• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [46]
Biologia [8]
Anatomia [7]
Industria [5]
Chimica [4]
Botanica [3]
Chirurgia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Zoologia [2]

rivascolariżżazióne

Vocabolario on line

rivascolarizzazione rivascolariżżazióne s. f. [comp. di ri- e vascolarizzazione]. – In medicina e chirurgia, ripristino totale o parziale della vascolarizzazione di un organo o di un distretto anatomico [...] precedentemente compromessa da un processo morboso: r. del miocardio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

mùscolo

Vocabolario on line

muscolo mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. [...] costituiscono le masse muscolari scheletriche e sono innervati dal sistema nervoso della vita di relazione (a eccezione del miocardio, che è un muscolo striato involontario), e m. lisci, indipendenti dalla volontà, formati da fibre muscolari lisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

albuminòide¹

Vocabolario on line

albuminoide1 albuminòide1 (o albuminoidèo) agg. [comp. di albumina e -oide (o -oideo)]. – Che ha natura di albumina: sostanze albuminoidi. In medicina, degenerazione a., o torbida, o granulare, o parenchimatosa [...] (o anche rigonfiamento torbido), processo regressivo, che può colpire, in seguito a intossicazione, a processi infettivi, ecc., il miocardio, gli epitelî del rene, del fegato, ecc. Sostanze a., sinon., non più in uso, di sostanze proteiche. ... Leggi Tutto

sìstole

Vocabolario on line

sistole sìstole s. f. [dal gr. συστολή «contrazione», der. di συστέλλω «restringere, contrarre»]. – 1. a. Nella metrica classica, il fenomeno per cui si abbrevia una sillaba lunga per natura (contrapp. [...] , normalmente tronca, sulla penultima sillaba (per es., pièta, invece di pietà). 2. In fisiologia, la contrazione del miocardio, sia atriale sia ventricolare. Nell’uso com., la sincrona contrazione dei ventricoli, che rappresenta la seconda fase del ... Leggi Tutto

sparteina

Vocabolario on line

sparteina s. f. [der. del nome lat. scient. della pianta da cui si estrae, Spartium scoparium, sinon. di Sarothamnus scoparius, sostituiti entrambi dalla denominazione attuale Cytisus scoparius]. – Alcaloide [...] (è identico alla lupinidina del lupino); si usa in terapia, sotto forma di solfato, per la sua azione in parte simile a quella della digitale: migliora la conduzione degli stimoli, rinforza l’energia contrattile del miocardio, aumenta la diuresi. ... Leggi Tutto

miocardiorrafìa

Vocabolario on line

miocardiorrafia miocardiorrafìa s. f. [comp. di miocardio e -rafia]. – In medicina, sutura chirurgica della parete del cuore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

miocardioscleròṡi

Vocabolario on line

miocardiosclerosi miocardioscleròṡi (o miocardiosclèroṡi) s. f. [comp. di miocardio e sclerosi]. – In medicina, lo stesso che cardiosclerosi. ... Leggi Tutto

miocardòṡi

Vocabolario on line

miocardosi miocardòṡi s. f. [der. di miocardio, col suff. medico -osi]. – In medicina, sinon. poco usato di miocardiopatia degenerativa. ... Leggi Tutto

miofibròṡi

Vocabolario on line

miofibrosi miofibròṡi s. f. [comp. di mio-2 e fibra, col suff. medico -osi]. – In medicina, processo di iperplasia del connettivo interfascicolare, con tendenza alla retrazione sclerotica di uno o più [...] muscoli scheletrici, oppure a livello del miocardio (m. cardiaca), evenienza, quest’ultima, entro certi limiti fisiologica nell’età senile, oppure esito di miocardite. ... Leggi Tutto

miomalacìa

Vocabolario on line

miomalacia miomalacìa s. f. [comp. di mio-2 e malacia]. – In medicina, rammollimento del tessuto muscolare: m. del miocardio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
miocardio
Robusta tunica muscolare del cuore delle cui pareti costituisce la parte fondamentale. La sua superficie esterna è rivestita dal pericardio, quella interna dall’endocardio; le fibre miocardiche sono formate da tessuto muscolare striato. Il miocardiocito...
batmotropismo
Attitudine del miocardio a reagire contraendosi a uno stimolo, purché di sufficiente intensità. La contrazione miocardica è sempre massima, qualunque sia l’intensità dello stimolo efficace (legge del tutto o niente). L’eccitabilità del miocardio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali