• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Fisica [8]
Industria [7]
Lingua [6]
Storia [5]
Medicina [5]
Matematica [4]
Architettura e urbanistica [4]
Arti visive [4]
Comunicazione [4]
Geologia [4]

stampante

Vocabolario on line

stampante s. f. [part. pres. di stampare]. – Negli elaboratori elettronici, unità di uscita che provvede alla stampa dei dati su carta. Per i calcolatori elettronici personali, ne esistono varî tipi [...] ). Le due caratteristiche principali di una stampante sono la definizione, espressa normalmente in punti per pollice (trad. dell’ingl. dots per inch, v. dot), e la velocità di stampa, valutata di solito in caratteri al secondo o in pagine per minuto. ... Leggi Tutto

sostatóre

Vocabolario on line

sostatore sostatóre agg. e s. m. [der. di sostare]. – Tubo s. (o assol. s.), negli impianti di pastorizzazione per liquidi, tubo dimensionato in modo tale che il liquido da pastorizzare impieghi un determinato [...] tempo (qualche minuto o qualche secondo) a percorrerlo rimanendo alla temperatura prefissata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pareggiare

Vocabolario on line

pareggiare v. tr. [der. di pari1] (io paréggio, ecc.). – 1. Rendere pari, portare allo stesso livello. a. Con riferimento a cose materiali, spianare eliminando i dislivelli, le disuguaglianze, le asperità [...] a 2. Con uso intr., portare il risultato (parziale o finale) in parità, segnando un punto: ha pareggiato per il Napoli il centravanti (o il Napoli ha pareggiato al 30° minuto del secondo tempo). ◆ Part. pass. pareggiato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

partire

Vocabolario on line

partire v. tr. e intr. [lat. partire o partiri «dividere», der. di pars partis «parte»] (io parto, ecc.; nel sign. di «dividere» e «spartire» anche io partisco, tu partisci, ecc.). – 1. tr., ant. o letter. [...] da luoghi, persone, cose): venimmo al fine ove si parte Lo secondo giron dal terzo (Dante); veggendo la donna che i fanciulli da i corridori partiranno a cinque minuti di distanza l’uno dall’altro; è partito con un minuto di svantaggio. P. in quarta ... Leggi Tutto

centrale

Vocabolario on line

centrale agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, [...] al sistema nervoso periferico. f. In botanica, placentazione c. (o, secondo altri, assile), quella in cui le placente alle quali sono attaccati gli previamente lavati e sterilizzati, per la vendita al minuto. c. Nella tecnologia militare, c. di tiro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cèntro

Vocabolario on line

centro cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; [...] . commerciale, grande complesso di vendita al minuto, localizzato perlopiù in aree extraurbane, strutturato In partic., c. abitato, insieme continuo di edifici (che, secondo le disposizioni del codice della strada, è delimitato da apposito segnale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – GEOGRAFIA FISICA – ANATOMIA

last second

Neologismi (2008)

last second loc. s.le m. e agg.le inv. Offerta speciale riservata a chi compra biglietti o pacchetti turistici all’ultimo momento, scegliendo sulla base di ciò che resta disponibile, invenduto; a essa [...] che si intende mettere a disposizione per la vacanza. Poi se si decide di partire all’ultimo minuto servirsi dei last minute o last second, risparmiando fino al 30%. (Stampa, 6 luglio 2008, p. 8, Cronache Italiane). Espressione ingl. composta dall ... Leggi Tutto

véndita

Vocabolario on line

vendita véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa [...] l’attività del vendere: permesso, licenza di v.; v. all’ingrosso, al minuto (o al dettaglio); v. in (o a, per) contanti, a rate, . di cose sacre (v. simonia); v. delle indulgenze, secondo la dottrina sostenuta dal domenicano J. Tetzel che, durante la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

riuscire

Vocabolario on line

riuscire (pop. riescire) v. intr. [comp. di ri- e uscire] (coniug. come uscire: io rïèsco, tu rïèsci, ecc.; aus. essere). – 1. Uscire di nuovo: è entrato in casa di corsa, e ne è riuscito quasi subito; [...] nome; in senso iron., guardate se vi riesce di stare un minuto zitti; in usi letter.: gli riuscì fatto di essere assegnato proprio predicativo, ottenere un determinato risultato: è riuscito primo, secondo, ecc., in un concorso, in una competizione; o ... Leggi Tutto

daspare

Neologismi (2019)

daspare v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero [...] polizia. Ma basterebbe fermare l'incontro per qualche minuto, identificare (e poi daspare) gli idioti e che lunedì ha sollevato il caso Balotelli "non compiutamente italiano" secondo il noto ultras del Verona Luca Castellini, poi "daspato" ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
secondo 2
secondo 2 secóndo2 [s.m. da minuto secondo] [MTR] (a) Unità di misura di tempo (nel passato detta anche minuto s.), una delle unità fondamentali dei sistemi di unità di misura SI e CGS, simb. s (non più sec), la cui definizione è nata nell'astronomia...
Pisa
Città della Toscana occidentale (185,1 km2 con 90.036 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a circa 12 km dal Tirreno, nella pianura alluvionale costiera formata dall’Arno, che l’attraversa dividendola in due parti, di cui quella destra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali