• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
352 risultati
Tutti i risultati [352]
Chimica [135]
Industria [105]
Medicina [49]
Fisica [38]
Geologia [35]
Arti visive [34]
Architettura e urbanistica [33]
Industria chimica e petrolchimica [32]
Chimica industriale [32]
Farmacologia e terapia [29]

antigèlo

Vocabolario on line

antigelo antigèlo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e gelo], invar. – 1. agg. Che impedisce o previene il congelamento: miscela, liquido antigelo. Anche, di indumento che protegge dalle basse temperature: [...] guanti antigelo. 2. s. m. Liquido, per lo più a base di glicol etilenico, con additivi contro la corrosione, che si aggiunge all’acqua nel circuito di raffreddamento dei motori allo scopo di impedirne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

antilepròlo

Vocabolario on line

antileprolo antilepròlo s. m. [comp. di anti-1 e del lat. lepra «lebbra», col suff. -olo2]. – Prodotto farmaceutico costituito da una miscela di eteri etilici degli acidi contenuti nell’olio di chaulmoogra, [...] usato nella cura della lebbra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

iṡoottìlico

Vocabolario on line

isoottilico iṡoottìlico (o iṡottìlico) agg. [der. di isoott(ano), coi suff. -ile e -ico]. – In chimica organica, alcole i., miscela di isomeri a catena ramificata di alcoli, di formula generale C7H15CH2OH, [...] che si presenta come un liquido incolore, di odore caratteristico, usato nella fabbricazione di plastificanti, detergenti, come solvente e come antischiuma ... Leggi Tutto

ożonometrìa

Vocabolario on line

ozonometria ożonometrìa s. f. [comp. di ozono e -metria]. – Genericam., la misurazione della concentrazione dell’ozono in una miscela gassosa, o anche nell’acqua, eseguita con metodi varî (per es., mediante [...] la iodometria, oppure sfruttando il forte potere di assorbimento dell’ozono per la luce ultravioletta) ... Leggi Tutto

òlio

Vocabolario on line

olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e [...] molto fluido, usato come lubrificante per meccanismi di orologi, macchine da cucire, fucili. 3. Olî minerali: liquidi costituiti da miscele di idrocarburi che, come i petrolî, si rinvengono in natura; si considerano tali e si denominano o. grezzi (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mirtòlo

Vocabolario on line

mirtolo mirtòlo s. m. [der. di mirto, col suff. -olo2]. – Liquido incolore dall’odore di mirto (detto anche canfora di mirto), costituito da una miscela di pinene, di eucaliptolo e di una canfora ottenuta [...] per distillazione frazionata dell’essenza di mirto; ha proprietà balsamiche e antisettiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

incapocchiatrice

Vocabolario on line

incapocchiatrice agg. e s. f. [der. di incapocchiare]. – Nella lavorazione dei fiammiferi, macchina i. (o assol. incapocchiatrice s. f.), macchina o, nel caso della moderna lavorazione continua, parte [...] di macchina che prepara la capocchia, portando a contatto, tramite un rullo rotante, una estremità delle asticelle di legno con la miscela infiammabile allo stato pastoso contenuta in un serbatoio. ... Leggi Tutto

spinterògeno

Vocabolario on line

spinterogeno spinterògeno s. m. [comp. del gr. σπινϑήρ -ῆρος «scintilla» e di -geno]. – Dispositivo elettromeccanico usato negli impianti di accensione dei motori a combustione interna con accensione [...] , genera per induzione, nel circuito secondario della bobina, una tensione elevata (da 5 a 20 kV) che viene inviata, mediante il distributore rotante, alle candele dei varî cilindri, provocando la scintilla necessaria all’accensione della miscela. ... Leggi Tutto

fìbridi

Vocabolario on line

fibridi fìbridi s. m. pl. [dall’ingl. fibrids (plur. di fibrid), der. di fiber o fibre «fibra»]. – Nell’industria tessile, particolare classe di sostanze leganti, costituite da materiale sintetico, usate [...] in miscela con fibre sintetiche per la produzione di alcuni non tessuti fabbricati con macchine e tecniche proprie dell’industria cartaria. ... Leggi Tutto

mescolanza

Vocabolario on line

mescolanza s. f. [der. di mescolare]. – 1. a. L’atto, il fatto di mescolare due o più sostanze insieme: fare m.; con m., o senza m., di altri ingredienti. Più spesso, l’effetto del mescolare o del mescolarsi, [...] o più componenti solidi, liquidi o gassosi, che non presenti alterazione chimica dei componenti stessi (è sinon. di miscuglio e miscela). 2. a. pop. Insalata mista di varie erbette insieme, soprattutto di erbe di campo. b. Altro nome dell’erba detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 36
Enciclopedia
miscela
In chimica, aggregato (detto anche miscuglio) di due o più sostanze (componenti della m.) mescolate tra loro, la cui composizione può variare in un intervallo ampio e nel quale ogni componente conserva le sue proprietà chimiche essenziali; ne...
miscela
miscela miscèla (o miscella) [Lat. miscella, uso sostantivato f. dell'agg. miscellus "misto", da miscere "mescolare, mescolarsi"] [LSF] Per generalizzazione del signif. della chimica fisica (v. oltre: [CHF]), si parla di m. di luci, di suoni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali