• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Zoologia [17]
Geologia [12]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

paraìppo

Vocabolario on line

paraippo paraìppo s. m. [lat. scient. Parahippus, comp. di para-2 e gr. ἵππος «cavallo»]. – Genere di equidi fossili del miocene medio americano, che avevano una dentatura già specializzata e dita laterali [...] del piede ridotte e non funzionali ... Leggi Tutto

dinotèrio

Vocabolario on line

dinoterio dinotèrio s. m. [lat. scient. Dinotherium, comp. di dino-1 e -therium «-terio»]. – Genere di proboscidati fossili, comparsi nel miocene superiore ed estinti nel pleistocene: di statura gigantesca, [...] superiore in certi casi a quella dei mastodonti, avevano scheletro di tipo elefantino, cranio sprovvisto di incisivi superiori e con incisivi inferiori a forma di difese appuntite ricurve indietro ... Leggi Tutto

langhiano

Vocabolario on line

langhiano agg. e s. m. – In cronologia geologica, piano superiore del miocene inferiore, il cui nome deriva dalle Langhe, colline del Piemonte, dove i terreni di questo piano sono rappresentati da marne [...] grigie a pteropodi, con intercalazioni sabbiose e arenacee; in altre zone (Monferrato, Trevigiano, Bellunese, Puglia, ecc.), i terreni di questo piano sono rappresentati da formazioni calcaree, molasse, ... Leggi Tutto

aquitaniano

Vocabolario on line

aquitaniano agg. e s. m. [dal nome della regione francese dell’Aquitania]. – In geologia, piano inferiore del miocene, periodo dell’era cenozoica; in Italia è particolarm. sviluppato nella regione veneta, [...] dove è rappresentato da calcari, generalmente arenacei ... Leggi Tutto

serravalliano

Vocabolario on line

serravalliano agg. e s. m. [dal nome della località di Serravalle Scrivia, in Piemonte]. – In geologia, termine usato in Italia in sostituzione di elveziano per indicare il piano del miocene (penultimo [...] periodo dell’era terziaria) compreso tra il langhiano e il tortoniano ... Leggi Tutto

àndria

Vocabolario on line

andria àndria s. m. [lat. scient. Andrias, dal gr. ἀνδριάς «immagine umana, statua»], invar. – Genere di anfibî urodeli, fossili del miocene superiore della Svizzera, affini alla vivente salamandra gigante [...] del Giappone ... Leggi Tutto

-cène

Vocabolario on line

-cene -cène [dal gr. καινός «nuovo, recente»; cfr. ceno-1]. – Secondo elemento di termini composti della cronologia geologica (come Eocene, Miocene, Oligocene, Pleistocene, ecc.), con il sign. di «recente». ... Leggi Tutto

cenożòico

Vocabolario on line

cenozoico cenożòico agg. e s. m. [comp. di ceno-1 e -zoico] (pl. m. -ci). – In geologia, che appartiene all’era detta appunto cenozoica, o terziaria (in quanto viene considerata come prima l’era paleozoica); [...] e gli oceani andarono assumendo le caratteristiche attuali. Come s. m., il cenozoico, l’era cenozoica, che viene divisa in paleogene (comprendente le epoche paleocene, eocene e oligocene) e neogene (comprendente le epoche miocene e pliocene). ... Leggi Tutto

anficióne

Vocabolario on line

anficione anficióne s. m. [lat. scient. Amphicyon, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. κύων «cane»]. – Genere di canidi fossili dei periodi oligocene e miocene, comprendente alcune specie simili ai lupi [...] attuali, ma della mole di un orso ... Leggi Tutto

anfìope

Vocabolario on line

anfiope anfìope s. f. [lat. scient Amphiope, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. ὀπή «fóro»]. – Genere di echinoidei irregolari fossili dei periodi oligocene e miocene, della famiglia scutellidi, caratterizzati [...] dalla presenza di due fori ambulacrali posteriori di forma circolare od ovale ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Miocene
In geologia, epoca dell’era cenozoica compresa tra l’Oligocene e il Pliocene; insieme a quest’ultimo forma il Neogene. Da un punto di vista cronostratigrafico il M. è suddiviso in sei piani: Aquitaniano e Burdigaliano costituiscono il M. inferiore;...
Saheliano
Piano del Miocene superiore (o, secondo alcuni autori, del Pliocene inferiore), caratteristico di una formazione marnosa del Sahel di Orano; è contemporaneo al Pontico ma ha facies marina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali