• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [46]
Biologia [8]
Anatomia [7]
Industria [5]
Chimica [4]
Botanica [3]
Chirurgia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Zoologia [2]

miocàrdio

Vocabolario on line

miocardio miocàrdio s. m. [comp. di mio-2 e -cardio]. – In anatomia, robusta tunica muscolare del cuore, delle cui pareti costituisce la parte fondamentale, costituita da fibre formate da un particolare [...] tessuto muscolare striato, e rivestita esternamente dal pericardio e internamente dall’endocardio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

miocardiopatìa

Vocabolario on line

miocardiopatia miocardiopatìa s. f. [comp. di miocardio e -patia]. – In medicina, nome generico delle malattie del miocardio; m. ischemiche, quelle connesse ad alterazioni delle coronarie (angina pectoris, [...] non ischemica che comporti una dilatazione progressiva e irreversibile del cuore; m. degenerativa (o miocardosi), qualsiasi alterazione degenerativa del miocardio, in rapporto a intossicazioni, avvelenamenti, tossinfezioni, disturbi di circolo, ecc. ... Leggi Tutto

miocàrdico

Vocabolario on line

miocardico miocàrdico agg. [der. di miocardio] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, relativo al miocardio: fibre miocardiche. 2. In patologia, danno m., espressione che segnala genericam. l’esistenza di piccole [...] zone ischemiche o sclerotiche a carico del miocardio; sclerosi m., lo stesso che miocardiosclerosi (o cardiosclerosi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coronàrico

Vocabolario on line

coronarico coronàrico agg. [der. di coronario] (pl. m. -ci). – In anatomia e medicina, pertinente alle arterie e vene coronarie: circolo c., circolazione che provvede all’irrorazione del miocardio mediante [...] che si verifica in seguito a insufficiente irrorazione sanguigna del cuore, o per l’inadeguato apporto di ossigeno al miocardio. Unità di cura c., reparto ospedaliero altamente specializzato e dotato di sofisticate apparecchiature per la terapia e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

miocardiocito

Vocabolario on line

miocardiocito (o miocardiocita) s. m. [comp. di miocardio e -cito (o -cita)]. – In istologia, la fibrocellula che rappresenta l’elemento morfologico caratteristico del miocardio (è detta anche, più brevemente, [...] cardiocito) ... Leggi Tutto

miocardiomalacìa

Vocabolario on line

miocardiomalacia miocardiomalacìa s. f. [comp. di miocardio e malacia]. – In medicina, necrosi del miocardio, determinata da occlusione di una coronaria o da azione massiva di sostanze tossiche. ... Leggi Tutto

miocardite

Vocabolario on line

miocardite s. f. [der. di miocardio, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, del miocardio, generalmente determinata da un’infezione o tossinfezione generale (tifo, reumatismo [...] articolare acuto, difterite, ecc.): m. parenchimatosa, se sono colpite prevalentemente le fibre muscolari; m. interstiziale, se è prevalentemente colpito il tessuto interstiziale ... Leggi Tutto

batmòtropo

Vocabolario on line

batmotropo batmòtropo agg. [comp. del gr. βαϑμός «passo, grado» e -tropo]. – In fisiologia, che influenza l’eccitabilità del tessuto muscolare, e spec. di quello cardiaco. Attività, funzione o capacità [...] b., l’attitudine che il miocardio ha, in comune con i muscoli striati scheletrici, di reagire, contraendosi, a stimoli di sufficiente intensità; effetto b., l’effetto, positivo o negativo, che determinati stimoli e farmaci possono avere sull’ ... Leggi Tutto

postinfartüale

Vocabolario on line

postinfartuale postinfartüale agg. [comp. di post- e infarto]. – In medicina, che fa seguito a un infarto (particolarmente del miocardio): sindrome p., episodio morboso, isolato o ricorrente, che si [...] può osservare nei convalescenti per infarto del miocardio e che si manifesta con fugaci segni d’infiammazione pleurica (raramente anche polmonare) o pericardica, febbre, artralgie. ... Leggi Tutto

epimiocardite

Vocabolario on line

epimiocardite s. f. [comp. di epi(cardio) e miocardio, col suff. -ite]. – In medicina, processo infiammatorio che dal pericardio viscerale, o epicardio, si propaga al miocardio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
miocardio
Robusta tunica muscolare del cuore delle cui pareti costituisce la parte fondamentale. La sua superficie esterna è rivestita dal pericardio, quella interna dall’endocardio; le fibre miocardiche sono formate da tessuto muscolare striato. Il miocardiocito...
batmotropismo
Attitudine del miocardio a reagire contraendosi a uno stimolo, purché di sufficiente intensità. La contrazione miocardica è sempre massima, qualunque sia l’intensità dello stimolo efficace (legge del tutto o niente). L’eccitabilità del miocardio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali