in una miscela di più sostanze, serve a trasportare un’altra sostanza, che invece è attiva, e ad agevolarne l’uso (il solvente è il v ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Enciclopedia
miscela
In chimica, aggregato (detto anche miscuglio) di due o più sostanze (componenti della m.) mescolate tra loro, la cui composizione può variare in un intervallo ampio e nel quale ogni componente conserva le sue proprietà chimiche essenziali; ne...
miscela
miscela miscèla (o miscella) [Lat. miscella, uso sostantivato f. dell'agg. miscellus "misto", da miscere "mescolare, mescolarsi"] [LSF] Per generalizzazione del signif. della chimica fisica (v. oltre: [CHF]), si parla di m. di luci, di suoni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali